Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
andreazinno
Ciao a tutti, grazie anche ai suggerimenti di questo preziosissimo forum, oramai scatto principalmente in RAW (con una D70) e poi passo in post-produzione con Nikon Capture.

Mi � venuta la curiosit� di sapere, in media, quali operazioni generalmente fate sui file NEF.

Per quanto mi riguarda (in ordine decrescente di frequenza di utilizzo):
- Bilanciamento del bianco (utilissima la possibilit� di agire in modo puntuale sulla temperatura)
- Nitidezza (spesso)
- Sovra-esposizione (non cos� spesso come ci si aspetterebbe leggento gli innumerevoli thread sulla tendenza a sotto-esporre della D70)
- Saturazione (un 50% delle volte)
- Color Boosting (raramente)

A volte lavoro sulle curve ma, in molti casi, non sono mai soddisfatto delle variazioni rispetto alla foto originale, per cui spesso lascio perdere (forse sono io che sono poco pratico).

Devo dire che, per prigrizia, non ho mai approfondito la lettura del manuale, per cui temo che mi sufggano altre interessanti regolazioni che possano migliorare le foto.

Voi come vi comportate ?

Un salutone.
Max74


io sinceramente valuto il tipo di foto che ho fatto e mi rigolo di conseguenza...
cerco di capire che cosa voglio ottenere dalla foto e che tipo di effetto piu le si aggrada..

drizzt
molto spesso do qualche bottarella di luce in +, per il resto come dice max dipende dalla foto non sono un grande fan della post-produzione smile.gif

Ciao Ciao Fabio
giannizadra
Cosa uso di pi� ?
-Editor LCH (master)
-Editor LCH (color lighness)
-Edtor LCH (chroma)
-D-lighting
-bilanciamento del bianco
-Maschera di contrasto (lieve).
andreazinno
QUOTE(Max74 @ Jul 12 2005, 11:20 AM)
io sinceramente valuto il tipo di foto che ho fatto e mi rigolo di conseguenza...
cerco di capire che cosa voglio ottenere dalla foto e che tipo di effetto piu le si aggrada..
*


Max, ovviamente la tua osservazione � pi� che giusta, ma io mi rifierivo ad una sorta di comportamento in media, che escluda casi in cui volutamente voglia ottenere risultati particolari (che so, effetto posterize, B&W,...) e che tenga conto, alla lunga, di quelle operazioni che faccio pi� frequentemente.

Un saluto.
Lambretta S
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 12 2005, 12:46 PM)
Cosa uso di pi� ?
-Editor LCH (master)
-Editor LCH (color lighness)
-Edtor LCH (chroma)
-D-lighting
-bilanciamento del bianco
-Maschera di contrasto (lieve).


Che � sei stato cattivo... a te la versione in Italiano non te l'hanno data?... hmmm.gif

Va bene e perch� usi queste funzioni? Le ultime 3 sono abbastanza chiare ma quelle relative all'editor LCH mi spieghi con calma perch� e quando le usi?... grazie.gif
Gattestro
Principalmente uso regolare l'esposizione e il WB, poi mi diverto un po' con le curve.....
Le altre funzioni quasi non so cosa siano wink.gif
giannizadra
QUOTE(Lambretta S @ Jul 12 2005, 04:27 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 12 2005, 12:46 PM)
Cosa uso di pi� ?
-Editor LCH (master)
-Editor LCH (color lighness)
-Edtor LCH (chroma)
-D-lighting
-bilanciamento del bianco
-Maschera di contrasto (lieve).


Che � sei stato cattivo... a te la versione in Italiano non te l'hanno data?... hmmm.gif

Va bene e perch� usi queste funzioni? Le ultime 3 sono abbastanza chiare ma quelle relative all'editor LCH mi spieghi con calma perch� e quando le usi?... grazie.gif
*



Ti leggo solo ora.
Uso l'LCH (master) al posto delle curve (istogramma), perch� lo trovo generalmente pi� rispettoso nel mantenere le tonalit� dell'immagine, senza cambiamenti di colore indesiderati.
Il color lighness ( luminosit� colore nella versione italiana) consente di aumentare (o diminuire) la luminosit� di un singolo tono di colore, senza modificarne la saturazione e senza slittamenti di tonalit�.
Il chroma (cromaticit�) � molto pi� efficace e selettivo degli altri interventi sulla saturazione possibili con Capture ( raw avanzato, booster colore).
PS. La versione italiana ce l'ho da quando c'�, ma nel frattempo avevo memorizzato le funzioni in inglese..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.