Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
frenzen
Sono un p� triste,mi sono da poco tempo immerso nel mondo della fotografia reflex,acquistando una nuova e fiammante F75 col kit 28-100 ad una cifra ragionevole(circa 300 euro).Mi sembrava una spesa intelligente vista la qualita della marca,le ottime(e purtroppo costose) ottiche,e le presunte referenze(premio eisa 2003 ),ma ahim� leggo dalla maggior parte di voi una critica negativa
come : ne carne ne pesce,esperimento commerciale,inferiore(in cosa?) alla f65
Sono ancora un po ignorante in materia,ma non mi sembra che sia cos� malvagia.
Forse mi potete suggerire dei modi per testare le sue capacit�,fino a dove pu� arrivare.
Un saluto



Claudio Orlando
E fai male ad essere triste! La F75 � una macchina che vale quello che costa...anzi di pi�. Ha tutto quello che serve ad un fotoamatore, anche smaliziato. L'ho avuta per le mani una mezza giornata e mi ha fatto una buona impressione, questo non significa che non sia esente da qualche pecca, ma ha tante buone qualit�. Prima fra tutte, per chi ci tiene, � leggera e maneggevole, piena di tutte le funzioni che normalmente un fotoamatore usa. Certo fa parte di quella schiera di fotocamere destinate a chi non fa della foto una professione, ma anche il prezzo � allineato a questa filosofia. Poi alla fine quello che conta sono i risultati, riesci a fare delle buone foto? Sei soddisfatto di quello che ti permette di fare? Allora non pensarci pi� e godiela!!!! La differenza tra la tua macchina e quelle di pari fascia sono insignificanti, qualsiasi sia la marca!
Ciao. wink.gif
gio

Semmai, pi� della macchina, preoccupati dell'obiettivo!
Se sei "nuovo" hai da smanettare per un bel po' di tempo: gioca con i tempi e con i diaframmi, sperimenta angolature e composizioni nuove, compra un manualetto da leggere, insomma, divertiti e vedrai che la f75 offre molto pi� di quanto pensi di fare! cool.gif
Ciao
Gio'
Franz
Mi unisco a quello che hanno scritto Claudio e gio... soprattuto per quel che riguarda il discorso obiettivi: sono quelli che possono fare davvero la dirrerenza rispetto a quello di dotazione (non a caso il corpo macchina � di norma una delle cose meno costose all'interno dell'attrezzatura di un fotografo, amatoriale o professionista che sia)

Quello che posso dirti sono le cose che mi fanno preferire la F80, in quanto possessore di quest'ultima.
Intanto, per quanto plasticosa rispetto all'F100 mi ha sempre dato un senso di robustezza che la F75 non mi ha comunicato quando l'ho presa in mano.
Poi la sincronizzazione flash 1/125 che per la F75 � a 1/90.
La visione nel mirino � pari al 92% della scena inquadrata... F75 89%
La compensazione dell'esposizione nell'F75 non la posso effettuare in modalit� M... e mi sembra un controsenso (l'ho letto nelle caratteristiche della brochure).
E altri dettagli...

Cmq sia, per iniziare resta una buona macchina, se non si hanno poi tante pretese... la stessa F80 ha tre ENORMI limitazioni: perde l'esposimetro con gli obiettivi manuali (anche la F75), la compensazione dell'esposizione la posso effettuare solo a passi di 0,5 stop e non a 1/3 (cmq mi regolo con gli ISO se mi serve happy.gif) ed infine fosse stata un po' meno plasticosa avrei preferito, ma almeno � un giusto compromesso di leggerezza e robustezza.

Buonissime foto...

Franz
Antonio C.
Tranquillo,

le foto le fa l'obiettivo e l'occhio del proprietario.
Butta il plasticone, procurati un 50 f/1.8 AF usato e dacci dentro.
Soddisfazioni a manetta garantite.
Ciao!


ps: finch� ha la baionetta in metallo, l'esposione manuale (un p� scomoda sull'F75 per via dell'unica ghiera) e la priorit� ai diaframmi hai tutto quello che ti serve per divertirti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.