Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
morena70
Uso il Nikon 105 VR e vorrei aumentare la potenza per fotografare cose piccolissime. Dentro il mio obló ho poco spazio, esistono delle lenti addizionali o altre cose per aumentare il fattore di ingrandimento?
Ciao
Gennaro Ciavarella
esistono anche se costosi, dei lentini da mettere davanti all'oblò, io ne ho uno di seacam e credo che lo stesso abbia Giuseppe

credo ci siano vari produttori che li offrano, ne avevo visto qualcuno su un sito online americano tipo reef.photo ma non sono sicurissimo

vediamo se qualcuno ha notizie più fresche
AlessandroPagano
Si possono usare le lenti wet della INON(UCL 165 o la UCL 330)da applicare all'esterno dell'oblò con vari supporti. Sono qualitativamente valide e non eccessivamente costose.


Un saluto
Alessandro
morena70
Trovate ma come le fisso? Il mio obló é il Nimar per il 105 VR
http://www.nimar.it/pdf/Accessorivaricusto...otografiche.pdf
NI32.
Come fisso la lente?
In alternativa avrei trovato un filtro da avvitare alla lente, é il Kenko ma non l'ho ancora visto. Che ne pensate di quest'ultima opzione?
Ciao
morena70
Vi posto alcune foto fatte ieri sotto casa con il 105, critiche?
Ciao


e l'ultima
Gennaro Ciavarella
se entra va bene, verifica la costruzione ottica

io uso i nikon che però attualmente sono introvabili, ottimi anche i canon

per il montaggio generalmente quelli esterni si montano a pressione (sono wet si possono mettere sott'acqua e questo è un vantaggio visto che con quelli in custodia perderesti la possibilità di focheggiare verso qualcosa di distante, difficile se vai in macro però rolleyes.gif ) devi verificare lo spazio interno tra i due bordi del tuo oblò piano e quello esterno del lentino, eventualmente puoi aumentare lo spessore .... diminuirlo lo vedo difficile messicano.gif

beh niente male mi da solo un pò di fastidio il fuori fuoco della tre e della 5 (quello della tre si poteva risolvere, quello della cinque non credo, per cui va bene così perché in fondo l'inquadratura, magari croppata, mi piace)
morena70
e allego anche sto mostro e lo squalo (un pezzo preso di sfuggita).
A proposito ieri mentre ero disteso a fotografare mi giro e mi passa a 2 mt uno squalo, il mio primo incontro con questo tipo di pesce. Non mi ha neanche considerato e se ne é andato, comunque bellissimo.
Ciao
AlessandroPagano
QUOTE(morena70 @ Nov 24 2010, 10:48 AM) *
e allego anche sto mostro e lo squalo (un pezzo preso di sfuggita).
A proposito ieri mentre ero disteso a fotografare mi giro e mi passa a 2 mt uno squalo, il mio primo incontro con questo tipo di pesce. Non mi ha neanche considerato e se ne é andato, comunque bellissimo.
Ciao



Belle le foto. Quello che hai fotografto dovrebbe essere uno squalo tappeto.
Per montare un TC è necessario avere un oblò leggermente più lungo. Non sò se Nimar realizza tubi di prolunga per oblò.

Un saluto
Alessandro
umberto81
QUOTE(morena70 @ Nov 24 2010, 10:42 AM) *
Vi posto alcune foto fatte ieri sotto casa con il 105, critiche?
Ciao
e l'ultima


Scusa morena, ma dove sei di casa? Quel granchio a forma di ragno (perdonatemi non conosco il nome scientifico) l'ho visto solo a Gran Canaria, c'è anche nel mediterraneo?
Gennaro Ciavarella
Indovina indovinello ..... messicano.gif
Gennaro Ciavarella
ho trovato che reefnet ne produce anche uno 10x (ha una lista di pre-ordini molto elevata che attualmente porta il soddisfacimento delle richieste a gennaio prossimo) qui reefnet subsea
morena70
QUOTE(umberto81 @ Nov 24 2010, 01:21 PM) *
Scusa morena, ma dove sei di casa? Quel granchio a forma di ragno (perdonatemi non conosco il nome scientifico) l'ho visto solo a Gran Canaria, c'è anche nel mediterraneo?



