QUOTE(cratty @ Jun 10 2005, 11:41 AM)
In pratica vorrei fare si che Capture mi aggiustasse portando automaticamente i suddetti indicatori Freccia li� dove ogni Nef ha l'inizio e la fine dell'istogramma!
L'operazione richiesta � nota come "
Contrasto Automatico" o anche "
Livelli Automatici" nel caso si desiderasse anche una correzione cromatica con interventi differenziati sui tre canali RGB. L'opzione di
variazione di contrasto o comunque di
ottimizzazione dei livelli non pu� avere una intelligenza "umana" ma potr� solo operare in base a criteri matematici. Applicare una regolazione fissa di curve si potr� fare su immagini della stessa tipologia. Un esempio potrebbe essere quella di un ipotetico lavoro di riproduzione. In questi casi baster� calcolare la correzione di curva voluta ed applicarla a tutte le foto della serie (anche per questa ragione si po� scrivere una curva personalizzata nella fotocamera). In Nikon Capture i parametri di Auto-contrasto sono regolabili a piacere dalla sezione
Auto-contrasto RGB delle preferenze. Si dice in pratica al software di impostare ad ogni immagine trattata in Auto-contrasto il punto di nero (il punto pi� scuro contenuto nell'immagine) ad un determinato valore come ad esempio 10... ed il punto pi� chiaro ad un valore ad esempio 250. In Nikon Capture si pu� anche impostare la percentuale di esclusione tollerabile per il massimo punto di nero e bianco per evitare di attribuire come massimo nero o bianco magari un solo pixel dell'immagine. � buona norma evitare di impostare un nero a 0 ed un bianco a 255 perch� una minima variazione comunque rilevabile tra le periferiche, porta a pelature non volute oltre alla perdita dei dettagli nei neri come ad esempio tra i capelli di un ritratto. In genere, un'immagine "slavata" a monitor non sempre sar� tale in stampa perch� la pi� ristretta gamma di stampa porta ad ottenere un'immagine pi� contrastata. Per capire ci� mandate in stampa una scala di grigi fatta con Photoshop con tanti tasselli quadrati che partono da R-0, G-0, B-0, a R-255, G-255, B-255 e verificate sulla stampa quanti di questi mostrano la differenza con i tasselli vicini.
Primo problema:
Ma se tra le immagini da trattare c'� una immagine senza il punto di nero o il punto di bianco ? Non � mica una regola che ogni immagine debba avere luci e neri contemporaneamente anche perch� allora non esisterebbero le immagini low-key, Hi-Key ecc...
Ad oggi non esistono automatismi di livelli e curve in grado di offrire risultati automatici su variet� di foto. Lo stesso vale per Photoshop. Provate ad applicare l'opzione "Contrasto Automatico" o anche "Livelli Automatici" su diverse tipologie di immagini e vedrete che in molti casi, i risultati sono disastrosi!
Secondo problema:
Per determinare le densit� coinvolte nella specifica immagine bisogna costruirla nell'insieme per poter avere l'istogramma e parametri di densit� di ogni pixel RGB. Le operazioni di Auto-Contrasto come sopra descritte possono essere fatte solo costruendo l'immagine nell'insieme e Nikon Capture nei batc non opera in questo modo ma applica possibili calcoli matematici fissi. Diversa invece la cosa del live batc operata da Nikon Capture su scatti ricevuti, trattati e salvati.
Per la stessa ragione sopra descritta Nikon Capture non pu� calcolare il bilanciamento del bianco automatico sui batc se non sul Live batch.
Nikon ha quindi introdotto da Nikon Capture 4.2, una specifica funzione per ottenere un controllo automatico della luminosit� utilizzabile in batch. La funzione si chiama appunto
Auto-luminosit� contemplata nella finestra di batch. A tale proposito ho personalmente descritto la cosa con la frase "L'opzione Auto-luminosit� della sezione Regolazioni Immagine permette di applicare a tutte le immagini un intervento di correzione calcolato immagine per immagine costituendo di fatto una comoda opzione per ottenere correzioni di esposizione automatici. Questa opzione potr� essere attivata per convertire in automatico intere cartelle di file RAW/NEF per ottenere dei veloci JPEG di qualit� ottimizzati nel contempo in esposizione. " dell'Experience di Nikon Capture:
Le Opzioni di Automatizzazione Batch...Giuseppe Maio
www.nital.it