Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
dnovanta
Marocco
le dune di Merzouga, la porta del deserto davanti a Erfud
qui vivono gli "uomini Blu", i Tuareg, che partono con le carovane di cammelli per attraversare il deserto....
e dove arrivano turisti e turiste, con usi e costumi differenti.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 256 KB

Bianca

Mitia
densa di gradienti. il caldo del deserto dona una strana atmosfera...uno scatto che mi piace, una visione diversa.
non è importante vedere i volti
mitia
giuseppe v
Ciao Bianca, ci sono stato lo scorso anno, posto magico !!!

La foto la ritengo fantastica, bellissimo lo sguardo rivolto verso il deserto …


Giuseppe
Mario P.
Davvero stupenda.BB
Perchè tentazioni?
marluc64
Una foto che affascina...quello sguardo rivolto
verso il deserto apre la fantasia a tantissime
interpretazioni...

Brava

ciao, Luca

PS: mi associo a Mario P.: perché Tentazioni?
dnovanta
ok....allora lo spiego....

perche' c'e' una gamba scoperta vicino al Tuareg....
e non e' usuale una vista del genere in quei luoghi....
la turista forse non sapeva o non si e' resa conto di essere....inopportuna... ph34r.gif

grazie a tutti dei commenti e del passaggio...

Bianca
marluc64
...la gamba... rolleyes.gif

eh sì, ora tutto molto più chiaro... e dunque anche più bello (parlo
dello scatto laugh.gif )

ciao, Luca
Mario P.
Avevo notato la gamba scoperta ma pensavo che il soggetto in primo piano fosse un turista.
I Tuareg che mi ricordo io svolgevano il compito di guardiani in situazioni delicate erano completamente vestiti di nero con un enorme sciabolone alla cinta, e buoni fucili di precisione, erano dei mercenari pagati dagli inglesi.
dnovanta
QUOTE(Mario P. @ Sep 7 2010, 10:05 PM) *
Avevo notato la gamba scoperta ma pensavo che il soggetto in primo piano fosse un turista.
I Tuareg che mi ricordo io svolgevano il compito di guardiani in situazioni delicate erano completamente vestiti di nero con un enorme sciabolone alla cinta, e buoni fucili di precisione, erano dei mercenari pagati dagli inglesi.



ma...Mario....quanto tempo fa li hai visti......

quello in primo piano e' un vero Tuareg,
di solito viaggiano con le carovane.....ma quando io sono stata li'
i pozzi per abbeverare i cammelli erano asciutti...e le carovane non potevano partire...
allora si arrangiavano facendo fare ai turisti qualche escursione nel deserto.
quello in primo piano e' uno di loro...forse nella versione a colori si vede meglio...
vestito di blu, colore tipico dei tuareg
la turista, invece, in verde.

ciao
Bianca
Mario P.
1981 Nord Nigeria, si davvero altri tempi.
dnovanta
QUOTE(Mario P. @ Sep 7 2010, 10:25 PM) *
1981 Nord Nigeria, si davvero altri tempi.

1981 non credo fosse cosi' lontano nel tempo...
sebbene questa foto sia del 2003, piu' o meno....
forse quello che fa la differenza e' piu'...il luogo
La Nigeria era davvero piu' strong......

pero' se hai le foto di quel periodo...
le vedrei davvero molto molto volentieri!!!!!

ciao Mario
Bianca

Mitia
fare vedere, fare vedere messicano.gif
Mitia
Mario P.
si proprio strong e ora strong, strong.....strong.
dnovanta
QUOTE(Mario P. @ Sep 7 2010, 10:37 PM) *
si proprio strong e ora strong, strong.....strong.


non so se il regolamento lo consenta....
ma mi viene da dire...

dai racconta... smile.gif

Bianca
maxbunny
Senti... vado controtendenza, poteva essere una gran bella foto, ma io non vedo bene la seconda persona dietro.
albè
Perchè le tentazioni le hanno solo i Tuareg ? laugh.gif

Bellissimo scatto Bianca, ancora una volta dimostri di avere grande capacità visive.

