
Mi rendo conto che questa cosa del Palio di Siena rischia di diventare un'ossessione per voi, così come lo è da tempo per me.

Ma tant'è ... vi mostro qualcosa del Palio dell'Assunta,
un Palio che non è stato del tutto sereno nei suoi quattro giorni, ma che poi, in Piazza, è stato un Palio vero, cioè ... spietato.
Fedora Saura, che aveva vinto a luglio ed è uno dei cavalli migliori, è andata in sorte al Valdimontone. E' accolta nella splendida cornice dei Servi, un luogo davvero speciale, e patria di un popolo numeroso, appassionato, vero.
Il Montone non vince da vent'anni, una vita. In vent'anni i citti sono diventati uomini, il mondo è cambiato ...
C'è attesa, c'è speranza.


La Benedizione del cavallo è una cosa che ti gela il sangue, davvero non trovo mai le parole per descriverla.


Si bacia, si stringe il fantino, e gli si affidano tutte le speranze,
e si salutano allo stesso modo gli alfieri che stanno per scendere in Piazza.


Piazza del Campo è piena, stracolma.


Il Palio è finito ...
Ha vinto la Tartuca, l'altra favorita. Istriceddu, un cavallo stupendo, esce di Piazza.

Gigi Bruschelli, il fantino, arriva in Duomo, accolto da re,
comincia il Giubilo della Tartuca in un Duomo imbandierato, che ribolle.
Si intona il Te Deum ...





A QUESTO LINK, chi volesse, trova la gallery completa con una ventina di scatti in più ... e anche qualche spigolatura.


Ciao! Paolo