Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Antonio T.
Cari Amici,
Da oggi anche io iniziero' a dissanguarmi... Custodia Igloo da modificare per D90.
Tra modifica, macchina, ottiche e flash conto di riuscire a completare tutta l'atrezzatura nel giro di un'annetto o qualcosa di piu'... sarà un agonia straziante ma prima si inizia prima si finisce...!
Intanto condivido con voi questo momento di gioia per il mio primo acquisto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.2 KB
cristiansub
Buona scelta, io uso una igloo per f90 modificata per D80 da un annetto circa e mi trovo bene, l'unico neo è la posizione del tasto AF-L che è un difficile da raggiugere ma tanto con la possibilità di scegliere il punto di messa a fuoco si ovvia velocemente.

Ciao,
Cristian.
nunzio.dipierro
La custodia che hai acquistato, inizialmente per quale apparecchio è nata? Posso chiederti anche cosa l'hai pagata? Eventualmente puoi rispondermi anche via MP.
Nunzio

p.s. dimenticavo, congratulazioni per l'acquisto
Antonio T.
Per Cristian...
QUOTE
l'unico neo è la posizione del tasto AF-L che è un difficile da raggiugere ma tanto con la possibilità di scegliere il punto di messa a fuoco si ovvia velocemente.

Ciao Cristian il tasto AF-L non è quello che serve per mettere a fuco il soggetto nella parte centrale del fotogramma bloccarlo per poi riscattare ricomponendo la foto e mantenendo la messa a fuoco del soggetto che interessa a noi anche decentrandolo? magari mi sbaglio.....
Ci sono modi diversi di scegliere i punti di messa a fuoco sulla D90? Grazie

Per Nunzio....
QUOTE
La custodia che hai acquistato, inizialmente per quale apparecchio è nata? Posso chiederti anche cosa l'hai pagata? Eventualmente puoi rispondermi anche via MP.

Credo che come abbia già detto Cristian che la custodia sia nata per la F90.
Per quanto riguarda il prezzo ho preso la custodia comprensiva dell'oblò per il 16 mm, quello per il 60 mm completo di prolunga per il 105 mm a 400 eurini... adesso dovro' spenderne pero' altri 900 per la modifica.... mad.gif
pignatarog
E' il primo modello di iglooo per F90.
La mia prima igloo.
Il secondo, quello che ha segnato un design più tondeggiante ed armonioso continuato e terminato con la F 100 e D 100 aveva un tipo di aggancio macchina a incastro.
Questa invece ha la classica vitarella sul fondo, grande cosa.
La custodia dispone di un circuitino per il collegamento con due flash che dovrà essere modificato a meno chè non abbia l'ultimo (si fa per dire) modello quello con i dip-swich che possono inserire e disinserire i pin dei contatti flash.
Rimarrai contento... ma riuscirai ad attendere così tanto?

Giuseppe
Antonio T.
QUOTE
Rimarrai contento... ma riuscirai ad attendere così tanto?

Come si dice dalle mie parti o mi magno sta minestra o mi butto dalla finestra... sarà un'agonia vedere che tutto prende forma pian piano senza poterne fare uso... ! Fulmine.gif
cristiansub
QUOTE(octpus @ Aug 13 2010, 06:11 PM) *
Per Cristian...

Ciao Cristian il tasto AF-L non è quello che serve per mettere a fuco il soggetto nella parte centrale del fotogramma bloccarlo per poi riscattare ricomponendo la foto e mantenendo la messa a fuoco del soggetto che interessa a noi anche decentrandolo? magari mi sbaglio.....
Ci sono modi diversi di scegliere i punti di messa a fuoco sulla D90? Grazie



SI è i tasto che serve per bloccare l'AF e decentrare ma volendo si possono usare il joystick per selezionare un punto af disassato prima di scattare e il tasto AFL serve poche volte.

Come diceva Giuseppe dovrai probabilmente modificare il circuito flash, almeno io con la D80 ho docuto rifare la deviazione per poter usare 2 flash manualmente perchè con il circuito preesistente non faceva scattare i flash (mentre colleganto la F90 funzionava tutto).

Ciao,
Cristian.
Antonio T.
QUOTE
Come diceva Giuseppe dovrai probabilmente modificare il circuito flash, almeno io con la D80 ho docuto rifare la deviazione per poter usare 2 flash manualmente perchè con il circuito preesistente non faceva scattare i flash (mentre colleganto la F90 funzionava tutto).

Questo lo verifica sempre la isotecnic no? e in caso sempre loro fanno la modifica no?
AlessandroPagano
Antonio non ti preoccupare. Isotta modificherà tutto per consentire l'uso, esclusivamente in manuale, dei flash di vecchia generazione. Qualora utilizzassi dei flash di nuova generazione, da usare sempre in manuale, dovremo eliminare i due diodi che vengono messi in serie al catodo caldo e per questo ci sarà "papà" Alessandro che provvederà..... wink.gif

Hai fatto un affare.

Un saluto
Alessandro
cesare76
QUOTE(octpus @ Aug 13 2010, 06:11 PM) *
Per quanto riguarda il prezzo ho preso la custodia comprensiva dell'oblò per il 16 mm, quello per il 60 mm completo di prolunga per il 105 mm a 400 eurini... adesso dovro' spenderne pero' altri 900 per la modifica.... mad.gif


era per caso un'asta sulla baia? biggrin.gif se sì l'avevo adocchiata anch'io ma poi per i costi di modifica ho deciso di lasciar perdere..ancora per un po' continuerò ad usare diapositive e la mia Motormarine III...poi passerò al digitale anche sott'acqua! biggrin.gif
Antonio T.
QUOTE
dovremo eliminare i due diodi che vengono messi in serie al catodo caldo e per questo ci sarà "papà" Alessandro che provvederà..... wink.gif

Un mito..... grazie.gif
Massimo Mazzitelli
Ottima scelta... io uso la l'oblò curvo CF180 della igloo... Pollice.gif
alberto moncada
grande antonio, io ti capisco sarà dura attendere ma alla fine nè sarà valsa la pena.

ps ma sei venuto a sr e non mi hai chiamato?

un saluto

Alberto
Gennaro Ciavarella
Hai fatto bene, tutti soldi ben spesi
manta10
bravo, ottimo acquisto... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.