Ciao Alberto

davcal77
Complimenti per la foto, veramente bella
mi da la sensazione come se il tempo si fosse fermato in quelle zone
la gamba della persona dietro rimane troppo nascosta secondo me per poter esprimere "i costumi diversi"
rimane comunque una bella foto smile.gif


Davide
simone.dambrosio
ciao bianca
il titolo è fuorviante, per me. il rischio concreto è di osservare la foto cercando "la tentazione" per rimanere poi delusi per la "pochezza" di quest'ultima (inoltre non riuscendo a vedere in volto il soggetto in primo piano resta sempre il dubbio che questo stia effettivamente guardando la gamba, anzi il ginocchio, o stia pensando a tutt'altro). per cui cerco di svincolarmi dal titolo e osservarla a modo mio... mi piace, vedo due tipi nel deserto che guardano, in evidente attesa, verso le dune desolate del deserto. forse aspettano aiuto, forse si riposano, forse attendono i più lenti del gruppo, forse dalle dune apparirà king kong... insomma è una bella foto, che non forza l'osservatore ma lo lascia libero di pensare...
simone
dnovanta
grazie.gif laugh.gif

Bianca
casugian
QUOTE(albè @ Sep 7 2010, 10:54 PM) *
Bellissimo scatto Bianca, ancora una volta dimostri di avere grande capacità visive.

Ciao Alberto


Quoto in pieno l'amico Alberto, un'altro gran bello scatto Bianca, i miei complimenti rolleyes.gif

Mai banale...

Ciao a presto rolleyes.gif
domenico semeraro
al di là di ogni interpretazione, comunque,
tecnicamente molto valida e ben composta.
brava.....
maurizio angelin
Non amo i tagli quadrati ma qui proprio ci sta.
Complimenti. Non solo per il taglio però.

Maurizio
dnovanta


per rispondere a qualcuno sulla poca evidenza di quella gamba....
tengo a precisare...
per noi, abituati a vedere veline e velone in ogni dove....quella gamba e' nulla..
ma li'....in quel contesto....aveva tutt'altro impatto.
senza nulla togliere al fatto che la foto viene giustamente vista e giudicata qui......

@Maxbunny
avevo anche la versione con solo il tuareg...ho preferito questa perche' c'era dentro un vicenda in piu'...

grazie mille a tutti

Bianca
Mitia
la foto deve essere valutata in funzione del luogo in cui è stata fatta...altrimenti non ha senso scattare in certe zone del mondo
Mitia
leopold
QUOTE(Mitia @ Sep 10 2010, 11:05 AM) *
la foto deve essere valutata in funzione del luogo in cui è stata fatta...altrimenti non ha senso scattare in certe zone del mondo
Mitia


mettere un pensiero in testa ad un tizio di spalle che non si sa se e cosa sta guardando, è una di quelle "elucubrazioni " di cui abbiamo parlato qui ed altrove.

PS: se continuo così, quante birre dovrò offrire? tongue.gif
Mitia
almeno una tentazione per il tuareg la vedo...bella sabbiosa davanti a lui...poi non so.

le birre...mmm...ormai ho perso il conto messicano.gif
Mitia
dnovanta
QUOTE(leopold @ Sep 10 2010, 03:14 PM) *
mettere un pensiero in testa ad un tizio di spalle che non si sa se e cosa sta guardando, è una di quelle "elucubrazioni " di cui abbiamo parlato qui ed altrove.

PS: se continuo così, quante birre dovrò offrire? tongue.gif



una a me di sicuro... laugh.gif

scusa Leopold....
le critiche sono sempre bene accette...
ma io c'ero.....e so cosa stava succedendo..
forse mi puoi dire che non l'ho bene espresso.....ma non ho elucubrato proprio nulla....
nel senso che la scena ripresa e' accaduta veramente,
non c'e' nessun effetto ottico che cambi una cosa realmente accaduta...
e io ne sono stata testimone.... wink.gif

grazie di essere passato di qui...
grazie.gif
Bianca
leopold
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 10 2010, 03:25 PM) *
una a me di sicuro... laugh.gif

Bianca


ciao bianca

non è una critica, e nessuno mette in dubbio quanto da te percepito.

ma in questi giorni aleggia da queste parti una discussione trasversale su quanto sia complicato veicolare un messaggio tramite foto-con-titolo (in quanti ti hanno chiesto il perchè di quel titolo?).

quale meccanismo fa sì che un osservatore terzo percepisca la tentazione di un tizio che dà le spalle e di cui non si vede lo sguardo ma che tu, presente, hai chiaremente vissuto?
tu c'eri, ma chi non c'era non lo può intuire dalla nuca di un tuareg, ammesso e non concesso che capisca che si tratti di un tuareg.

