QUOTE(antani @ Aug 3 2005, 12:57 PM)
...la zona in fondo al corridoio era notevolmente in ombra, ma adesso pur se chiara risulta alquanto rumorosa. Forse questi sono casi troppo estremi per usare il D-lighting?
Come gi� detto da Gemisto il D-Lighting schiarisce le zone d'ombra ed � di grande aiuto perch� operando sul RAW/NEF non genera lo sfalsamento colore tipico di correzioni luminose su RGB. Come qualunque schiarita "digitale" si portano in evidenza i disturbi tipici della situazione di ripresa (legati al tempo di posa alla temperatura colore della luce e conseguente applicazione di bilanciamento del bianco) anche se si sfutta la pi� ampia gamma dinamica RAW/NEF.
Una "schiarita" D-Lighting o anche fatta in Photoshop a 16 bit sul canale di luminosit� Lab, produce maggiore "rumore" nelle ombre rispetto ad uno stesso scatto fatto con esposizione corretta anche se ottenuta elevando gli ISO. Nell'amplificazione analogica ISO interviene infatti una sorta di controllo di attenuazione elettronica.
L'insorgenza del disturbo percepito � quindi direttamente proporzionale allo schiarimento richiesto oltre a manifestare differenze in base al tempo di posa, alla temperatura di colore della luce ed il valore ISO.
Tenga comunque presente che il disturbo visto nell'immagine allegata sar� quasi impercettibile in una stampa anche se di grandi dimensioni.
Giuseppe Maio
www.nital.it