Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ciro207
Eccoci qua dunque...
Per qualche tempo se ne � parlato di questo benedetto Sb800. Ho avuto oggi pomeriggio l'occasione di provarlo davvero e di metterlo veramente alla frusta. Due set di batterie bruciati con poco pi� di un'ora...
Non vi dico come scottavano le GP2500 quando le ho tolte per cambiarle... non avrei mai immaginato una tale temperatura. Mi sono cadute dalle mani.

Allora le mie considerazioni. Partito da una situazione di questo tipo
1/30 2.8 a 500ISO Quindi alla fine neanche tanto male... ma il passare del tempo sono arrivato ad occhio alla met�.
Dopo circa 15minuti ho capito che il flash aveva bisogno di una mano. In maniera molto facile ed intuitiva ho aggiunto la quinta batteria assolutamente indispensabile.
Nello sport non pensate di poterne fare a meno.
Si passa da circa 4secondi a 2secondi per ricaricare completamente praticamente da piena potenza.

La cosa che ho sbagliato all'inizio � stato scattare senza pensare moltissimo. Il flash poveraccio dovr� pure ricaricarsi. Quindi dovete rassegnarvi... la raffica non si pu� assolutamente fare. Non so se c'� la possibilit� di collegare una batteria esterna che lo permetta...

Vabba partiamo dai mezzi che abbiamo.
Tutto in M 1/125 ISO500 Flash TTLBL Parabola diretta su scatti verticali e a 60� su scatti orizzontali

Vi metto i risultati (10foto). Ditemi che ne pensate.
Ciao

Daniele

1. L'apertura dell'esibizione con la Danza del Leone
ciro207
2. Il leone durante la cerimonia riceve i doni del popolo (l'insalata)

La parabola diretta verso il soggetto crea delle brutte ombre, nonostante abbia inserito sia l'adattatore grandangolo che la cupola... ma almeno porti a casa lo scatto
ciro207
3. Il Maestro Claudio Fabbricatore durante una parte della sua performance
ciro207
4.

Per chi come me ha fatto questo tipo di eventi con la compatta fino all'altro giorno e poi con il popup della D70... ora questi risultati SENZA occhi rossi e con luce abbastanza naturale sono un MIRACOLO biggrin.gif
ciro207
5.

Si riescono a bloccare movimenti fino all'evento precedente assolutamente impensabili
ciro207
6.

Con l'AFC poi ormai sto avendo un feeling particolare... quindi il soggetto che corre indietro, salta si allunga e viene sparaflashato!! biggrin.gif
ciro207
7.

I pulsanti di blocco della messa a fuoco sul 70.200Vr sono incredibile. Se hai l'accortezza di essere molto veloce puoi avere secondo me delle ottime inquadrature. Bisogna per� farci la mano soprattutto a 2.8. Il rischio di andare fuori fuoco non � cos� remoto
ciro207
8.

Io qua mi sono inchinato all'SB800!! Unico difetto... gli occhi rossi che il nuovo Capture ha corretto con un colpetto di mouse!!
ciro207
9.

Quasi finito... qui la distanza operativa era effettivamente di un 15-20ina di metri. Lo si vede dalle ombre impastate.
ciro207
10.

Ultima... Quindi ho concentrato un po' tutto. Inquadratura con blocco della messa a fuoco, flash e sfondo abbastanza illuminato alla fine.

Aspetto commenti, critiche e quant'altro. Magari anche qualche soluzione empirica o meno per aumentare autonomia e ridurre tempi di ricarica.

Ciao
Daniele biggrin.gif
gongolo
Beh..ma neanche una goccia di sangue su quelle leame? Cos� non c'� divertimento... laugh.gif Quella della donna e anche un'altra, piccolo neo i piedi tagliati; i piani inclinati ormai li metti dappertutto. Parere presonale, se nel calcio cerchiamo di congelare piede e palla, focalizzando poi molto l'attenzione sulla contrazione dei muscoli ben in evidenza, mi chiedo, in questa disciplina, foto non del tutto fredddate, non darebbero maggior risalto al movimento appena effettuato?! blink.gif

Francesco
ciro207
France'... sti piani inclinati per me sono ormai parte del mio modo di fotografare. Per quanto riguarda le immagine "freddate" le ho sempre amate da subito... Non mi piacciono di solito i mossi, forse perch� non sono capace di farli.
Mi piace per esempio un leggero mosso sulle sciabole (cosa che c'� nelle mie foto) che pu� rendere l'idea, ma il resto della persona deve essere congelato... per i miei gusti.

Magari pi� avanti imparo e cambio idea biggrin.gif Nella fotografia, come nella vita vivo di fasi pi� o meno lunghe...

PS: per chi usa SB800.. ma � normale il surriscaldamento delle batterie. Capisco un po'... ed � vero che ho scaricato un set di 20minuti... ma tanto da non poterle toccare?! Le ho dovute far cadere dalla loro sede per terra e poi ho inserito le altre. Per buoni dieci minuti non si potevano toccare a pelle. Dopo circa 20minuti erano ancora calde, ma toccabili.
ciro207
Questo mi fa proprio piacere:

QUOTE
Uno, sei stato molto furbo ad alzare la sensibilit� iso, cos� hai fatto in modo che la potenza del flash fosse minore e maggiore invece la velocit� di ricarica...