PS: mi sa che ordino un fusto ed una decina di boccali messicano.gif

Mitia
direttamente october fest in casa nital direi a sto punto.

dove volge la testa mi sembra palese, sennà ci mettiano una bella scritta e via.

non occorre fare mille voli pindarici con la fantasia...

oppikkiatemi via...
Mitia

dnovanta
QUOTE(leopold @ Sep 10 2010, 04:00 PM) *
ciao bianca

non è una critica, e nessuno mette in dubbio quanto da te percepito.

ma in questi giorni aleggia da queste parti una discussione trasversale su quanto sia complicato veicolare un messaggio tramite foto-con-titolo (in quanti ti hanno chiesto il perchè di quel titolo?).

quale meccanismo fa sì che un osservatore terzo percepisca la tentazione di un tizio che dà le spalle e di cui non si vede lo sguardo ma che tu, presente, hai chiaremente vissuto?
tu c'eri, ma chi non c'era non lo può intuire dalla nuca di un tuareg, ammesso e non concesso che capisca che si tratti di un tuareg.

PS: mi sa che ordino un fusto ed una decina di boccali messicano.gif



ciao Leopold...
per me una birra piccola....e' sufficiente!!! hahah

ho capito quello che volevi dire..
e per quello ho spiegato piu' indietro quello che io intendevo..
evidentemente, come ho scritto, non ho espresso bene la scena ed il messaggio...

ma le "elucubrazioni" di cui si parla in questi giorni
si riferiscono, credo, ad interventi di post ed effetti aggiunti dopo la ripresa.
o ad interpretazioni della street non riscontrabili nella realta'.....

volevo solo precisare che non ci sono effetti ne' post.
se non la conversione.
poi che la scena sia mal descritta in funzione del titolo...e' un'altra cosa....
e la tua opinione ci sta tutta..aggiungerei

poi...che sia un Tuareg....te lo assicuro...
ma non ho le prove....devi per forza fidarti!!! messicano.gif

ciao Leo

Bianca

simone.dambrosio
sento parlare di elucubrazione e, avendo usato il termine, mi richiamo in causa per spiegare quello che volevo dire perchè, evidentemente, non mi sono espresso bene oppure non avete capito bene ciò che volevo dire:
ho parlato di elucubrazioni mentali: non mi riferisco quindi solo alla pp e al montaggio della foto di mitia ma a tutti i ragionamenti macchinosi che si tendono a fare attorno ad uno scatto street (lo scatto di mitia, essendo egli stesso particolarmente predisposto al confronto, è stato solo un pretesto). troppi ragionamenti macchinosi, troppi rebus, troppa filosofia, troppa voglia di inserire la propria visione in tutto... lo street non è questo. lo street è semplice. è la ripresa della realtà. qui invece vedo che tutti abbiamo voglia di stravolgere la natura di questo genere fotografico, di personalizzarlo, trovare sistemi ingarbugliati per veicolare il messaggio e roba varia! ma perchè complicarsi la vita? lo street non è questo! lo street è uno scatto reale ad una determinata situazione: molto semplice, lineare e pulito. sempre se il mitia me lo permette, da quella discussione questo è l'ultimo post di mitia stesso:

QUOTE(Mitia @ Sep 10 2010, 09:41 AM) *
ciao Luca, mi fa piacere la tua analisi ma se puoi vorrei anche il tuo parere in merito alla natura di questa immagine, sotto l'aspetto tecnico e registico. sto cercando di impostare un certo tipo di ripresa per veicolare il messaggio.

la scelta del montaggio rientra in questo discorso ma non è la sola opzione.


