umberto81
Sep 24 2010, 03:57 PM
Come vi regolate con le impostazioni del D-lighting nelle immersioni subacquee? Fin ora ho sempre tenuto l'opzione "attivo-normale" ma non vorrei aver sbagliato qualcosa. Sul manuale ovviamente non dice nulla a parte che è preferibile usare la lettura esposizione matrix quando il DL è attivo. Ora la lettura esposimetrica non la guardo molto perché uso sia il flash che la macchina in manuale, perciò mi chiedo con che criterio il DL si setta al momento dello scatto. Avete dei suggerimenti?
se scatto in raw l'impostazione del DL è reversibile come nel caso del WB?
pignatarog
Sep 24 2010, 04:35 PM
Il D-lighting ha la funzione di aprire le ombre aumentando quel dettaglio che altrimenti verrebbe perso.
Nel nostro caso non sempre è consigliabile l'uso inquanto spesso abbiamo bisogno di avere dei neri che siano neri e se il nostro nero è un pò inquinato da una leggera esposizione, il D-L nonnci dà certamente una mano.
Ma se il nero è nero e il nostro soggetto risulta un pelino scuro sulle ombre ecco che ci viene in aiuto.
Il D-L può essere attivato e modificato anche dopo lo scatto, salvando l'immagine come nuovo file.
Giuseppe