Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
matcorso
Salve,
sono nuovo del forum... sono tornato oggi dalle vacanze e scaricando le foto fatte con la Coolpix P100 mi sono accorto che la qualità fotografica è davvero scarsa, probabilmente (anzi, sicuramente) sarà per la mia inesperienza... volevo chiedere qualche consiglio, allego un paio di foto
Grazie a tutti

http://yfrog.com/0fdscn0005fxj
http://yfrog.com/2cdscn0016gj
http://yfrog.com/10dscn0037zij
http://yfrog.com/11dscn0078oj
kalleoberon
QUOTE(Attila288 @ Aug 17 2010, 11:45 AM) *
Salve,
sono nuovo del forum... sono tornato oggi dalle vacanze e scaricando le foto fatte con la Coolpix P100 mi sono accorto che la qualità fotografica è davvero scarsa, probabilmente (anzi, sicuramente) sarà per la mia inesperienza... volevo chiedere qualche consiglio, allego un paio di foto
Grazie a tutti


Fondamentalmente le foto sono quasi tutte non a fuoco, a parte la terza in cui presumo sia errato il bilanciamento del bianco.

Bisognerebbe vedere l'exif delle foto per sapere tute le impostazioni come sono state settate.... in che modalità hai scattato?

Cmq non disperare, non sarà una reflex ma la P100 fa sicuramente foto migliori di queste e con un po' di dimestichezza della macchina ci riuscirai! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
matcorso
la prima l'ho scattata in AUTO, mentre le altre in Scene Auto... Comunque pian piano ci prenderò la mano... un altra domanda... è normale che la dimensione delle foto si aggiri intorno ai 4 Mb? Non sono pochi per delle foto scattate a 10 mp in Fine quality? grazie per le risposte
frelsofi
QUOTE(Attila288 @ Aug 18 2010, 01:00 PM) *
la prima l'ho scattata in AUTO, mentre le altre in Scene Auto... Comunque pian piano ci prenderò la mano... un altra domanda... è normale che la dimensione delle foto si aggiri intorno ai 4 Mb? Non sono pochi per delle foto scattate a 10 mp in Fine quality? grazie per le risposte


La P100 è una macchina tutta da studiare, capire e specialmente fare prove nelle varie modalità!
Vi posto qualche foto fatta con la mia P100 in modalità M, si accettano consigli, critiche e suggerimenti rolleyes.gif

http://www1.nital.it/uploads/ori/201008/ga...e6_DSCN4659.JPG
http://www1.nital.it/uploads/ori/201008/ga...1a_DSCN4810.JPG
http://www1.nital.it/uploads//201008/mr_ga...f3_DSCN4941.JPG
http://www1.nital.it/uploads//201008/mr_ga...67_DSCN4749.JPG
http://www1.nital.it/uploads//201008/mr_ga...24_DSCN4946.JPG
http://www1.nital.it/uploads//201008/mr_ga...ac_DSCN4711.JPG
kalleoberon
QUOTE(Attila288 @ Aug 18 2010, 01:00 PM) *
la prima l'ho scattata in AUTO, mentre le altre in Scene Auto... Comunque pian piano ci prenderò la mano... un altra domanda... è normale che la dimensione delle foto si aggiri intorno ai 4 Mb? Non sono pochi per delle foto scattate a 10 mp in Fine quality? grazie per le risposte



in fine quality la compressione è minima per cui è normale messicano.gif

Ps: cerca di imparare ad usare il più possibile tutto in manuale, vedrai che risultati ...
frelsofi
QUOTE(frelsofi @ Aug 18 2010, 02:14 PM) *



Non capisco perchè il formato è diminuito :(
kalleoberon
QUOTE(frelsofi @ Aug 18 2010, 02:14 PM) *



...io aggiusterei un po' il bilanciamento del bianco... Police.gif
frelsofi
QUOTE(kalleoberon @ Aug 18 2010, 02:24 PM) *
...io aggiusterei un po' il bilanciamento del bianco... Police.gif


Cioè? Puoi spiegarmi cosa dovrei fare rolleyes.gif ..
kalleoberon
QUOTE(frelsofi @ Aug 18 2010, 02:29 PM) *
Cioè? Puoi spiegarmi cosa dovrei fare rolleyes.gif ..


messicano.gif

Beh, quando scatti una foto, la macchina con le classiche impostazioni tende a bilanciare il bianco automaticamente e alcune volte in determinate condizioni di luce e colori,tende a settare il bianco in maniera errata per cui può capitare che le foto tendano all'azzurrino (come nel tuo caso) o , al contrario, al giallognolo...

Con l'esperienza riconoscerai in quali situazioni è meglio impostarlo manualmente. Per esempio, quando esco in barca (mare blu, cielo, blu ecc...) io preferisco usare il bilanciamento del bianco in manuale che non sgarra mai un colpo.

Per configurarlo, prima degli scatti, setti manualmente (vd. istruzioni) il bianco e poi fai le tue foto.... basta ricordarsi di risettarlo se le condizioni di luce cambiano!

Non sono molto professionale cerotto.gif , ma spero di essermi fatto capire ...
frelsofi
QUOTE(kalleoberon @ Aug 18 2010, 02:37 PM) *
messicano.gif

Beh, quando scatti una foto, la macchina con le classiche impostazioni tende a bilanciare il bianco automaticamente e alcune volte in determinate condizioni di luce e colori,tende a settare il bianco in maniera errata per cui può capitare che le foto tendano all'azzurrino (come nel tuo caso) o , al contrario, al giallognolo...