Mitia


ecco, questo è un ragionamento macchinosissimo (non l'unico, ripeto) che nulla ha da spartire con il genere street. bene, qualcuno mi potrà dire si ma è probabile che non sia street, perchè doverlo leggere per forza in chiave street? beh la discussione è stata aperta in street e in street la chiave di lettura non può che essere street! forse in conceptual un tale ragionamento ci potrebbe stare ma qui no, per me. perchè, e lo ripeto per l'ennesima volta, il genere street deve essere molto semplice e pulito. ce la facciamo?
per quanto riguarda invece lo scatto di bianca ribadisco le mie perplessità riguardo il titolo. bianca, non basta che tu mi dia la tua parola... l'osservatore deve poter appurare da solo e in questo caso non si può dire con certezza (nemmeno tu perchè eri alle sue spalle in quel preciso momento) che cosa il tipo (che per quanto mi riguarda, da occidentale ignorante, potrebbe essere anche una donna) stesse guardando. per quanto riguarda la tentazione "piccolina" vale lo stesso discorso: mi fido di quello che mi dici... e cioè che da quelle parti anche un dito può essere una tentazione ma devi pure metterti nei panni dell'osservatore completamente estraneo a questo tipo di dinamiche... inoltre la tentazione non balza subito agli occhi perchè nulla, in termini materiali, porta lo sguardo (di un occidentale) a posarsi su quel ginocchio. passa inosservato e decade la provocazione...
quindi: io vedo due tipi incappucciati rivolti con la testa verso le dune. tutto il resto è... elucubrazione (anche se il vero significato, nella lingua italiana credo sia un altro... ma ci siamo capiti cosa si intende), cioè viaggiare troppo con la mente, la fantasia e a volte anche con i software per compensare ciò che in realtà non siamo stati capaci di trasmettere con una semplice foto.
simone
dnovanta
QUOTE(simone.dambrosio @ Sep 10 2010, 04:58 PM) *
sento parlare di elucubrazione e, avendo usato il termine, mi richiamo in causa per spiegare quello che volevo dire perchè, evidentemente, non mi sono espresso bene oppure non avete capito bene ciò che volevo dire:
ho parlato di elucubrazioni mentali: non mi riferisco quindi solo alla pp e al montaggio della foto di mitia ma a tutti i ragionamenti macchinosi che si tendono a fare attorno ad uno scatto street (lo scatto di mitia, essendo egli stesso particolarmente predisposto al confronto, è stato solo un pretesto). troppi ragionamenti macchinosi, troppi rebus, troppa filosofia, troppa voglia di inserire la propria visione in tutto... lo street non è questo. lo street è semplice. è la ripresa della realtà. qui invece vedo che tutti abbiamo voglia di stravolgere la natura di questo genere fotografico, di personalizzarlo, trovare sistemi ingarbugliati per veicolare il messaggio e roba varia! ma perchè complicarsi la vita? lo street non è questo! lo street è uno scatto reale ad una determinata situazione: molto semplice, lineare e pulito. sempre se il mitia me lo permette, da quella discussione questo è l'ultimo post di mitia stesso:
ecco, questo è un ragionamento macchinosissimo (non l'unico, ripeto) che nulla ha da spartire con il genere street. bene, qualcuno mi potrà dire si ma è probabile che non sia street, perchè doverlo leggere per forza in chiave street? beh la discussione è stata aperta in street e in street la chiave di lettura non può che essere street! forse in conceptual un tale ragionamento ci potrebbe stare ma qui no, per me. perchè, e lo ripeto per l'ennesima volta, il genere street deve essere molto semplice e pulito. ce la facciamo?
per quanto riguarda invece lo scatto di bianca ribadisco le mie perplessità riguardo il titolo. bianca, non basta che tu mi dia la tua parola... l'osservatore deve poter appurare da solo e in questo caso non si può dire con certezza (nemmeno tu perchè eri alle sue spalle in quel preciso momento) che cosa il tipo (che per quanto mi riguarda, da occidentale ignorante, potrebbe essere anche una donna) stesse guardando. per quanto riguarda la tentazione "piccolina" vale lo stesso discorso: mi fido di quello che mi dici... e cioè che da quelle parti anche un dito può essere una tentazione ma devi pure metterti nei panni dell'osservatore completamente estraneo a questo tipo di dinamiche... inoltre la tentazione non balza subito agli occhi perchè nulla, in termini materiali, porta lo sguardo (di un occidentale) a posarsi su quel ginocchio. passa inosservato e decade la provocazione...
quindi: io vedo due tipi incappucciati rivolti con la testa verso le dune. tutto il resto è... elucubrazione (anche se il vero significato, nella lingua italiana credo sia un altro... ma ci siamo capiti cosa si intende), cioè viaggiare troppo con la mente, la fantasia e a volte anche con i software per compensare ciò che in realtà non siamo stati capaci di trasmettere con una semplice foto.
simone



