Allora. Non conosco NC avendo solo uno scanner Nikon, con il quale non � conveniente salvare in NEF e quindi usare NC. Parlo quindi di PS. Tuttavia l'installazione del profilo di colotre viene fatta direttamente nel sistema e prescinde dal programma utilizzato.
QUOTE
Ma se mandassi in stampa in questo modo colore (Adobe) cosa succederebbe????
Loro me lo trasformano in RGB??
Forse c'� un po' di confusione ed io non mi sono espresso correttamente. In questo caso non si parla di profili di colore (modo nel quale le varie periferiche: monitor, stampanti, scanner interpretano i colori) ma di "spazi di colore" cio� della quantit� e variet� di colori rappresentata ( il cosiddetto Gamut). Entrambi gli spazi ( Adobe e "l'altro") sono RGB quindi in tricromia (diversamente c'� il CMYK, quadricromia, ma lasciamo stare in quanto non attinente ai nostri scopi). La differenza � che l'Adobe RGB � pi� ampio e quindi contiene una maggiore quantit� di colori, l'altro il sRGB � pi� ristretto. Se il tuo Lab on line non accetta Adobe RGB, sicuramente lo convertir� in sRGB e di questo devi tenerne conto nella preparazione del file. Ne consegue, che ti conviene, prima di fare le varianti con la Prova colori impostata, come detto in precedenza, (trattandosi di spazio e non di profilo colore) convertire da Adobe RGB a sRGB e poi procedere come detto.
Detto questo non capisco quando dici PS mi si inchioda? Quando fai quale operazione?
Se riesci ad essere pi� preciso, posso provare ad aiutarti.
Tieni sempre conto che io non sono un guru, ma un semplice smanettone che ha appreso un po' qui e un po' l�, ma ad agosto devi accontentarti

, un po' come l'idraulico di emergenza, ma senza tariffe astronomiche...
Un caro saluto
Toad