matteo-ciardi
Feb 24 2004, 10:49 AM
Salve a tutti,
Sto cercando una valida macchina analogica per poter fare qualche diapositiva in full manual e poi poter utilizzare gli obbiettivi acquistati in una futura e ipotetica D70-D100, S2PRO....
Non essendo molto informato sull'analogico avrei bisogno di un parere : Meglio una F70 usata a 200� o una F75 nuova a circa 300� ? Ho tentato ma non sono riuscito a trovare un sito che mi metta le due macchine in paragone veloce indicandone pregi e difetti di una sull'altra......
Domani devo decidere anche perche la F70 usata di piu non me la fermano non so che fare, ringrazio anticipatamente chiunque abbia la voglia di rispondermi.
Matteo.
Claudio Orlando
Feb 24 2004, 11:09 AM
La F70 ce l'ho e ti posso dire che � una buona macchina, piuttosto robusta se vista nell'ottica delle odierne macchine, versatile e completa nelle funzioni, molto pi� della F75. PERO'....� un corpo di concezione passata nel senso che non supporta il VR non supporta gli obiettivi serie "G" che tra non molto saranno i soli a essere prodotti nuovi, non supporta i TC-E, insomma pur essendo un gradino sopra alla F75, a parer mio, ha una tecnologia che non le consente di stare al passo con le nuove realizzazioni.
matteo-ciardi
Feb 24 2004, 11:26 AM
e quindi mi conviene la F75 ......
Non so cosa siano la G il VR e il TC-E potresti farmi una panoramica veloce?
A me interessa molto l'impostazione del diaframma tramite rondellone sull'obbiettivo.....
scusa se non sono molto dotto in quanto a terminologia ma non � da molto che mi dedico con passione alla fotografia! Diciamo che mi sono accorto che mi piace da quando ho venduto la mia vecchia digitale e dopo mi sono cimentato nell'uso di una vecchia zenith di mio nonno.
Claudio Orlando
Feb 24 2004, 11:39 AM
Dunque gli obiettivi "G" sono quelli che non hanno il dispositivo del diaframma sull'obiettivo (il rondellone

) ma questo viene cambiato direttamente da una rondellina

sul corpo macchina. Il VR � un dispositivo interno ad alcuni obiettivi che compensa in una certa misura il mosso con dei meccanismi che � troppo lungo da spiegare ma che ti d� la possibilit� di scattare con tempi pi� lunghi di tre stop rispetto ai normali. I TC-E sono i duplicatori di focale Nikon che supportano tutti sti pop� di ammennicoli compreso l'AF. Se ti interessa usare il RONDELLONE pu� andare bene anche la F70, il consiglio per la F75 era dato dal fatto che tu poi hai detto di voler passare ad una digitale reflex e quindi ti troveresti meglio con quest'ultima avendo gi� gli stessi comandi che servono per comandare le stesse ottiche.
nuvolarossa
Feb 24 2004, 11:53 AM
Io come robustezza e affidabilit�, direi ad occhi chiusi la f 70.
La f 75 � una buona macchina, ma la vedo un po' come "compromesso" fra la 65 e l'80... Certo se tu trovassi una bella f 80 usata non sarebbe male.
matteo-ciardi
Feb 24 2004, 01:31 PM
Potrei fare a meno del rondellone se avessi due rondelline........
Purtroppo di F80 nuove non sono riuscito a trovarne....
Antonio C.
Feb 24 2004, 04:32 PM
non � che volevi dire "F80 usate"?
Se � cosi' qui a Milano ce n'e' spesso nelle vetrine dell'usato.
Fra le due che hai nominato, l'F70 � un corpo migliore (secondo me) per il semplice fatto che prende le ottiche ai e i tubi di prolunga senza perdere l'esposimetro. Del resto, se hai intenzione di prendere anche, in futuro, una digitale tipo D70 o Fuji come hai detto, l'F75 ti permetterebbe di usare tutte le funzioni degli obiettivi G di cui potrebbero essere corredate, come giustamente ti ha fatto notare Claudio.
In ogni caso, l'F70 con ottiche G funzioner� ancora in modalit� S e P, meglio di niente. Col VR invece non c'e' speranza...
ciao!
matteo-ciardi
Feb 24 2004, 06:14 PM
intendevo usate.......
Gabriele Lopez
Feb 24 2004, 09:17 PM
Io andrei sulla 70, � un vero muletto, e oltretutto accetta le ottiche AI ,reperibili a buon mercato sull'usato, senza perdita dell'esposimetro.
Quindi useresti la ghiera sull'obiettivo per i diaframmi.
Inoltre, se sulla digitale monterai i DX, non potrai comunque usarli sull'analogica, qualunque essa sia..poich� il cerchio di copertura � ottimizzato per il formato APS del sensore, non per il classico 24x36..
Ciao!
ciropaone
Feb 25 2004, 10:54 AM
Ciao a tutti, sono un possessore della F70 e confermo il giudizio positivo espresso da molti, io la uso dal '96.
Volevo esprimere un dubbio, e dire a Matteo,che non credo sia possibile sulla F80 impostare i diaframmi con la ghiera sull' obiettivo ma occorre usare la "rondella" posteriore, a meno che questa non sia una funzione da impostare e/o personalizzare tramite il men�.
Gradirei sapere da qualche partecipante al forum o possessore di F80
se ho informazioni errate.Grazie.
Francoval
Feb 28 2004, 04:33 PM
QUOTE |
non credo sia possibile sulla F80 impostare i diaframmi con la ghiera sull' obiettivo ma occorre usare la "rondella" posteriore, |
Non � vero. Se ad esempio si hanno degli obiettivi AI il diaframma si imposta sulla ghiera. Naturalmente si fa a meno dell'esposimetro...
Lambretta S
Feb 28 2004, 05:56 PM
QUOTE (Francoval @ Feb 28 2004, 04:33 PM) |
QUOTE | non credo sia possibile sulla F80 impostare i diaframmi con la ghiera sull' obiettivo ma occorre usare la "rondella" posteriore, |
Non � vero. Se ad esempio si hanno degli obiettivi AI il diaframma si imposta sulla ghiera. Naturalmente si fa a meno dell'esposimetro... |
Anche con gli AF se � per questo basta sganciare il fermo e girare i diaframmi a mano con la ghiera sull'obiettivo... � da bischeri, ma bischerata per bischerata gi� che ci siamo...
Fedro
Feb 29 2004, 06:39 PM
Per averla usata per tanti anni e per i motivi che gabriele descrive, decisamente l'f70
QUOTE |
Gabriele Lopez Inviato il Feb 24 2004, 09:17 PM Io andrei sulla 70, � un vero muletto, e oltretutto accetta le ottiche AI ,reperibili a buon mercato sull'usato, senza perdita dell'esposimetro. |
matteo-ciardi
Mar 2 2004, 11:22 AM
Presa la F70 usata a 200� e devo dire che appena l'ho vista me ne sono innamorato! Sembra nuova e me l'hanno data nella sua confezione originale con bollino nital del '99....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.