allora torno a ripetere cio' che non ho ben spiegato:
la foto e' fatta male, il concetto non passa..accetto la critica, come sempre faccio.

ma la foto e' pura e limpida, niente di piu' e niente di meno di cio' che si svolgeva dvanti a me
e secondo me questo e' street, secondo il concetto che tu hai definito
se poi e' necessario giustificare, non essendo visibile, che una persona ripresa di spalle e' un uomo e non una donna, che poteva non essere Tuareg o forse si...che forse guardava avanti e non di fianco...non essendo visibile la curva dell'occhio...
chiedo scusa...ma non ho capito.

Bianca
simone.dambrosio
scusate, aggiungo solo che questi discorsi sono figli della "mitraglietta photography"... se tutti imparassimo a fare autocritica e imparassimo quando è il momento di scattare ciò forse non accadrebbe.
il paesaggista scatta foto a mezzogiorno? il ritrattista scatta foto al buio e senza flash? il matrimonialista scatta foto durante la prima notte di nozze? ogni genere fotografico ha i suoi perchè e le sue regole... noi, a causa del prudito, le stiamo stravolgendo e pur di "fare uscire lo scatto" siamo capaci di tutto (ragionamenti macchinosi e interventi estremi in pp compresi)... ci stiamo allontanando...
bianca la tua foto l'ho letta senza farmi influenzare dal titolo e mi è piaciuta... il mio discorso era su tutto ciò che si è detto dopo... e in linea generale wink.gif
simone
Mitia
scusa simone, mi spieghi allora come mai la scelta di veicolare il tuo messaggio della mucchina da un punto di ripresa prossimo al suolo?! in questo modo tu stesso mi imponi di vedere una scena per come vuoi te...con una distorsione grandangolare...

nella mia immagine ho cercato avanti di portare avanti una discussione in tema, magari ci fosse una sezione ad hoc..tanti problemi forse sarebbero risolti.

mitia
leopold
QUOTE(simone.dambrosio @ Sep 10 2010, 04:58 PM) *
sento parlare di elucubrazione e, (...)
simone


e vai!

ho trovato con chi dividere la spesa per la birra messicano.gif

comunque questa e la sezione più croccante del forum, complimenti a tutti.
simone.dambrosio
QUOTE(Mitia @ Sep 10 2010, 05:14 PM) *
scusa simone, mi spieghi allora come mai la scelta di veicolare il tuo messaggio della mucchina da un punto di ripresa prossimo al suolo?! in questo modo tu stesso mi imponi di vedere una scena per come vuoi te...con una distorsione grandangolare...

nella mia immagine ho cercato avanti di portare avanti una discussione in tema, magari ci fosse una sezione ad hoc..tanti problemi forse sarebbero risolti.

mitia


quella foto è piena di difetti e se vuoi te li elenco uno ad uno, come già ho fatto nel 3d di paolo con 10 (e dico 10) mie foto. veicolare il messaggio... io non veicolo niente. scatto una foto se ciò che ho davanti lo ritengo interessante lasciando all'osservatore la libera interpretazione di ciò che vede. semplice...
se il discorso poi lo vogliamo spostare sulle tecniche di ripresa che la nostra reflex e gli obiettivi ci permettono di fare (e che rientrerebbe tra le regole di ogni genere fotografico e non solo dello street)... beh allora facciamo foto panoramiche a 360° così non sbagliamo di sicuro rolleyes.gif
simone
Mitia
io dico solo che si rischia solo di fare una gran confusione causa la mancanza di una sezione...perchè in altre non è possibile inserire immagini, scatti di un certo tipo con altri che non ci stanno a dire un tubo, con tutto rispetto per le une e per le altre.

