Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Aaron80
...dipende da cosa volevi ottenere... se il fine prefissato erano delle foto astratte direi che F4 � risultato adeguato... se volevi fare delle classiche macro di fiori allora l'apertura � veramente eccessiva... wink.gif
Al_fa
mi sembra un ottimo inizio per una serie di macro artistiche tongue.gif
ciro207
Anche secondo me dipende dal quello che volevi fare... Sopratutto la seconda la trovo un'ottima foto, la prima un po' troppo confusionaria. Ma se volevi rappresentare il fiore nelle sue caratteristiche macro... beh F4 � decisamente poco
_Simone_
si lo scopo era ottenere un dettaglio dell'interno del fiore uff
giannizadra
Attento al diaframma, ma anche al mosso. A fuoco non c'� nulla.
Nella seconda, l'effetto con un po' di buona volont� pu� sembrare anche voluto. Nella prima proprio no. wink.gif
_Simone_
di mosso non c'� assolutamente nulla, visto ke ho usato un cavalletto e il comando a infrarossi, il problema � proprio la ridotta PDC
la.deda
QUOTE(simoisef @ Jun 28 2005, 10:45 AM)
di mosso non c'� assolutamente nulla, visto ke ho usato un cavalletto e il comando a infrarossi, il problema � proprio la ridotta PDC
*


Allora prova a rivedere la messa a fuoco
secondo me nella prima c'� a fuoco il petalo posteriore ai pistilli forse era meglio mettere a fuoco proprio loro
_Simone_
no, dovevo solo cambiare apertura del diaframma
ludofox
QUOTE(simoisef @ Jun 28 2005, 11:08 AM)
no, dovevo solo cambiare apertura del diaframma
*



Avresti avuto risultati molto diversi.

Forse questo non era quello che volevi fare, ma mi sembra che l'effetto generale, con qualche piccolo accorgimento in pi� (ad esempio una maggior cura nella scelta del punto di messa a fuoco), sia buono.

Bel cromatismo e tutto sommato anche una buona gestione dell'inquadratura.

Tieni presente che, soprattutto per la macro, dove la PDC � sempre ridottissima, � pi� gradevole lo sfocato deciso piuttosto che lo sfocato ...che va a fuoco con il diaframma!
_Simone_
io volevo lo sfondo sfocato non il fiore, in altre ke ho fatto mi � venuto decisamente meglio
Claudio Pia
QUOTE(simoisef @ Jun 28 2005, 11:15 AM)
io volevo lo sfondo sfocato non il fiore, in altre ke ho fatto mi � venuto decisamente meglio
*




Ciao,

ottimo cavalletto, ottimo telecomando....

pessima messa a fuoco e pessima PDC,

la prox volta prova con un flash ext e almeno f16 meglio da f22 in s� perch� questo fiore (tipo giglio o altro) nn � come una margherita che � molto "piatta" ma ha un "volume" notevole x una macro, con un 105 macro penso che se volessi prendere dalla base alla cima dei pistilli ti ci voglia anche un f32!!!

Non ti preoccupare che tutto quello che nn hai messo a fuoco rimane sfocato, quindi evidenzi il soggetto che vuoi tu...questo � un vantaggio/svantaggio della macrofotografia...

Se nn hai un flash, l'unica sarebbe fare la foto in casa (senza vento) con f chiusi come gi� detto ma tempi molto lunghi x compensare la poca entrata di luce e...attenta perfino a nn camminare mentre scatti x' basterebbe la piccola vibraz del pavimento a rovinarti tutto!!!! biggrin.gif

CLOUDE messicano.gif
_Simone_
un flash alle 3 del pomeriggio???
Aaron80
QUOTE(simoisef @ Jun 29 2005, 10:50 AM)
un flash alle 3 del pomeriggio???
*


...fino a prova contraria un flash � utile alle 3 di pomeriggio esattamente come alle 3 di notte... forse pure di pi�... smile.gif
Claudio Pia
QUOTE(simoisef @ Jun 29 2005, 10:50 AM)
un flash alle 3 del pomeriggio???
*




Certo, anche alle 12 in pieno sole.....se il fiore si muove leggermente e in + se chiudu da 16 in s� nn hai alternativa per poter mantenere almeno 1/150 o meglio 1/250!!!!!

Tranquillo.....ci sono passato anche io qlc mese f�..ma se ti sbatti sia sul forum che sul campo ti sar� tutto + chiaro e scoprirai un mondo che nn sapevi neppure che esistesse..
PS: butta un occhio alle mie ultime nell'album...

