Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
pi.ferr
Ciao a tutti.

Desideravo avere un consiglio da gli utenti Mac esperti:
Operando con D70, Nikon Capture, Photoshop CS ed uso esclusivo di file Raw.
Non essendo un utente professionale, pero interessato alla piattaforma Apple.
Quanto pu� essere considerata adeguata la soluzione:
Mac mini con G4 a 1.42 GHz / 1 GB di DDR333 SDRAM - DIMM / HD Ultra ATA da 80GB / ATI Radeon 9200-32MB.
E se possibile, a quale configurazione PC potrebbe essere paragonata?

Grazie, Piero.
barluk
Il Mac Mini � paragonabile ad un portatile Apple.
Quindi non avrai nessun problema a svolgere il lavoro di cui necessiti.
Forse � un p� debole nella scheda video.
Considerando il prezzo la ritengo un'ottima scelta.
Nikon Capture non andr� velocemente, ma il problema si presenta anche con un "forzuto" G5 perch� il programma � abbastanza avido di risorse.
digiborg
QUOTE(pi.ferr @ Aug 2 2005, 09:38 AM)
Ciao a tutti.

Desideravo avere un consiglio da gli utenti Mac esperti:
Operando con D70, Nikon Capture, Photoshop CS ed uso esclusivo di file Raw.
Non essendo un utente professionale, pero interessato alla piattaforma Apple.
Quanto pu� essere considerata adeguata la soluzione:
Mac mini con G4 a 1.42 GHz / 1 GB di DDR333 SDRAM - DIMM / HD Ultra ATA da 80GB / ATI Radeon 9200-32MB.
E se possibile, a quale configurazione PC potrebbe essere paragonata?

Grazie, Piero.
*



Se puoi fai uno sforzo e passa ad un entry level con processore G5, tipo l'imac 1.8 Ghz con lcd da 17". Tra un g4 1.4 e un g5 a 1.8 c'� un sostanziale differenza non dovuta solo alla differenza di velocit� del processore ma ad una diversa architettura e all'utilizzo di un disco + veloce. Ti consiglio vivamente almeno un giga di ram indipendentemente dalla scelta che farai.
Pollice.gif
pi.ferr
Grazie per le gentili risposte, e ancora una domanda � vero che con Apple non � possibile usare i colorimetri Spyder/Spyder2 di Colorvision, ricordo di avvere letto un post di OESSE al riguardo.
Ciao, Piero.
giovanni pisotti
Credo che Spyder 2 PRO Studio, ad esempio, supporti Mac... Ciao !
Matteo Barducci
Continuo a caldeggiare l'Eye One Display di Gretag...
Gianrico
QUOTE(pi.ferr @ Aug 3 2005, 08:46 AM)
Grazie per le gentili risposte, e ancora una domanda � vero che con Apple non � possibile usare i colorimetri Spyder/Spyder2 di Colorvision, ricordo di avvere letto un post di OESSE al riguardo.
Ciao, Piero.
*


Lo spyder e spyder 2 sono compatibili Mac
fabrizioz
QUOTE(pi.ferr @ Aug 3 2005, 07:46 AM)
Grazie per le gentili risposte, e ancora una domanda � vero che con Apple non � possibile usare i colorimetri Spyder/Spyder2 di Colorvision, ricordo di avvere letto un post di OESSE al riguardo.
Ciao, Piero.
*




Ti confermo che sia lo Spyder 2 che lo Spyder PRO Studio sono supportati da piattaforma Apple.
Io uso, con eccellente soddisfazione, Monaco EZ Color, che contiene la sonda per la calibrazione di monitor LCD e CRT, il software e i tag per calibrare la stampante.
Ciao
Fabry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.