altre sezioni sono state divise, qui pare che sia altrettanto necessario
mitia

simone io no sto dicendo bella, brutta, giusta o sbagliata, dico solo che è normale che tu mi veicoli la scena e il suo messaggio in base al taglio...non la riprendi e basta. altrimenti scatti solo con il 50 linee dritte o giù di li...e addio al resto.

mitia
simone.dambrosio
QUOTE(Mitia @ Sep 10 2010, 05:22 PM) *
io dico solo che si rischia solo di fare una gran confusione causa la mancanza di una sezione...perchè in altre non è possibile inserire immagini, scatti di un certo tipo con altri che non ci stanno a dire un tubo, con tutto rispetto per le une e per le altre.

altre sezioni sono state divise, qui pare che sia altrettanto necessario
mitia


quoto, qui sembra una babele ormai... parliamo, a quanto pare, lingue diverse...
Mitia
almeno convergiamo su un punto.

cmq io non stavo criticando la tua foto, ci mancherebbe...mi piace. dico solo che è inevitabile influenzare il messaggio in base al suo angolo di ripresa...certi aspetti si enfatizzano e non dirmi che non è vero.
mitia
simone.dambrosio
QUOTE(Mitia @ Sep 10 2010, 05:27 PM) *
almeno convergiamo su un punto.

cmq io non stavo criticando la tua foto, ci mancherebbe...mi piace. dico solo che è inevitabile influenzare il messaggio in base al suo angolo di ripresa...certi aspetti si enfatizzano e non dirmi che non è vero.
mitia


certo, è quello che sto cercando di dire da settimane ormai: bisogna cercare di fare tutto ciò che abbiamo in mente con la sola reflex. senza interventi di pp ( se non quelli che non stravolgono l'essenza di una foto) e senza appiccicarci ragionamenti più o meno contorti. è molto semplice: riprendere la realtà con la reflex senza elucubrazioni, e soprattutto quando ne vale davvero la pena biggrin.gif

simone
dnovanta
QUOTE(simone.dambrosio @ Sep 10 2010, 05:14 PM) *
bianca la tua foto l'ho letta senza farmi influenzare dal titolo e mi è piaciuta... il mio discorso era su tutto ciò che si è detto dopo... e in linea generale wink.gif
simone

Simone
che la mia foto ti sia piaciuta sono contenta e anche un po' orgogliosa....
ma non e' quello che sto cercando di capire adesso...

dopo tutti i discorsi fatti..come dici tu...
vorrei capire il tuo discorso e quello di Leopold soprattutto.
e vorrei capirlo senza polemica alcuna...ma solo da persona che cerca la critica per migliorarsi

appurato che il messaggio non e' passato....lo ribadisco.

ma che il soggetto deve essere riconoscibile dal viso e dal sesso in quanto tale,
che la direzione dello sguardo non e' assolvibile perche' forse guardava di traverso...

questo e' cio' che mi....PERPLIME messicano.gif

perche' allora non ho capito niente...
se una mucca non e' ripresa fino alla sua estremita' ...potrebbe essere un toro?
se una casa non si vede dal tetto alle fondamente...potrebbe essere un condominio?
e questo inficia tutta la foto...che sia riuscita oppure no?

chiedo scusa...non e' assolutamente polemica quella che sto facendo....
e lo dico sinceramente, ma per capire dove sbaglio....

nondimeno..

questa e' la foto che e' piaciuta a me l'ho vista cosi' e percepita cosi'...
non si e' trattato di...prudito e se fossi li' probabilmente la riscatterei esattamente nello stesso modo, per gusto personale e per la voglia di fotografare.