Con l'esperienza riconoscerai in quali situazioni è meglio impostarlo manualmente. Per esempio, quando esco in barca (mare blu, cielo, blu ecc...) io preferisco usare il bilanciamento del bianco in manuale che non sgarra mai un colpo.

Per configurarlo, prima degli scatti, setti manualmente (vd. istruzioni) il bianco e poi fai le tue foto.... basta ricordarsi di risettarlo se le condizioni di luce cambiano!

Non sono molto professionale cerotto.gif , ma spero di essermi fatto capire ...


Si si chiarissimo.. effettivamente potevo impostare su luce diurna o provare anche con l'impostazione PRE. Ma questa macchina è sempre da scoprire! Comunque a parte il bilanciamento.. il resto com'è? messicano.gif
kalleoberon
QUOTE(frelsofi @ Aug 18 2010, 04:59 PM) *
Si si chiarissimo.. effettivamente potevo impostare su luce diurna o provare anche con l'impostazione PRE.


"LUCE DIURNA" lascialo stare...peggio che andar di notte.... (scusa il gioco di parole laugh.gif )
bikerm
Beh, mi sembra però che in auto non dovrebbe fare foto non a fuoco, in un'altra discussione un utente lamentava lo stesso problema, anzi doveva spegnere e riaccendere la macchina per farla funzionare.

Io soffierò sul fuoco dello sconforto, ma rimango sempre dell'idea che per scattare due foto in AUTO sto macchina non si voglia proprio applicare....e non sono l'unico a quanto pare.

Poi per carità, riconosco che apprendendo piano piano tutte le moltissime regolazioni di cui dispone, si possano fare anche delle buone foto, ma il punta e scatta con la P100 mi sembra un po' impossibile da realizzare, e per una bridge di questo tipo è un difetto grave, imho.

Chiedo un consiglio tecnico al buon kalleoberon, che vedo è riuscito a "domare" il purosangue P100, per il bilanciamento del bianco in manuale visto che sabato sarò sull'Adamello e magari qualche foto riesco a farla se avrò il fiato.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif dici di portarmi un foglio bianco per catturare il setup corretto o c'è qualche altro trucchetto??? grazie.gif
kalleoberon
QUOTE(bikerm @ Aug 19 2010, 03:22 PM) *
Beh, mi sembra però che in auto non dovrebbe fare foto non a fuoco, in un'altra discussione un utente lamentava lo stesso problema, anzi doveva spegnere e riaccendere la macchina per farla funzionare.

Io soffierò sul fuoco dello sconforto, ma rimango sempre dell'idea che per scattare due foto in AUTO sto macchina non si voglia proprio applicare....e non sono l'unico a quanto pare.

Poi per carità, riconosco che apprendendo piano piano tutte le moltissime regolazioni di cui dispone, si possano fare anche delle buone foto, ma il punta e scatta con la P100 mi sembra un po' impossibile da realizzare, e per una bridge di questo tipo è un difetto grave, imho.

Chiedo un consiglio tecnico al buon kalleoberon, che vedo è riuscito a "domare" il purosangue P100, per il bilanciamento del bianco in manuale visto che sabato sarò sull'Adamello e magari qualche foto riesco a farla se avrò il fiato.... dici di portarmi un foglio bianco per catturare il setup corretto o c'è qualche altro trucchetto???


mah, ARTIGIANALMENTE un foglio/cartoncino bianco va più che bene tongue.gif
Oppure puoi improvvisare con qualche oggetto (ma attenzione che sia BIANCO e non panna o bianco sporco!)
Io, per esempio, ho la "fortuna" di avere il casco da moto bianco (255 255 255), per cui molto spesso la setto su quello.... ovvio che comprarsi una moto/casco per bilanciare il bianco viene un po scomodo laugh.gif

Poi se vuoi essere professionale esistono in circolazione accessori appositi, per esempio:

http://www.aproma.it/blog/tag/bilanciamento-del-bianco/

ColorChecker

O ancora i tappi copri-obiettivo, ma noi non abbiamo la REFLEX! tongue.gif

Buon divertimento! smile.gif
frelsofi
Mi sfigge un passaggio circa il bilanciamento del bianco in automatico..
In pratica, per prima cosa prendo i valori della sorgente bianca (esempio il foglio di carta), quando la macchina ha memorizzato quei valori, mi sposto sul soggetto da fotografare?
Quando clicco su "musira" è come se la macchina scattasse una foto, ma effettivamente la foto non viene fatta.. quindi presumo che vengano memorizzati i parametri del bianco.. hmmm.gif
kalleoberon
QUOTE(frelsofi @ Aug 19 2010, 06:37 PM) *
Mi sfigge un passaggio circa il bilanciamento del bianco in automatico..
In pratica, per prima cosa prendo i valori della sorgente bianca (esempio il foglio di carta), quando la macchina ha memorizzato quei valori, mi sposto sul soggetto da fotografare?
Quando clicco su "musira" è come se la macchina scattasse una foto, ma effettivamente la foto non viene fatta.. quindi presumo che vengano memorizzati i parametri del bianco.. hmmm.gif


esatto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.