Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Kozmicblues
Allora, torno sul problema di acdsee 7 sperando di non essere "ripetitivo" e p.......... noioso smile.gif
Ho mandato una mail ad adcsee che genitilissimamente (e di questi tempi, non si pu� che ringraziare a vita) mi hanno spedito l'aggiornamento per la versione pro, che dovrebbe, e dico dovrebbe visualizzare i raw/neff.
Ora nonostante adesso ho la versione pro (di nuovo grazie) e nonostante ho fatto l'aggiornamento (102) ed installato..........continua a non aprirmi i file della mia D70s!!!!! Eppure se verifico il plug in dei raw/neff ora � abilitato.
Quindi a questo punto non so cosa pensare. Vorrei chiedere all'amico Fabio, che da quanto ho capito ha acdsee � vede i file raw/neff, ma come fa? O meglio che macchina hai? Ora chiedo a nital, possibile che la D70s abbia un raw/neff differente dagli altri? (se ho detto una bestialit�, chiedo venia).
Poi grazie per la dritta del nikon view che si pu� scaricare dal sito europeo, ma ho il modem versione a criceto, e siccome ha una certa et�, se il file da scaricare � grande...............ho paura che mi muore, ma andr� sul sito a vedere.
Se qualcuno sa aiutarmi a questo punto sui raw/neff della D70s. Grazie mille, anzi duemila

Marco
daniele.calistri
Mi associo.
Anche io ho ACDsee 7 powerpack aggiornato ma non riesco ad aprire i file NEF della mia D70s. Credo che il problema sia proprio legato la fatto che ancora ACDsee non ha aggiornato il suo software alle digitali pi� nuove. Spero sia solo questione di poco tempo.
giannizadra
Ogni DSRL produce raw diversi..
Finch� non esce un nuovo aggiornamento ACDSee7 (ma non solo lui) non riuscir� a leggere i nef della D70S.
Nel frattempo, usa NikonView 6.2.6.
mrflanger
Come gi� ho spiegato nell'altro post simile a questo, se volete gestire correttamente i NEF della D70 abbandonate AcdSee...
Per questo motivo ho esercitato il diritto di recesso... in un paio di settimane mi rimborsano quanto speso. Se siete nei 30 giorni fatevi sentire!!!

Intanto buone foto.
giannizadra
QUOTE(MrFlanger @ Jun 27 2005, 09:37 PM)
Come gi� ho spiegato nell'altro post simile a questo, se volete gestire correttamente i NEF della D70 abbandonate AcdSee...
Per questo motivo ho esercitato il diritto di recesso... in un paio di settimane mi rimborsano quanto speso. Se siete nei 30 giorni fatevi sentire!!!

Intanto buone foto.
*



Mi sembri un po' categorico.
Dipende da cosa vuoi fare con ACDSee7.
Se ti serve per catalogare i file (anche i nef) va benissimo.
Se vuoi visualizzarli al meglio, NikonView � insuperabile.
Se vuoi gestirli in postproduzione, la scelta obbligata � Capture, integrato da Photoshop.
Ma nulla vieta di usarli tutti. Ognuno per le sue peculiarit�.
mrflanger
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 27 2005, 10:13 PM)
QUOTE(MrFlanger @ Jun 27 2005, 09:37 PM)
Come gi� ho spiegato nell'altro post simile a questo, se volete gestire correttamente i NEF della D70 abbandonate AcdSee...
Per questo motivo ho esercitato il diritto di recesso... in un paio di settimane mi rimborsano quanto speso. Se siete nei 30 giorni fatevi sentire!!!