Bianca


leopold
QUOTE(simone.dambrosio @ Sep 10 2010, 05:22 PM) *
veicolare il messaggio... io non veicolo niente. simone


questa è una bella discussione, intensa e con i toni giusti.

per quanto riguarda il messaggio se io intitolo la foto "per le strade del salento" lascio l'osservatore libero di guardare lo spicchio di mondo che gli propongo, ma se titolo "malinconia", "tristezza", "vergogna", "tentazione" allora lo induco e conduco in un percorso ben preciso: e lì viene il difficile.

io penso, e l'ho detto qui o altrove, che quando la foto ha un titolo ben definito, l'immagine e la parola non siano più scindibili e portino messaggi sociali, culturali, psicologici in linea con street e reportage, ma con molto meno margine di manovra per operazioni di contorno: necessitano cioè di maggior rigore.

ciao a tutti


bianca, ho visto che mi hai posto un quesito mentre scrivevo, non so se ti ho risposto
Mitia
vabbè però...una sezione per chi vuole elucubrare me la devi concedere.... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

mitia


allora è giusto non mettere titoli dato che questo con grossa percentuale ti porta a capire la foto.

l'alnalizzi e se ci vieni a capo linearmente bene altrimenti festa, altro genere altra corsa
mtia
simone.dambrosio
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 10 2010, 05:43 PM) *
Simone
che la mia foto ti sia piaciuta sono contenta e anche un po' orgogliosa....
ma non e' quello che sto cercando di capire adesso...

dopo tutti i discorsi fatti..come dici tu...
vorrei capire il tuo discorso e quello di Leopold soprattutto.
e vorrei capirlo senza polemica alcuna...ma solo da persona che cerca la critica per migliorarsi

appurato che il messaggio non e' passato....lo ribadisco.

ma che il soggetto deve essere riconoscibile dal viso e dal sesso in quanto tale,
che la direzione dello sguardo non e' assolvibile perche' forse guardava di traverso...

questo e' cio' che mi....PERPLIME messicano.gif

perche' allora non ho capito niente...
se una mucca non e' ripresa fino alla sua estremita' ...potrebbe essere un toro?
ammetto di non sapere riconoscere le differenze tra i due quadrupedi ma se dalla sola testa non si riece a capire il sesso allora si, il titolo potrebbe essere fuorviante
se una casa non si vede dal tetto alle fondamente...potrebbe essere un condominio?
si, certo... se nel titolo dici che si tratta di un condominio e l'essenza dello scatto si gioca sul fatto che sia un condominio potrei dirti che non mi va bene, che avrei voluto vederlo 'sto condominio
e questo inficia tutta la foto...che sia riuscita oppure no?
no, non influenza la foto se questa è così potente da far passare tutto in secondo piano, titolo compreso

chiedo scusa...non e' assolutamente polemica quella che sto facendo....
e lo dico sinceramente, ma per capire dove sbaglio....

nondimeno..

questa e' la foto che e' piaciuta a me l'ho vista cosi' e percepita cosi'...
non si e' trattato di...prudito e se fossi li' probabilmente la riscatterei esattamente nello stesso modo, per gusto personale e per la voglia di fotografare.

Bianca

leopold
bianca, mi sto talmente appassionando che mi sto trattenendo in ufficio.

ti faccio un esempio su come la vedo io, poi purtroppo, anzi fortunatamente, devo andare.

"tentazione" è la foto di un bambino che si lecca le labbra davanti alla vetrina del pasticcere; ma elementi riconoscibilissimi come un bambino di spalle e la vetrina, senza inquadrare la lingua ed almeno un pasticcino, ti porterebbero la mia sensazione?

a presto

ciao a tutti
albè
QUOTE(simone.dambrosio @ Sep 10 2010, 04:58 PM) *
....ma a tutti i ragionamenti macchinosi che si tendono a fare attorno ad uno scatto street.....troppi ragionamenti macchinosi, troppi rebus, troppa filosofia, troppa voglia di inserire la propria visione in tutto... lo street non è questo. lo street è semplice. è la ripresa della realtà...... ma perchè complicarsi la vita? lo street non è questo! lo street è uno scatto reale ad una determinata situazione: molto semplice, lineare e pulito......perchè, e lo ripeto per l'ennesima volta, il genere street deve essere molto semplice e pulito....
simone


Simone....ti voglio un gran bene.... tongue.gif

Bellissime le riflessioni di tutti tutte interessanti ma....la forza di una foto per me deve stare nella foto stessa non nel suo titolo, mi sembra che ultimamente si cerchi di far girare tutta la foto intorno al suo titolo...come se presa una foto mediocre ma con un titolo forte se ne stravolgesse l'impatto. hmmm.gif

Ragazzi...( me compreso ) usiamo più ST e facciamo parlare le nostre semplici foto wink.gif

Ps. e ora giù mazzate laugh.gif

Ps.2 non mi riferivo ovviamente alla tua foto Bianca era solo un discorso in generis...