Ora mi trova alle Canarie fino a fine aprile salvo imprevisti. Qui di questi gamberi é pieno.
Ciao

QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 24 2010, 12:45 PM) *
Belle le foto. Quello che hai fotografto dovrebbe essere uno squalo tappeto.
Per montare un TC è necessario avere un oblò leggermente più lungo. Non sò se Nimar realizza tubi di prolunga per oblò.

Un saluto
Alessandro



Trovato nome:
Squatina squatina (Linnaeus, 1758)
Ciao
AlessandroPagano
QUOTE(morena70 @ Nov 25 2010, 10:30 AM) *
Ora mi trova alle Canarie fino a fine aprile salvo imprevisti. Qui di questi gamberi é pieno.
Ciao
Trovato nome:
Squatina squatina (Linnaeus, 1758)
Ciao



Un incontro veramente interessante. Raggiunge delle dimensioni notevoli(2m) ed è specie protetta.

Un saluto
Alessandro
umberto81
QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 25 2010, 11:42 AM) *
Un incontro veramente interessante. Raggiunge delle dimensioni notevoli(2m) ed è specie protetta.

Un saluto
Alessandro


Eccone uno fotografato a Sardina. Ero con la compatta con il flash integrato, abbiate pietà di me!
Morena dovremo sentirci con qualche MP, a Natale sarò alle canarie avrei piacere di conoscerti di persona.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 52.9 KB
pignatarog
Ecco le mie info, e spero ti possano essere utili.
Attualmente uso, oltre ad un TC 1,7 Nikon le due lenti di seacam che se usate singolarmente (una da 2 diottrie e una da 4) riproducono un rapporto di quasi 1/4 e 1/7.
Se usate entrambe si arriva al 2,1/1.
La qualità è buona ma è molto critico l'uso.
Molto più facile con il TC.
La comodità è che si possono mettere e togliere sott'acqua.
Ho montato queste lenti anche su custodie Subal e ultimamente anche su Acquatica con un semplice e opportuno kit autocostruito.
Ho avuto modo di provare anche la lente da 10 diottrie di Macromate con risultati veramente ok ed è già predisposta per varie tipologie di custodie.
Chiaramente rigorosamente con il 105mm.
Della SubSee ho visto qualche scatto ma rapportato alla precedente li trovo qualitativamente inferiori.

Giuseppe
morena70
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Nov 25 2010, 04:10 PM) *
Ecco le mie info, e spero ti possano essere utili.
Attualmente uso, oltre ad un TC 1,7 Nikon le due lenti di seacam che se usate singolarmente (una da 2 diottrie e una da 4) riproducono un rapporto di quasi 1/4 e 1/7.
Se usate entrambe si arriva al 2,1/1.
La qualità è buona ma è molto critico l'uso.
Molto più facile con il TC.
La comodità è che si possono mettere e togliere sott'acqua.
Ho montato queste lenti anche su custodie Subal e ultimamente anche su Acquatica con un semplice e opportuno kit autocostruito.
Ho avuto modo di provare anche la lente da 10 diottrie di Macromate con risultati veramente ok ed è già predisposta per varie tipologie di custodie.
Chiaramente rigorosamente con il 105mm.
Della SubSee ho visto qualche scatto ma rapportato alla precedente li trovo qualitativamente inferiori.

