Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
togusa
Ciao a tutti.
Dopo un po' di assenza torno a proporvi i miei scatti e le mie domande.
Questa volta mi sono cimentato, per la prima volta, con gli spettacoli acquatici.
Delfini per la precisione.

Ve ne propongo uno (di scatto) e vorrei sapere innanzitutto cosa ne pensate, dello scatto in particolare, e in secondo luogo se avete suggerimenti (piu' in generale) o trucchi da seguire nel realizzare scatti di questo tipo.

Io ad esempio ho trovato alcune difficolta' a "predirre" il punto nell'acqua da cui sarebbero "sbucati" i delfini nello spiccare il balzo, sia per inserirlo nell'inquadratura che per impostare preventivamente la messa a fuoco su quella distanza.
Infatti nel mio scatto la prima delle due cose non mi e' riuscita al 100%...

Ad esempio, ripensandoci, avrei potuto usare una focale meno spinta e "croppare" dopo, perdendo pero' un po' di qualita'.

Voi cosa ne pensate?

Ciao a tutti e grazie.
Giuliano Savioli
Ciao togusa

La foto ai delfini mi piace
peccato solamente che si percepisce un po troppo il contesto dove l'hai scattata un parco acquatico e come andare a fotografare i leoni al circo mentre si esibiscono

Predirre il punto da cui sbucheranno fuori dall'acqua penso no sia poi cosi difficile dato l'ambiente limitato in cui nuotano e gli esercizzi ripetitivi a cui sono sottoposti

Buona Luce
Giuliano
lucaoms
premessa: � sempre molto piu facile trovare difetti su foto scattate da altri

la foto: secondo me i due delfini sono un pochino sopttoesposti (colpa del riflesso del sole nella roccia dietro di loro con la misurazione spot / semispot forse risaltavano di +) e sono un po nascosti dai troppi schizzi...a mio parere (molto aiuterebbe capire se avevi a disposizione una focale un po lunga che ti concedesse di strigere un po di piu) forse da un angolazione che ne consentiva una luce migliore ........ e poi lo scatto mette appunto in evidenza il luogo dove li hai fotografati : una prigione! (scusami ma non sono molto a favore di definarium e zoo).
questo era per cercare di dare un mio giudiuzio cio non toglie che la foto sia piacevole Bravo
Ciao
Luca
togusa
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jun 20 2005, 12:49 PM)
Ciao togusa

La foto ai delfini mi piace
peccato solamente  che si percepisce un po troppo il contesto dove l'hai scattata un parco acquatico e come andare a fotografare i leoni al circo mentre si esibiscono

Predirre il punto da cui sbucheranno fuori dall'acqua penso no sia poi cosi difficile dato l'ambiente limitato in cui nuotano e gli esercizzi ripetitivi a cui sono sottoposti

Buona Luce
Giuliano
*




Sono contento che ti piaccia.

Hai ragione sul fatto che gli esercizi siano ripetitivi, ma non nel senso che si ripetono nello stesso spettacolo... nel senso che lo stesso "balzo" non lo si vede rifare due volte di seguito, e a meno di non conoscere la sequenza a memoria e' comunque difficile beccare il punto esatto.

Ho cercato di mettere nell'inquadratura sia il delfino, nel punto piu' alto del salto, sia la scia d'acqua che il punto di partenza, per dare piu' senso al movimento.
togusa
QUOTE(lucaoms @ Jun 20 2005, 01:10 PM)
premessa: � sempre molto piu facile trovare difetti su foto scattate da altri

la foto: secondo me i due delfini sono un pochino sopttoesposti (colpa del riflesso del sole nella roccia dietro di loro con la misurazione spot / semispot forse risaltavano di +) e sono un po nascosti dai troppi schizzi...a mio parere (molto aiuterebbe capire se avevi a disposizione una focale un po lunga che ti concedesse di strigere un po di piu) forse da un angolazione che ne consentiva una luce migliore ........ e poi lo scatto mette appunto in evidenza il luogo dove li hai fotografati : una prigione! (scusami ma non sono molto a favore di definarium e zoo).
questo era per cercare di dare un mio giudiuzio cio non toglie che la foto sia piacevole Bravo
Ciao
Luca
*





Grazie per i complimenti.

Sia chiaro, sono perfettamente d'accordo con voi sul fatto che i delfini (come tutti gli altri animali) debbano stare nel loro habitat... e non rinchiusi.
Mi consolo con l'idea (spero non utopistica) che parte dei soldi raccolti con l'incasso vadano anche alla salvaguardia di questi splendidi animali e del loro habitat.
Ma questo andrebbe discusso in un altro forum, temo. Senza parlare del fatto che allo stesso modo il discorso si potrebbe estendere a tantissime altre realta': dall'acquario in salotto, alla gabbietta con i canarini... ecc, ecc...

Tornando alla foto: come dicevo, ho cercato di far entrare nell'inquadratura sia i delfini che il punto nell'acqua da cui uscivano (non so perche', mi sembrava piu' sensato).