Intanto buone foto.
*



Mi sembri un po' categorico.
Dipende da cosa vuoi fare con ACDSee7.
Se ti serve per catalogare i file (anche i nef) va benissimo.
Se vuoi visualizzarli al meglio, NikonView � insuperabile.
Se vuoi gestirli in postproduzione, la scelta obbligata � Capture, integrato da Photoshop.
Ma nulla vieta di usarli tutti. Ognuno per le sue peculiarit�.
*



Il problema � che non mi andava di aver speso 89 euro (versione Powepack) per ritrovarmi a vedere file nef con modifiche di capture praticamente inesistenti... proprio non riuscivo a farlo rientrare nel workflow di gestione immagini...
Se poi avessi lavorato con jpeg e tiff allora sarebbe stato un ottimo software, per� ti ripeto l'ingestibilit� del NEF per me � stato motivo di recesso.

giannizadra
QUOTE(MrFlanger @ Jun 27 2005, 10:17 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 27 2005, 10:13 PM)
QUOTE(MrFlanger @ Jun 27 2005, 09:37 PM)
Come gi� ho spiegato nell'altro post simile a questo, se volete gestire correttamente i NEF della D70 abbandonate AcdSee...
Per questo motivo ho esercitato il diritto di recesso... in un paio di settimane mi rimborsano quanto speso. Se siete nei 30 giorni fatevi sentire!!!

Intanto buone foto.
*



Mi sembri un po' categorico.
Dipende da cosa vuoi fare con ACDSee7.
Se ti serve per catalogare i file (anche i nef) va benissimo.
Se vuoi visualizzarli al meglio, NikonView � insuperabile.
Se vuoi gestirli in postproduzione, la scelta obbligata � Capture, integrato da Photoshop.
Ma nulla vieta di usarli tutti. Ognuno per le sue peculiarit�.
*



Il problema � che non mi andava di aver speso 89 euro (versione Powepack) per ritrovarmi a vedere file nef con modifiche di capture praticamente inesistenti... proprio non riuscivo a farlo rientrare nel workflow di gestione immagini...
Se poi avessi lavorato con jpeg e tiff allora sarebbe stato un ottimo software, per� ti ripeto l'ingestibilit� del NEF per me � stato motivo di recesso.
*



Ti capisco. Tieni presente che solo i visualizzatori Nikon ti fanno vedere i NEF con le modifiche effettuate con Capture. Tutti gli altri no. ACDSee a me serve per la catalogazione incrociata (PictureProject non mi piace e NikonView non la fa).
Tieni presente che oltre ad alcune migliaia di file digitali ho almeno altrettanti Tiff da pi� di 110 Mega cadauno derivati da scansione di dia.
Se per il tuo modo di lavorare ACDSee7 era un di pi�, hai fatto benissimo a recedere: come visualizzatore dei raw non � proprio un granch�.
Kozmicblues
Io mi trovo bene con acdsee che uso solo ed eslusivamente per catalogare le foto. Lo trovo davvero molto comodo per riorganizzare i file, per spostarli, insomma � un ottimo programma per fare ordine, specialmente quando tiri fuori tante foto dopo un lavoro e devi mettere un po di ordine. Poi � naturale che per lavorarci sopra uso photoshop ed ora che ho la d70s capture (anche se lo ridico, mi sarebbe piaciuto che ci fosse una versione full nella confezione e non una in prova, visto quanto ho pagato la mia amata D70s. Insomma altri 140 euro per il programma full................).
Per questo mi dispiace che non riesca a visualizzare i neff, ma io lo tengo, una volta salvati in tiff, rimane un ottimo programma.
Speriamo che prima o poi si possa scaricare dal loro sito un plug in adatto, l'unica scocciatura � aver speso un po di soldini per prendere la versione 7, quando avevo la 5 che andava pi� che bene.
N.b avete per caso il link del sito dove si scarica nikon view?

Marco
Biscottino
QUOTE(dcalistri @ Jun 27 2005, 06:12 PM)
Mi associo.
Anche io ho ACDsee 7 powerpack aggiornato ma non riesco ad aprire i file NEF della mia D70s. Credo che il problema sia proprio legato la fatto che ancora ACDsee non ha aggiornato il suo software alle digitali pi� nuove. Spero sia solo questione di poco tempo.
*




Magari pu� interessare, ho aperto un case a acdsystems e questa � stata la risposta

Hello Andrea,

Unfortunately, I do not have the information as to whether or not the D70s will be supported in the next version of the software. There will be more supported camera models but I don't have the list of cameras that will be added. We will have to wait until the launch of the next version.

Regards,


-----Original Message-----

No the D70s is not in the list, do you have planned the future support for
this camera ?

