Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Gennaro Ciavarella
la d7000 ha mosso molto gli interessi dei fabbricanti di custodia e, dopo nauticam e aquatica ecco le prime immagini da hugyfot mentre si attende il primo prototipo di isotecnic che annuncerà importanti variazioni alla linea di prodotti per reflex (voci di corridoio molto ben informate ...)

ecco il link per Hugy (carina la custodia)
custodia per d7000 da wetpixel

ovviamente presenta il suo leak detector
Massimo Mazzitelli
Che bella linea che ha, tecnicamente sarà sicuramente all'avanguardia.....
AlessandroPagano
Si nota immediatamente come sia stata apportata una notevole modifica alla parte superiore del guscio, laddove alloggia il pentaprisma della reflex. E' evidente che si stà puntando moltissimo sulla possibilità di utilizzare flash con comando a f.o. ed ecco che la custodia ha la possibilità di far sollevare il piccolo flash on-board per pilotare gli eventuali flash.
Credo che quanto prima i vecchi cavi a 5/6 pins verranno completamete abbandonati per essere sostituiti dalle più sicure ed affidabili f.o.

Un saluto
Alessandro
davide.lomagno
inoltre hai 2 buchi in meno....grossi

inoltre hai 2 grossi buchi in meno....
sauro.bettocchi@tin.it
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 20 2010, 01:50 PM) *
Si nota immediatamente come sia stata apportata una notevole modifica alla parte superiore del guscio, laddove alloggia il pentaprisma della reflex. E' evidente che si stà puntando moltissimo sulla possibilità di utilizzare flash con comando a f.o. ed ecco che la custodia ha la possibilità di far sollevare il piccolo flash on-board per pilotare gli eventuali flash.
Credo che quanto prima i vecchi cavi a 5/6 pins verranno completamete abbandonati per essere sostituiti dalle più sicure ed affidabili f.o.

Un saluto
Alessandro

Perchè la fibra ottica è più affidabile del cavo Syncro?
Sicuramente si consuma più batteria della fotocamera ,visto che deve lampeggiare anche il flash interno.
Grazie
Saluti
Sauro
AlessandroPagano
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Dec 22 2010, 06:15 PM) *
Perchè la fibra ottica è più affidabile del cavo Syncro?
Sicuramente si consuma più batteria della fotocamera ,visto che deve lampeggiare anche il flash interno.
Grazie
Saluti
Sauro



Il cavo a fibra ottica è più sicuro del cavo elettrico ed è soggetto a meno guasti. Basta pensare che il cavo sincro spesso può interrompersi o creare pericolose vie d'acqua attraverso la miriade di o-r presenti nei vari spinotti. La fibra ottica al contrario non si rompe a meno di non attaccarci un motoscafo, non ha o-r che possono danneggiarsi e permette di essere scollegata anche sott'acqua visto che tutto avviene per trasmissione ottica. Il consumo della batteria della camera a mio avviso non rappresenta un particolare problema, perché le più evolute reflex (vedi la D700 et simila) permettono di starare il flash on-board fino ad 1/128 del suo valore nominale il che significa che il lampo generato ha un'intensità e una durata tale da non determinare cali significativi all'autonomia della camera.

Un saluto
Alessandro
sauro.bettocchi@tin.it
ed io che ho appena comprato un cavo Syncro sdoppiato per i due flash esterni
ora faccio gli scongiuri
Sauro
pignatarog
Concordo appieno con quanto detto da Alex.
A onor del vero non vedo l'ora di terminare la modifica sulla mia Seacam per eliminare i cavi sincro.
Costano meno e durano di più.
Puoi scollegarli sott'acqua e crearti una miriade di situazioni diverse.
Ora sì che inizia il divertimento.
Purtroppo non sò se sarà possibile fare tali modifiche su tutte le vecchie ciustodie con il solo attacco sincro.
La nuova linea di Isotta è già in uscita con la duplice possibilità e altro ancora.
Non appena sarà pronta la mia modifica vi pubblico il tutto.

Giuseppe
AlessandroPagano
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Dec 22 2010, 06:42 PM) *
ed io che ho appena comprato un cavo Syncro sdoppiato per i due flash esterni
ora faccio gli scongiuri
Sauro



Stai tranquillo. L'importante è non strapazzarli troppo facendo attenzione a non fargli prendere brutte pieghe, specie vicino gli spinotti, ne quando si ripongono, ne quando si utilizzano.

