Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Epi80
Finalmente ho detto addio a winXP e ho installato Linux.
Informo tutta la comunita che la D70 non ha problemi a funzionare sotto Suse Linux 9.1 !!!!! (Basta attaccare la d70 sulla porta usb e fa tutto lui come in win)
Mentre ora sto provando il programma di grafica The Gimp 2.0
Clik102
QUOTE(Epi80 @ Jul 24 2005, 12:58 PM)
Finalmente ho detto addio a winXP e ho installato Linux.
Informo tutta la comunita che la D70 non ha problemi a funzionare sotto Suse Linux 9.1 !!!!! (Basta attaccare la d70 sulla porta usb e fa tutto lui come in win)
Mentre ora sto provando il programma di grafica The Gimp 2.0
*



Grazie dell'informazione !
andreafoschi
ciao,

sarei molto curioso di sapere se riesci ad parire i nef della d70 con il gimp...
grazie!

andrea
angeletto
QUOTE(Epi80 @ Jul 24 2005, 11:58 AM)
Finalmente ho detto addio a winXP e ho installato Linux.
Informo tutta la comunita che la D70 non ha problemi a funzionare sotto Suse Linux 9.1 !!!!! (Basta attaccare la d70 sulla porta usb e fa tutto lui come in win)
Mentre ora sto provando il programma di grafica The Gimp 2.0
*



Uso linux dal 97 (per lo più Debian). Le foto le scarico usando digikam e le ritocco con gimp. Digikam ha molto in comune con Picture Project... Per i file raw e nef c'è un plugin chiamato gimp-ufraw ma non so dire come funziona visto che non possiedo una D70... smile.gif
Alcune info le potete trovare qui.
cool.gif
Epi80
per i file nef bisogna scaricare alcuni file di gimp.
Personalmente è difficile che usi i raw quindi non so cosa dirti di cercare di preciso e purtroppo non sono nemmeno in grado di dirti cosa fare (sono alle prime armi con linux e gia mi ci sto perdendo)
Clik102
QUOTE(Epi80 @ Jul 24 2005, 08:33 PM)
per i file nef bisogna scaricare alcuni file di gimp.
Personalmente è difficile che usi i raw quindi non so  cosa dirti di cercare di preciso e purtroppo non sono nemmeno in grado di dirti cosa fare (sono alle prime armi con linux e gia mi ci sto perdendo)
*



Per la grafica ho qualche dubbio sul fatto che sia il SO più adatto !
andreafoschi
QUOTE(Clik102 @ Jul 24 2005, 07:37 PM)

Per la grafica ho qualche dubbio sul fatto che sia il SO più adatto !
*



hem...
mi risulta che final fantasy sia stato "girato" su linux...

l'apertura dei nef su gimp resta secondo me il problema maggiore..
capture e' secondo me un programma difficilmente sostituibile...
comunque appena ne avro' occasione faro' qualche prova!

andrea
oesse
mi spiace click, ma linux anche in grafica e' piu' performante di Win.

.oesse.
knower
Per quanto riguarda la grafica 3D Linux è velocissimo sia con OpenGL che come gestione della memoria (io monto Fedora Core 4 64 su AMD 64bit ed è una scheggia).

Per il 2D meglio predere un Mac....anche se il PC fa il suo dovere.

Bye
Giuseppe
Yor
QUOTE(andreafoschi @ Jul 24 2005, 10:39 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 24 2005, 07:37 PM)

Per la grafica ho qualche dubbio sul fatto che sia il SO più adatto !
*



hem...
mi risulta che final fantasy sia stato "girato" su linux...

l'apertura dei nef su gimp resta secondo me il problema maggiore..
capture e' secondo me un programma difficilmente sostituibile...
comunque appena ne avro' occasione faro' qualche prova!

andrea
*




Non solo Final Fantasy, la maggior parte dei film che utilizzano effeti speciali in grafica computerizzata usano una base linux!

...si può sempre fare girare il capture in emulazione... sul mio AMD64 con una gentoo non perdo molto in velocità!
andreafoschi
QUOTE(Yor @ Jul 25 2005, 06:57 PM)
...si può sempre fare girare il capture in emulazione... sul mio AMD64 con una gentoo non perdo molto in velocità!
*



caspita!
c'hai ragione!

non c'avevo pensato!

andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.