di recente ho provato a fotografare dei monumenti della mia città, in notturna con la mia D70.+
Naturalmente ho proceduto con un discreto trepiedi e senza flash...
Opero di solito a 200 ISO e priorità diaframmi (per controllare la prof di campo)
Ora il problema:
Operando in matriX tutte le foto mi venivano sottoesposte di parecchio (non il solito terzo/mezzo stop cui sono avvezzo con la D70)
Ho provato con esposizione spot, puntando a parti molto luminose dei monumenti in oggetto (naturalmente ho escluso i lampioni) e tutto è andato OK!
Il mio dubbio è il seguente: e possibile che in matrix la macchina si comporti così?
Io mi ricordo che con la vecchia F50 e le Dia (in certo qual modo mi par di capire paragonabili al digitale per le alte luci) riuscivo a fare dei notturni splendidi....
Sbaglio qualcosa nella tecnica??
E' quindi corretta l'esposizione spot in tali circostanze?
che ne pensate?

Grazie a tutti in anticipo, come al solito...