Un saluto
Alessandro
AlessandroPagano
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Dec 22 2010, 06:55 PM) *
Concordo appieno con quanto detto da Alex.
A onor del vero non vedo l'ora di terminare la modifica sulla mia Seacam per eliminare i cavi sincro.
Costano meno e durano di più.
Puoi scollegarli sott'acqua e crearti una miriade di situazioni diverse.
Ora sì che inizia il divertimento.
Purtroppo non sò se sarà possibile fare tali modifiche su tutte le vecchie ciustodie con il solo attacco sincro.
La nuova linea di Isotta è già in uscita con la duplice possibilità e altro ancora.
Non appena sarà pronta la mia modifica vi pubblico il tutto.

Giuseppe



Ullallà! Cosa hai utilizzato come captatore? Quello della Hugy?

Un saluto
Alessandro
pignatarog
Nò, in realtà è ancora più semplice di quanto pensiamo.
Stò lavorando su boccole con attacco filettato Subtronic, per capirci quelle da 14mm di diametro opportunamente modificate e connesse al lampo del flash attraverso cavi ottici.

Giuseppe
AlessandroPagano
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Dec 22 2010, 07:17 PM) *
Nò, in realtà è ancora più semplice di quanto pensiamo.
Stò lavorando su boccole con attacco filettato Subtronic, per capirci quelle da 14mm di diametro opportunamente modificate e connesse al lampo del flash attraverso cavi ottici.

Giuseppe



Credo di aver capito.
Non vedo l'ora di vedere il risultato finale.

Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
intanto arriva la nuova linea di custodie "economiche" di seacam per d7000 e 60d, si chiama prelude, annuncio e foto sul sito di seacam
Massimo Mazzitelli
quanto economiche... hmmm.gif
cristiansub
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Dec 24 2010, 12:44 AM) *
quanto economiche... hmmm.gif


Dovremmo essere sui 3500 dollari per la cassa.

http://wetpixel.com/i.php/full/seacam-laun...elude-housings/

Ciao,
Cristian.
morena70
Economicissime !!!! rolleyes.gif
Comunque mi hanno detto che la D7000 soppianterá la mia D90 ed ho pure letto che se Dio vuole i comandi siano esattamente gli stessi della D90 anche come posizione.
Qualcuno sa se corrisponde a veritá?
In questo caso potrei cambiare la macchina mantenendo la custodia.
Ciao
Gennaro Ciavarella
attenzione quello è il prezzo indicato da Stephen Frinks che è l'importatore americano

per una volta, essendo un prodotto europeo il giochino del cambio è a nostro favore ... il prezzo in euro ipotizzato sarà sicuramente più abbordabile e con la qualità costruttiva seacam che è un must

dimenticavo

la questione dei pulsanti è una bufala ... non sono propriamente uguali, as usual
cristiansub
QUOTE(morena70 @ Dec 24 2010, 10:55 AM) *
Economicissime !!!! rolleyes.gif
Comunque mi hanno detto che la D7000 soppianterá la mia D90 ed ho pure letto che se Dio vuole i comandi siano esattamente gli stessi della D90 anche come posizione.
Qualcuno sa se corrisponde a veritá?
In questo caso potrei cambiare la macchina mantenendo la custodia.
Ciao


Ho parlato con Isotta a inizio dicembre e mi ha detto che diversi comandi sono in posizioni simili ma non uguali.

Ciao,
Cristian.
morena70
Come sempre ci sta la fregatura.
ciao e buon Natale a tutti.
pignatarog
Non è stato ancora appurato ma se guardate la trasmissione dei comandi all'interno delle nuove custodie di Seacam si intravede una geniale possibilità di adattabilità a diversi modelli.
Dico possibilità perchè finchè non confermano rimane solo l'idea.
Ma il fatto che abbia abbassato il prezzo e si renda disponibile ad una fascia di macchine come la D 7000 depone a loro favore.

Giuseppe
p.cremone
Belle ste Seacam, le vedrò dal vivo il mese prossimo al BOOT di Dusseldorf..
Per la Hugy, molto probabilmente le metterò a catalogo nel 2011.. :-)
AlessandroPagano
QUOTE(p.cremone @ Dec 24 2010, 03:28 PM) *
Belle ste Seacam, le vedrò dal vivo il mese prossimo al BOOT di Dusseldorf..
Per la Hugy, molto probabilmente le metterò a catalogo nel 2011.. :-)



Praticamente fra 7 giorni! messicano.gif

Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
sicuro siano pronte? io lo spero, altrimenti le vediamo all'eudi
Nicola Verardo
no spettacolo di custodia , adesso che ho preso la d7000 ci faccio un pensiero , anzi no prima vedo se ci sta nella mia vecchia nimar, la d90 ci stava, la d300 no...
ciao Gennaro un abbraccio e un buon anno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.