Ciao a tutti ed alla meravigliosa sezione street....il solito Albè
Mitia
se vedo un bimbetto davanti ad una qualsiasi vetrin,come anche un grande penso che vi sia qualcosa che lo attragga, che lo tenti e lo induca a fermarsi. poi si va sul secondo piano e aspetto del messaggio per cui servono altri elementi.

mitia

poi si entra nell'etimologia dei termini e in altre cosette per cui serve tempo
dnovanta
QUOTE(leopold @ Sep 10 2010, 05:46 PM) *
questa è una bella discussione, intensa e con i toni giusti.

per quanto riguarda il messaggio se io intitolo la foto "per le strade del salento" lascio l'osservatore libero di guardare lo spicchio di mondo che gli propongo, ma se titolo "malinconia", "tristezza", "vergogna", "tentazione" allora lo induco e conduco in un percorso ben preciso: e lì viene il difficile.

io penso, e l'ho detto qui o altrove, che quando la foto ha un titolo ben definito, l'immagine e la parola non siano più scindibili e portino messaggi sociali, culturali, psicologici in linea con street e reportage, ma con molto meno margine di manovra per operazioni di contorno: necessitano cioè di maggior rigore.

ciao a tutti
bianca, ho visto che mi hai posto un quesito mentre scrivevo, non so se ti ho risposto



Leo.....Help me......
mi sta venendo il panico....
e vorrei capire....

facciamo finta che il titolo fosse coerente alla situazione...
e che il messaggio fosse passato....(dico..facciamo finta!!!)

vorrei capire....
ma se quel tipo di spalle fosse stato....cinese....
cosa cambiava?
dovevo dimostrare che non lo era....senno' la foto non funziona?

capisco il punto di vista di Simone.
la street e' solo documentazione senza nessuna post.
ma qui la post non c'e'.....
e il resto non e' sempre documentabile e provabile in una fotografia....

allora vorrei chiarezza completa:
la foto non e' abbastanza potente, quindi tutto va in forse....bene. a posto.

non capisco se mi dite: siccome forse non e' un tuareg...allora non va.....

spero di avere chiarito il mio pensiero .....

Bianca








simone.dambrosio
bianca il mio non era un discorso riferito alla tua foto. la tua foto basta osservarla senza il titolo e poi c'è tutta...
il discorso non è, per quanto mi riguarda, sui titoli... basta non leggerli. il mio discorso è più ampio e non riguarda questa discussione: vedo sempre meno scatti street, puro street... a favore di roba (sia foto che ragionamenti) difficile, contorta, macchinosa e complicata che street non è.
mi spiace devo andare, vi saluto
simone
Mitia
facciamo una bella cosa: quando rientra Paolo gli si chiede "tutti" a firma corale se può intercedere per la nascita di una sezione dove si possa postare scatti meno attinenti allo street, più metafisici, concettuali e altro che non sia a tema libero per come lo vediamo adesso.

tutto corretto la definizione di street stesso e ribadisco che la faccenda di scatti, immagini, diquesto genere nasca solo da un problema di collocazione corretta.

altrimenti si fa un altra cosetta interessante: si spostano in blocco tutte le foto/ immagini poco attinenenti allo street stretto in "tema libero" chiedendo a Paolo e Luigi il permesso.

mitia

scusa simone se ti prendo al volo, non mi verrai a dire che la tua foto sulle mosche è street stretto?!bella e mi piace ma contorta...non puoi negarlo.

chiave di lettura macchinosa a meno di non dire: beh guarda che schifo le mosche sul pesce. finito li.

però in quello scatto tu mi metti nelle condizioni di scavarla e di leggere una realtà per come tu desideri che emerga, o mi sbaglio?

ovviamente prendo te come esempio...nulla di che.

mitia
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.