Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
persico_reale
Un saluto a tutti e complimenti per il forum
ho da poco scafandrato la mia D90, e sto imparando ad usarla, con molte difficoltà, anche perchè mi immergo quasi esclusivamente al lago ein questa stagione la visibilità non è proprio ottimale dry.gif

intanto posto alcuni scatti fatti col nuovo 60 micro, al lago Maggiore

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 357.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 333 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 413.9 KB


si accettano volentieri le critiche .... altrimenti come si fa a migliorarsi? messicano.gif
Massimo
Gennaro Ciavarella
niente male per un lago !!!!
AlessandroPagano
Le acque interne mi hanno sempre affascinato, vuoi per la particolarità dell'ambiente sia per la diversità biologica.
Direi che i soggetti sono molto interessanti specie l'ultima dove se non erro si tratta di un insetto in fase transitoria prima della riemersione per condurre la sua vita terrestre.

Un consiglio: da rivedere la calibrazione della temperatura colore.

Comunque un buon inizio.

Ciao
Alessandro
pignatarog
Un buon inizio, concordo con Alex per il controllo del WB.
che flash usi?

Giuseppe
persico_reale
Grazie per l'incoraggiamento
il flash è il YS110 usato col diffusore
per il wb ho impostato tutte le foto a 5200°, come ho trovato sulle tabelle della Sea&Sea
però al lago c'è sempre una dominante più o meno verde a seconda delle condizioni,

vedi foto ..... anche se questa è proprio in condizioni limite

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 42 KB



quale temperatura colore è meglio impostare?
grazie ancora a tutti

Massimo
AlessandroPagano
Questi sono casi limite. E' chiaro che se l'acqua è verde non la si può far apparire blu o azzurra senza sconvolgere altre zone dell'immagine.
Il mio consiglio, in questi casi, è di scattare in AWB e poi tramite il file grezzo bilanciare al meglio l'immagine con il tool "punto di grigio".
Anche le immagini ravvicinate che hai postato possono essere bilanciate nello stesso modo.
Per le immagini wide, in condizioni di visibilità limite come quella mostrata è meglio post produrre in b&w.

Un saluto
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.