QUOTE(igino @ Jul 21 2005, 10:36 AM)
Visto che avevo anche io il problema di trasferimento poi risolto.
Volevo chiedere se e' sufficiente fare le correzioni solo con questo prodotto e non con altri come photoshop o capture 4?
Dico questo perch� provenendo dalla fotografia analogica credo che per un "purista" della foto sia pi� congeniale settare i parametri sulla D70s che sul PC, quindi con P.P. e' ottimo per fare soltanto alcune piccole modifiche con i tool a disposizione e capire i settaggi direttamente sulla slr.
Igino
No, Igino. E'esattamente il contrario.
Scatta sempre in Nef, setta la macchina su parametri "medi", agisci in postproduzione con Capture (e poi eventualmente con Photoshop).
Non puoi decidere "prima" quali settaggi impostare per le foto che scatterai "dopo".
Un grande vantaggio di Capture � che ti consente di variare, dopo lo scatto e davanti all'immagine aperta, le impostazioni di ripresa, il tutto in modo reversibile e senza agire sui pixel.
Un "purista" delle foto (quale sono anch'io: uso tuttora la mia camera oscura) non si accontenta dei parametri preimpostati, e non rinuncia a migliorare le proprie immagini.
Per questo PictureProject proprio non basta..