Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ciro207
Per esempio scatto in WB Auto. In una foto ottengo un ottimo WB, mentre nelle altre no. C'è modo di sapere quale Wb la macchina avesse scelto e con quale settaggio di temperatura?

Naturalmente escludiamo il metodo empirico tongue.gif
MarcoPagin
QUOTE(ciro207 @ Jul 21 2005, 08:05 PM)
Per esempio scatto in WB Auto. In una foto ottengo un ottimo WB, mentre nelle altre no. C'è modo di sapere quale Wb la macchina avesse scelto e con quale settaggio di temperatura?

Naturalmente escludiamo il metodo empirico  tongue.gif
*




Francamente non so esista il modo per risalire alla temperatura che la cpu ha scelto; però esiste il modo per "registrarla" ed applicarla alle altre:

- Clicca sulla paginetta allestrema destra del tool del bilanciamento del binaco
- Salva quella particolare impostazione che ritieni "azzecata" dall'automatismo
- Apri le altre foto e. sempre sulla paginetta, carica il WB salvato al punto precedente

Tutto questo se usi il Capture


Marco
ciro207
L'idea è buona, ma non funziona se applicata ad un Wb auto... perchè riapplica Auto anche all'altra immagine.
MarcoPagin
QUOTE(ciro207 @ Jul 21 2005, 08:50 PM)
L'idea è buona, ma non funziona se applicata ad un Wb auto... perchè riapplica Auto anche all'altra immagine.
*




AH! A questo non ci avevo pensato.... hmmm.gif

..quindi dici che il capture ricalcola la scena e ci applica il WB che ritiene opportuno... non lo sapevo.
praticus
.....mi torna in mente una discussione con Mauro Minetti ed altri amici del forum in un recente incontro.....

Il buon Mauro ci consigliò di mantenere, salvo situazioni particolari, il WB sul Sole, in questo modo la macchina applica un preciso valore che normalmente offre eccellenti risultati nella riproduzione dei colori (una prova fatta sulla mia maglietta verde acido in AUTO e su Sole è stata significativa)......questo perché in Auto la macchina comunque calcolo medio su tutta l'immagine e se nella grande maggioranza dei casi "ci azzecca" talvolta in questa "media " qualche colore viene penalizzato sembrando slavato o poco brillante.

Inoltre in questo modo è eventualmente possibile variare in post la temperatura partendo da un dato preciso.

Spero di essere stato utile e..... buone foto.... wink.gif

ciro207
Da qualche tempo anche io sono passato a Wb fisso su Daylight. Visto che anche la gradazione del flash si avvicina moltissimo. Rimane il fatto di voler risalire ad un valore particolarmente interessante magari ottenuto per caso...

Grazie dei consigli
brubat@usa.net
QUOTE(ciro207 @ Jul 22 2005, 09:17 AM)
Da qualche tempo anche io sono passato a Wb fisso su Daylight.
*



Photoshop CS2 aprendo un file raw (nef) da l'informazione della temperatura: potrebbe essere quindi un motivo per passare a questa versione.

Sono perplesso invece quando parli di impostazione wb sempre su dayligth: questa impostazione al chiuso con flash mi ha dato non pochi problemi. Conseguientemente lavoro sempre con wb flash (se uso il flash ovviamente).

Bruno
ciro207
QUOTE(brubat@usa.net @ Jul 22 2005, 11:05 AM)
Photoshop CS2 aprendo un file raw (nef) da l'informazione della temperatura: potrebbe essere quindi un motivo per passare a questa versione.
*


Non passerò a CameraRaw ma gli ruberò volentieri le impostazioni di WB. Grazie mille sei stato gentilissimo. Non ci avevo pensato laugh.gif

Anche se qualcosa non torna. In Wb Daylight dovrei avere 5200K, invece mi ritrovo 4850. Il valore Tint a cosa si riferisce?
brubat@usa.net
QUOTE(ciro207 @ Jul 22 2005, 10:17 AM)
QUOTE(brubat@usa.net @ Jul 22 2005, 11:05 AM)
Photoshop CS2 aprendo un file raw (nef) da l'informazione della temperatura: potrebbe essere quindi un motivo per passare a questa versione.
*


Non passerò a CameraRaw ma gli ruberò volentieri le impostazioni di WB. Grazie mille sei stato gentilissimo. Non ci avevo pensato laugh.gif

Anche se qualcosa non torna. In Wb Daylight dovrei avere 5200K, invece mi ritrovo 4850. Il valore Tint a cosa si riferisce?
*




mi dispiace non lo so... mad.gif
Marcudes
Ciao a tutti...la regolazione del TINT nell'Adobe Camera Raw serve per aggiustare in maniera + fine il WB e quindi le leggere dominanti di magenta o di verde.
Cmq è anche dotato di un tool per settare velocemente il WB: c'è il classico contagoccie da posizionare sulla zona che vorremmo fosse neutra (bianco o grigio)...provate!
A presto
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.