Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
peder60
Volevo prendere una coolpix usata da usare nelle gite in mountain bike (dove non posso portare la reflex), con buona qualita.
Ho visto una coolpix p1 a euro 50,00 cosa ne dite?
Se avete consigli sono i benvenuti.
ciao
peder60
QUOTE(peder60 @ Aug 11 2010, 12:26 PM) *
Volevo prendere una coolpix usata da usare nelle gite in mountain bike (dove non posso portare la reflex), con buona qualita.
Ho visto una coolpix p1 a euro 50,00 cosa ne dite?
Se avete consigli sono i benvenuti.
ciao


Aggiungo una domanda, la serie P è superiore come prestazioni e funzioni?
ciao
abyss
Boh, provala e controlla un po’ tutto (estetica, funzionalità e soprattutto risultati).
Per prenderla in considerazione direi che dovrebbe essere praticamente “come nuova”
Sul confronto serie P con altre serie coolpix, ovviamente bisogna vedere modello per modello, in generale P sta per “performance” ma dall’uscita della P1 ad oggi sono state commercializzate molte macchine, di vario tipo e prestazioni. Non c’è una risposta univoca.
Posso dirti che nel mio zaino idrico (anche io esco spesso in MTB ed in bici non mi va di portarmi minimo 1kg in più tra reflex ed obiettivo) da tempo c’è una coolpix 5200 ed ancora “regge”, nonostante gli ovvi continui scossoni e pure qualche caduta di troppo…
peder60
QUOTE(abyss @ Aug 11 2010, 02:56 PM) *
Boh, provala e controlla un po’ tutto (estetica, funzionalità e soprattutto risultati).
Per prenderla in considerazione direi che dovrebbe essere praticamente “come nuova”
Sul confronto serie P con altre serie coolpix, ovviamente bisogna vedere modello per modello, in generale P sta per “performance” ma dall’uscita della P1 ad oggi sono state commercializzate molte macchine, di vario tipo e prestazioni. Non c’è una risposta univoca.
Posso dirti che nel mio zaino idrico (anche io esco spesso in MTB ed in bici non mi va di portarmi minimo 1kg in più tra reflex ed obiettivo) da tempo c’è una coolpix 5200 ed ancora “regge”, nonostante gli ovvi continui scossoni e pure qualche caduta di troppo…


Grazie per il consiglio, il problema è dover mettere la macchina fotografica nello zaino, doversi fermare, togliere lo zaino, cercarla, toglierla dalla custodia............ti scappa la poesia i tuoi amici (che in questi casi sono delle serpi) non ti aspettano e ti si raffreddano i muscoli.
Per questi motivi cercavo una fotocamera tascabile da mettere nella tasca posteriore della maglietta a portata di mano.
La cerco usata perche non voglio investire delle cifre alte per una cosa che si potrebbe danneggiare alla prima caduta, ma nello stesso tempo non vorrei rinunciare a un po di qualita.
Non conosco le coolpix se avete dei consigli su modelli anche di qualche anno fa sono bene accetti.
ciao e grazie

abyss
Capisco l'esigenza ... proprio per questo in MTB mi porto una coolpix 5200 che è più o meno ingombrante come la P1 che stai vedendo tu wink.gif.
Però la tasca posteriore della maglietta, per quanto mi riguarda, è sempre "fradicia" di sudore e quindi pur rendendomi conto che estrarre la macchina dallo zaino è un'operazione "scocciante", preferisco tenere la compattina li.
Inoltre in caso di caduta (a me capita ogni tanto, perché in MTB sono un po' scavezzacollo- sempre nei limiti di non ammazzarmi messicano.gif ) preferisco avere oggetti "duri" dentro lo zaino, che ammortizza un po', piuttosto che addosso, dove potrebbero ferirmi nell'impatto col suolo.
Dal punto di vista delle prestazioni, come ti dicevo, tutto sta a vedere se la P1 che ti offrono è tenuta perfettamente, in tal caso la macchina non ti deluderà (sempre nell'ambito dei limiti di una compattina).
abyss
Ragazzi, ho tolto i msg inseriti per una offerta di "vendita".
Per queste attività potete usare la sezione relativa all'usato, secondo le regole previste, o comunque i messaggi privati.
Grazie
Pino
peder60
QUOTE(abyss @ Aug 12 2010, 04:06 PM) *
Ragazzi, ho tolto i msg inseriti per una offerta di "vendita".
Per queste attività potete usare la sezione relativa all'usato, secondo le regole previste, o comunque i messaggi privati.
Grazie
Pino


Chiedo scusa.
Se chi mi ha offerto la coolpix vuole, puo mandarmi un mp.
ciao
abyss
Nessun problema peder60, è mio compito mantenere le discussioni entro il regolamento wink.gif
Procedete senz'altro con gli MP

Pino
persenico
QUOTE(abyss @ Aug 12 2010, 04:06 PM) *
Ragazzi, ho tolto i msg inseriti per una offerta di "vendita".
Per queste attività potete usare la sezione relativa all'usato, secondo le regole previste, o comunque i messaggi privati.
Grazie
Pino

Hai ragione, avrei dovuto usare MP. Gianpietro
peder60
QUOTE(abyss @ Aug 12 2010, 10:40 AM) *
Capisco l'esigenza ... proprio per questo in MTB mi porto una coolpix 5200 che è più o meno ingombrante come la P1 che stai vedendo tu wink.gif.
Però la tasca posteriore della maglietta, per quanto mi riguarda, è sempre "fradicia" di sudore e quindi pur rendendomi conto che estrarre la macchina dallo zaino è un'operazione "scocciante", preferisco tenere la compattina li.
Inoltre in caso di caduta (a me capita ogni tanto, perché in MTB sono un po' scavezzacollo- sempre nei limiti di non ammazzarmi messicano.gif ) preferisco avere oggetti "duri" dentro lo zaino, che ammortizza un po', piuttosto che addosso, dove potrebbero ferirmi nell'impatto col suolo.
Dal punto di vista delle prestazioni, come ti dicevo, tutto sta a vedere se la P1 che ti offrono è tenuta perfettamente, in tal caso la macchina non ti deluderà (sempre nell'ambito dei limiti di una compattina).


Sai se esiste qualche coolpix anche fuori produzione che permette di fare foto in manuale, priorita di diaframmi e tempi.
ciao
abyss
Si, ci sono.
Ad esempio io uso volentieri una "5400" (oltre alla 5200 tascabile ed automatica di cui ti parlavo nei post sopra).
La 5400 è un'ottima macchina come qualità dei file(s) anche se è molto lenta nelle operazioni (in particolare il salvataggio delle foto su scheda). Non è però una macchina "tascabile". Piccola si, ma non piccolissima.
Ce ne sono anche altre "vecchiette" (es. 8400 che ha un bel grandangolo) e le piu recenti serie "P", di cui però devi verificare le dimensioni (molte sono piccine, ma c'è comunque un minimo di comoda impugnatura: vedi tu, visto l'uso che intendi farne).
Personalmente, però, in MTB mi porto senza problemi una "tutta automatica", tanto per prendere dei buoni scatti al volo è per me più che sufficiente.

Pino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.