Ciao

CLOUDE biggrin.gif
_Simone_
veramente ho scattato a 1/2000
Claudio Pia
QUOTE(simoisef @ Jun 29 2005, 10:57 AM)
veramente ho scattato a 1/2000
*




Si ma a f4 che � ben dicerso da f32!!!

Magari anche a 400 iso o +???

Non ti preoccupare, prova a darci fiducia basta una volta che ritorni sul campo e prova come ti abbiamo detto...l'unico modo di convincerti mi sembra � quello che lo faccia tu stesso vedendo i risultati!!!!

Scatta..scatta...scaattttta!!!

CLOUDE messicano.gif
_Simone_
si a 400, con la kodak ultra...
Aaron80
QUOTE(simoisef @ Jun 29 2005, 10:57 AM)
veramente ho scattato a 1/2000
*


...ed � uscita fuori una foto che con la macro di un fiore centra davvero poco...

1/2000 F4
1/1000 F5.6
1/500 F8
1/250 F11
1/125 F16
1/60 F22

...vedi come semplice far salire i tempi? Per avere una foto pi� come quella che hai detto di voler fare (solo il fiore a fuoco) avresti dovuto scattare chiudendo parecchio il diaframma...

...per aver chiesto un parere su un forum mi sembri un po' troppo fermo sulle tue convinzioni...
_Simone_
io non ho nessuna convinzione, sono stato il primo ad aver capito d aver cannato il diaframma e sto kiedendo lumi
Claudio Pia
QUOTE(Aaron80 @ Jun 29 2005, 11:05 AM)
QUOTE(simoisef @ Jun 29 2005, 10:57 AM)
veramente ho scattato a 1/2000
*


...ed � uscita fuori una foto che con la macro di un fiore centra davvero poco...

1/2000 F4
1/1000 F5.6
1/500 F8
1/250 F11
1/125 F16
1/60 F22

...vedi come semplice far salire i tempi? Per avere una foto pi� come quella che hai detto di voler fare (solo il fiore a fuoco) avresti dovuto scattare chiudendo parecchio il diaframma...

...per aver chiesto un parere su un forum mi sembri un po' troppo fermo sulle tue convinzioni...
*



..� x quello f22 1/60 che ti ho consigliato il flash..a f32 saresti a 1 secondo (?)...lascia 200 iso e segui le istruzioni....vedrai che numeri???

Magari mi � sfuggito..ma ho anche il dubbio che magari nn hai un obb macro...cosa usi??

CLOUDE
_Simone_
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 29 2005, 12:09 PM)
QUOTE(Aaron80 @ Jun 29 2005, 11:05 AM)
QUOTE(simoisef @ Jun 29 2005, 10:57 AM)
veramente ho scattato a 1/2000
*


...ed � uscita fuori una foto che con la macro di un fiore centra davvero poco...

1/2000 F4
1/1000 F5.6
1/500 F8
1/250 F11
1/125 F16
1/60 F22

...vedi come semplice far salire i tempi? Per avere una foto pi� come quella che hai detto di voler fare (solo il fiore a fuoco) avresti dovuto scattare chiudendo parecchio il diaframma...

...per aver chiesto un parere su un forum mi sembri un po' troppo fermo sulle tue convinzioni...
*



..� x quello f22 1/60 che ti ho consigliato il flash..a f32 saresti a 1 secondo (?)...lascia 200 iso e segui le istruzioni....vedrai che numeri???

Magari mi � sfuggito..ma ho anche il dubbio che magari nn hai un obb macro...cosa usi??

CLOUDE
*


ti � sfuggito, ho usato il 60mm
Claudio Pia
Mizzeca st� diventando orbo......mi sar� anche sfuggito ma devo trovarlo ancora adesso....poco male....

sappimi dire se farai altri esperimenti...la lente che hai � ottima...anche se ti devi avvicinare molto x fare la foto...b�..i fiori nn scappano, magari con gli insetti ci vuole un p� + di calma....

A presto

Cloude
_Simone_
la lente � in prestito, � di mio zio che sta in campagna quindi pi� o meno quando voglio vado la e la uso biggrin.gif

sfortunatamente mi danno prekkio fastidio gli insetti :(

mi era venuta l'idea d fare la foto a un'ape in un fiore ma me la sono autocancellata immediatamente dalla testa biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.