Sei stato bravissimo ad usare un diaframma aperto e a mantenere un'ottima messa a fuoco (e non dipende solo dal grande 70-200 ma anche da te)...Ed hai aiutato anche la ricarica del flash, in questo caso...

Il tempo di 1/125 andava bene, anche perch� cosi hai fatto in modo che in determinate situazioni avessi i soggetti immobili ma la spada o i piedi in movimento...BRAVO!!

Anzi, il Bravo maggiore te lo dico per il semplice fatto che sei stato super intelligente a mettere la macchina in M e a decidere Tu tempi e diaframmi, in base alla situazione...

Cmq, pi� in l�, se l'uso dei flash ti affasciner�, potrai sempre acquistare un sb600 e montarlo su stativo, cosi avrai un secondo lampo e non avrai ombre brutte e fastidiose, a volte, ma una foto naturale, particolare, e quando comincerai a prenderci dimestichezza, usciranno fuori dei veri capolavori...Magari anche con pi� di due flash!!!!

Non ti consiglio di usare il flashetto della D70 per far partire l'sb800 in altra posizione, perch� cmq un flash pilota che funzioni sulla macchina � utile e secondo essenziale!!!

Credo di averti detto tutto quello che mi veniva in mente...Insomma...Direi che sei stato proprio Bravo, visto che � la prima esperienza!!!
Un consiglio...Riprova ancora, perch� secondo me imparerai a divertirti davvero tanto con i flash!!!

Ciao
Giuseppe (Padrino)
photoflavio
Daniele,
prima di tutto complimenti per gli scatti, considerato poi il fatto che, come dici, si trattava della prima esperienza del genere... Pollice.gif

I piedi tagliati, in effetti qualche "amputazione" tongue.gif c'� stata, ma per fortuna due delle immagini viziate questo problema, la 4 e la 5, sono anche (a mio giudizio) le pi� belle, e quindi in questo caso l'ottimo soggetto compensa questo errore (se di errore si � trattato - e non di scelta voluta).

I piani inclinati che oramai fanno parte dello "stile Leoni" - cos� lo potremmo battezzare - a me piacciono; a patto che non la si abusi, questa tecnica ti permette di mostrarci qualche scatto particolarmente originale.

In merito alle pile, � assolutamente normale. Durante la ricarica del Flash le pile devono fornire una grande quantit� di energia in pochissimo tempo, e questo fa si che avvenga il fenomeno di surriscaldamento. E' un po' la stessa cosa che avviene durante la ricarica. Se effettui una ricarica lenta, ovvero una corrente bassa per molte ore, la temperatura non si alza particolarmente. Nel caso di ricariche con caricabatterie rapidi o ultrarapidi (un'oretta al massimo), la corrente di ricarica diventa pi� alta e la temperatura delle batterie - in alcuni casi - veramente elevata.

Consigli per abbassare i tempi di ricarica non ne ho, o meglio... in passato, in situazioni analoghe alla tua, ho adottato la tua stessa soluzione: ISO elevati per sfruttare meno potenza del flash. Ricordo per� che, quando utilizzavo il Metz sulla F801s, esistevano accumulatori esterni fatti proprio per questo e ci avevo fatto un pensierino (decaduto causa ��� - tante amate lirette)

Una domanda: hai concordato l'utilizzo del Flash con qualcuno prima della rappresentazione? Te lo chiedo perch� so che in molti eventi sportivi i flash sono vietati - o comunque poco graditi.

Ciao,
Flavio

PS: BRAVO
ciro207
L'evento era il mio biggrin.gif Quindi l'ho chiesto a me stesso e mi sono dato l'autorizzazione wink.gif Inoltre potevo muovermi come volevo. Alcuni scatti li ho fatti anche con il 18.70 riuscendo a sdraiarmi a terra a circa 50cm dal soggetto con delle inquadrature dal basso che mi sono particolarmente piaciute.
Questo perch� conoscevo a memoria ogni movimento dei ragazzi e in ogni momento dove si sarebbe trovata l'arma.

Cmq in generale in questo tipo di attivit� (boxe e tutte le arti marziali in genere) ho sempre visto utilizzare flash senza grossi problemi. Siamo persone pacifiche laugh.gif

Per i piedi tagliati non era voluto... era il 70mm del 70.200 un pelino troppo lungo. Nel mirino della D70 poi devo andare un pochino a casa perch� nn vedo bene.

Per i piani inclinati... ormai li adoro. Naturalmente nel mucchio ci sar� un 60% di scatti normali ed il restante inclinati. Ma alla fine nella selezione che poi faccio guarda caso scelgo sempre i secondi biggrin.gif

grazie.gif
ciro207
Volevo solo segnalarvi che in questa pagina ne ho messa qualche altra.
Immagini Esibizione

Ciao biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.