piccola precisazione: fm2 e' datata "primi anni 80" (1982), la fm1 e' del 77. le parti in plastica della fm2 (che su fm1 erano di metallo) non sono cromate, sono in plastica nera.
domanda: con la F si possono montare ottiche AI/AIS?
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Retifico la retifica: le parti in plastica sono esattamente quelle sotto l'innesto ottica, cromate nella cromata e probabilmente nere nella nera. Te lo dico con sicurezza, sopratutto nel caso della fm2 new, ne ho smontate una mezza dozzina e ho un fm2 anno del dragone colore champagne (con le sue belle parti in plastica).
La Nikkormat ft n può montare ottiche Ai tramite accoppiamento della forcella. La procedura è posizionare il diaframma dell'ottica a f 1:5,6 e poi innestare. Le ultime Nikkormat hanno l'accoppiamento Ai come la Nikon F2a e la F2as, quindi non si può innestare le ottiche Pre Ai se non con relativa (e disastrosa) modifica; le suddette sono la Ft3 e la Nikon EL2 (cambia in quest'ultima il nome da Nikkormat a Nikon ma sostanzialmente è una Nikkormat).
La Ft N non è la mia preferita, ne ho viste molte con l'esposimetro NON funzionante.
Giusto per concludere la carrellata; la Nikkormat FS (la prima ad essere uscita se non ricordo male) NON ha l'esposimetro, niente elettronica quindi...una curiosità: il fondello cromato non ha il coperchietto del vano batterie, smontando quest'ultimo però (nello chassis di fusione di alluminio), c'è la struttura uguale alla ft, quindi con lo spazio per ospitare la batteria, i fori filettati e quant'altro (RISPARMIONI)

. Un'altra differenza è che la Fs non ha la leva per il blocco dello specchio (indispensabile per ottiche speciali come i fish da 6mm, 7,5mm, 8mm, 10mm e il 21mm). Le Nikkormat per il mercato Japponese hanno la scritta Nikomat, sostanzialmente però identiche.
Per ultimo una Nikkormat El nel catalogo cofas del 1 novembre 1976 costava 467.000 lire, una più blasonata Nikon F2 costava solo 100.000 lire di più (mentre una F2 con de-1 costava addirittura 10.000 in meno!), insomma non era poi una macchinetta da 2 soldi come siamo abituati a credere oggi
Saluti
Amedeo-La Spezia