Giuseppe



Se non ho capito male metti il duplicatore sul 105? Interessante, ne ho uno pure io che potrei montare.
Parlate tutti di lenti esterne che applicate in modo artigianale, mi mandate qualche foto per avere una idea?
Ho visto il link che mi hai mandato ma siamo a 500 $.
Ho trovato anche questo:
http://www.sagadive.com/product_info.php?c...;products_id=90
ma 270 euro solo il supporto, non si scherza mica qua.
Se mi mandate qualche esempio dell'artigianato vedo se riesco a farmene uno pure io.
ciao
robertoroma
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Nov 25 2010, 09:30 AM) *
ho trovato che reefnet ne produce anche un0x (ha una lista di pre-ordini molto elevata che attualmente porta il soddisfacimento delle richieste a gennaio prossimo) qui reefnet subsea

Ciao,ho acquistato recentemenela lente subsee,l'ho solo provata all'esterno e mi sembra molto valida sul pieno formato,ma difficile da gestire,se iesco a capire come si posano le foto la mando volentieri.
Ciao Roberto...
AlessandroPagano
QUOTE(robertoroma @ Nov 25 2010, 11:13 PM) *
Ciao,ho acquistato recentemenela lente subsee,l'ho solo provata all'esterno e mi sembra molto valida sul pieno formato,ma difficile da gestire,se iesco a capire come si posano le foto la mando volentieri.
Ciao Roberto...



Ciao Roberto, la lente in questione è la +10 che porta il rapporto di riproduzione, con il 105, oltre il 2:1 ecco perché risulta abbastanza difficile da gestire.
Per inserire le foto devi solo ridimensionarle a 100dpi e caricarle nel piccolo server che Nital rende disponibile ad ogni utente. Se osservi sotto c'è un menù con la scritta "inserisci una foto", basta che fai l'upload e una volta che verrà caricata nella schermata sotto cliccarci sopra per vedere la stringa caricata nel tuo post. Con l'occasione posso chiederti di fare una foto, con questa lente, anche a terra con un piccolo soggetto, giusto per valutare aberrazioni periferiche o altro.

Ciao e ci si legge anche in altri lidi wink.gif
Alessandro
pignatarog
Bhè, diciamo che a rigor di prezzi non ci vanno tanto dolci, ma se poi pensiamo che sono lenti.... come spendiamo così ....
Costano, eccome se costano.
I supporti autostruiti sono il meno.

Giuseppe
robertoroma
QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 26 2010, 06:58 AM) *
Ciao Roberto, la lente in questione è la +10 che porta il rapporto di riproduzione, con il 105, oltre il 2:1 ecco perché risulta abbastanza difficile da gestire.
Per inserire le foto devi solo ridimensionarle a 100dpi e caricarle nel piccolo server che Nital rende disponibile ad ogni utente. Se osservi sotto c'è un menù con la scritta "inserisci una foto", basta che fai l'upload e una volta che verrà caricata nella schermata sotto cliccarci sopra per vedere la stringa caricata nel tuo post. Con l'occasione posso chiederti di fare una foto, con questa lente, anche a terra con un piccolo soggetto, giusto per valutare aberrazioni periferiche o altro.

Ciao e ci si legge anche in altri lidi wink.gif
Alessandro

Ciao Alex ,oberto.
morena70
Ho trovato questo adattatore, che ne pensate?
https://reefnet.ca/products/subsee/#magnifier
comunque postate i vs adattatori artigianali che cosí me ne faccio una idea di come farlo, ciao
AlessandroPagano
QUOTE(morena70 @ Dec 1 2010, 08:04 PM) *
Ho trovato questo adattatore, che ne pensate?
https://reefnet.ca/products/subsee/#magnifier
comunque postate i vs adattatori artigianali che cosí me ne faccio una idea di come farlo, ciao



Per quello con poco meno di 300 cocuzze te la cavi blink.gif

Ciao
Alessandro
Gennaro Ciavarella
era giusto l'azienda che ti suggerivo (che fa il 10x) sono molto precisi (ho avuto anche il piacere di essere contattato da loro per l'utilizzo di alcune mie foto rolleyes.gif , per cui sono veri intenditori messicano.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.