Ero indeciso pero' sull'obiettivo da usare, ma solo perche' la focale "giusta" alla distanza a cui mi trovavo, era 70mm... e non sapevo quale scegliere tra il 70-300G e il 18-70.
L'ideale sarebbe stato avere un bel 24-120VR.... e non solo per la maggior qualita' del vetro in se.

Alla fine ho scattato proprio a 70mm... avrei potuto usare entrambe le lenti a mia disposizione, in effetti.

Per quanto riguarda la sottoesposizione dei delfini.... non mi sembrava ci fosse, ma ci si puo' lavorare.
Appena ho un po' di tempo vedo se si puo' migliorare qualcosa.

Intanto grazie dei consigli/critiche smile.gif
Giuliano Savioli
togusa
mi sono dimenticato
considera anche l'uso di un polarizzatore penso che in queste situazioni di ripresa sia obbligatorio per aumentare il contrasto e per attenuare il riflessi sulle superfici wink.gif

Ciao
Evil_Jin
QUOTE(togusa @ Jun 20 2005, 02:29 PM)
QUOTE(lucaoms @ Jun 20 2005, 01:10 PM)
premessa: � sempre molto piu facile trovare difetti su foto scattate da altri

la foto: secondo me i due delfini sono un pochino sopttoesposti (colpa del riflesso del sole nella roccia dietro di loro con la misurazione spot / semispot forse risaltavano di +) e sono un po nascosti dai troppi schizzi...a mio parere (molto aiuterebbe capire se avevi a disposizione una focale un po lunga che ti concedesse di strigere un po di piu) forse da un angolazione che ne consentiva una luce migliore ........ e poi lo scatto mette appunto in evidenza il luogo dove li hai fotografati : una prigione! (scusami ma non sono molto a favore di definarium e zoo).
questo era per cercare di dare un mio giudiuzio cio non toglie che la foto sia piacevole Bravo
Ciao
Luca
*





Grazie per i complimenti.

Sia chiaro, sono perfettamente d'accordo con voi sul fatto che i delfini (come tutti gli altri animali) debbano stare nel loro habitat... e non rinchiusi.
Mi consolo con l'idea (spero non utopistica) che parte dei soldi raccolti con l'incasso vadano anche alla salvaguardia di questi splendidi animali e del loro habitat.
Ma questo andrebbe discusso in un altro forum, temo. Senza parlare del fatto che allo stesso modo il discorso si potrebbe estendere a tantissime altre realta': dall'acquario in salotto, alla gabbietta con i canarini... ecc, ecc...

Tornando alla foto: come dicevo, ho cercato di far entrare nell'inquadratura sia i delfini che il punto nell'acqua da cui uscivano (non so perche', mi sembrava piu' sensato).

Ero indeciso pero' sull'obiettivo da usare, ma solo perche' la focale "giusta" alla distanza a cui mi trovavo, era 70mm... e non sapevo quale scegliere tra il 70-300G e il 18-70.
L'ideale sarebbe stato avere un bel 24-120VR.... e non solo per la maggior qualita' del vetro in se.

Alla fine ho scattato proprio a 70mm... avrei potuto usare entrambe le lenti a mia disposizione, in effetti.

Per quanto riguarda la sottoesposizione dei delfini.... non mi sembrava ci fosse, ma ci si puo' lavorare.
Appena ho un po' di tempo vedo se si puo' migliorare qualcosa.

Intanto grazie dei consigli/critiche smile.gif
*



Io avrei usato il 18-70 , molto piu' inciso e meno vignettato del 70-300 ,ah e a tutta focale ha poco effetto barilotto secondo me !
Comunque a me lo scatto non dispiace , postane altri texano.gif
togusa
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jun 20 2005, 02:37 PM)
togusa
mi sono dimenticato
considera anche l'uso di un polarizzatore penso che in queste situazioni di ripresa sia obbligatorio per aumentare il contrasto e per attenuare il riflessi sulle superfici    wink.gif

Ciao
*




Grazie dei consigli.... in effetti in certi scatti i riflessi sono risultati fastidiosi.
Sto valutando l'acquisti di alcuni filtri... anche se non sono molto ferrato in materia (devo documentarmi).
Ad esempio: un filtro polarizzatore va montato con un orientamento particolare rispetto al corpo macchina?... o e' indifferente, ad esempio, se scatto con la macchina in verticale o in orizzontale?
togusa
QUOTE(Evil_Jin @ Jun 20 2005, 02:45 PM)
Io avrei usato il 18-70 , molto piu' inciso e meno vignettato del 70-300 ,ah e a tutta focale ha poco effetto barilotto secondo me !
Comunque a me lo scatto non dispiace , postane altri  texano.gif
*



Ero molto indeciso anch'io... ma mi sono praticamente convinto ad usare il 70-300G... un po' per dimostrare a me stesso che comunqe si possono ottenere cose pregevoli anche con questo obiettivo.
Il risultato del resto non mi delude affatto da questo punto di vista.

Comunque grazie!
Appena ho un po' di tempo posto qualcos'altro. messicano.gif
togusa
Ecco altri 3 scatti, Evil_Jin
(questo e' un crop di uno scatto verticale, per questo e' un po' meno dettagliato)
togusa
Il secondo...
togusa
E il terzo... un po' "incasinato"... ma coreografico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.