Thanks
----- Original Message -----
From: "Support Dept" <Support7@acdsystems.com>
Sent: Wednesday, June 22, 2005 6:47 PM
Subject: ACD Customer Service


Dear Andrea,

Thank you for contacting ACD Systems Ltd. Customer Support. We welcome this
opportunity to assist you. If you continue to experience problems after
this correspondence, or to send us further information, simply reply to this
message.

The list of supported camera models can be found at the following page:

http://www.acdsystems.com/english/support/...article?id=2202

If your camera is not in this list, you will not be able to view the RAW
files using ACDSee.

"Note: Replying to this message will keep the continuity of this
correspondence intact for this issue (preferred) and will help to ensure
expediency. If you send a new e-mail message, you will receive a new Job
Number for the same issue, which can cause unnecessary delays."

Warmest Regards,







matteoganora
C'� una discussione gemella gi� aperta sull'argomento rolleyes.gif

ACDSee7
Biscottino
QUOTE(matteoganora @ Jun 28 2005, 09:59 AM)
C'� una discussione gemella gi� aperta sull'argomento rolleyes.gif

ACDSee7
*



Che dire avevo visto prima questa e pensavo che il contributo, risposta acdsystems, potesse essere utile. texano.gif
mrflanger
QUOTE(Kozmicblues @ Jun 28 2005, 10:28 AM)
Io mi trovo bene con acdsee che uso solo ed eslusivamente per catalogare le foto. Lo trovo davvero molto comodo per riorganizzare i file, per spostarli, insomma � un ottimo programma per fare ordine, specialmente quando tiri fuori tante foto dopo un lavoro e devi mettere un po di ordine. Poi � naturale che per lavorarci sopra uso photoshop ed ora che ho la d70s capture (anche se lo ridico, mi sarebbe piaciuto che ci fosse una versione full nella confezione e non una in prova, visto quanto ho pagato la mia amata D70s. Insomma altri 140 euro per il programma full................).
Per questo mi dispiace che non riesca a visualizzare i neff, ma io lo tengo, una volta salvati in tiff, rimane un ottimo programma.
Speriamo che prima o poi si possa scaricare dal loro sito un plug in adatto, l'unica scocciatura � aver speso un po di soldini per prendere la versione 7, quando avevo la 5 che andava pi� che bene.
N.b avete per caso il link del sito dove si scarica nikon view?

Marco
*



Nikon View 6.2.5

Buone foto!
mrflanger
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 27 2005, 10:28 PM)
Ti capisco. Tieni presente che solo i visualizzatori Nikon ti fanno vedere i NEF con le modifiche effettuate con Capture...
...Se per il tuo modo di lavorare ACDSee7 era un di pi�, hai fatto benissimo a recedere: come visualizzatore dei raw non � proprio un granch�.
*



Ora siamo sulla stessa lunghezza d'onda... per fortuna per la catalogazione sono organizzato da anni in cartelle ANNO (YYYY) -> GIORNO (YYYY.MM.DD) e Temi se non si tratta di eventi particolari da catalogare... per il resto Nikon View � davvero eccezionale se abbinato al Capture.

Buone foto!

P.S.: Moderatori, perdonatemi ma il post di sopra s'� incasinato leggermente... vi sarei grato se correggesse il secondo link. grazie.gif
Marco Negri
QUOTE(MrFlanger @ Jun 28 2005, 02:24 PM)

P.S.: Moderatori, perdonatemi ma il post di sopra s'� incasinato leggermente... vi sarei grato se correggesse il secondo link.  grazie.gif
*




Fatto! wink.gif

Un saluto.
mrflanger
QUOTE(Marco Negri @ Jun 28 2005, 03:33 PM)
QUOTE(MrFlanger @ Jun 28 2005, 02:24 PM)

P.S.: Moderatori, perdonatemi ma il post di sopra s'� incasinato leggermente... vi sarei grato se correggesse il secondo link.  grazie.gif
*




Fatto! wink.gif

Un saluto.
*



Grazie Marco, per� hai eliminato il link (quelle che era uscito incasinato) relativo all'aggiornamento Nikon View 6.2.6 (e sarebbe un peccato perderlo... tongue.gif )...

P.S.: Hai ricevuto il mio MP?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.