Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Claudio Pia
Ciao,

ho preparato le foto x la stampa online, ma visto che questa volta ho scattato in MODO II ADOBE RGB ho chiesto alla societ� di svilippo online delle info e mi hanno detto che il loro modo � RGB standard......

Adesso cosa faccio???

Se mando cos' cosa succcede, noter� delle differenze in stampa da quello che mi aspettavo ?????

Cosa mi consigliate??

Grazie mille

CLOUDE grazie.gif

PS: mi hanno mandato dei loro profili colore x email, file .icc come li devo provare?? Non riesco neppure ad aprirli!!!!
toad
Intanto, prova a dare un'occhiata qui e qualcosa, forse, ti sar� pi� chiaro.

Per installare il profilo fornito devi semplicemente selezionare il file con "Gestione risorse", quindi tasto destro e, nella tendina ti apparir� l'opzione "Installa profilo", click ed � fatta. Questo semprech� tu lavori in ambiente Windows. Su Mac non saprei che dirti.

Spero di esserti stato, almeno un poco, di aiuto.

Un caro saluto

Toad
Claudio Pia
QUOTE(TOAD @ Aug 10 2005, 07:47 AM)
Intanto, prova a dare un'occhiata qui e qualcosa, forse, ti sar� pi� chiaro.

Per installare il profilo fornito devi semplicemente selezionare il file con "Gestione risorse", quindi tasto destro e, nella tendina ti apparir� l'opzione "Installa profilo", click ed � fatta. Questo semprech� tu lavori in ambiente Windows. Su Mac non saprei che dirti.

Spero di esserti stato, almeno un poco, di aiuto.

Un caro saluto

Toad
*



Parli di PS vero non NC??

Ho provato ma PS mi si inchioda e NC (Inglese) non riesco a capire.....

Ma se mandassi in stampa in questo modo colore (Adobe) cosa succederebbe????
Loro me lo trasformano in RGB??

Qualit� o doversit�??

Grazie

Ciao
toad
Allora. Non conosco NC avendo solo uno scanner Nikon, con il quale non � conveniente salvare in NEF e quindi usare NC. Parlo quindi di PS. Tuttavia l'installazione del profilo di colotre viene fatta direttamente nel sistema e prescinde dal programma utilizzato.

QUOTE
Ma se mandassi in stampa in questo modo colore (Adobe) cosa succederebbe????
Loro me lo trasformano in RGB??


Forse c'� un po' di confusione ed io non mi sono espresso correttamente. In questo caso non si parla di profili di colore (modo nel quale le varie periferiche: monitor, stampanti, scanner interpretano i colori) ma di "spazi di colore" cio� della quantit� e variet� di colori rappresentata ( il cosiddetto Gamut). Entrambi gli spazi ( Adobe e "l'altro") sono RGB quindi in tricromia (diversamente c'� il CMYK, quadricromia, ma lasciamo stare in quanto non attinente ai nostri scopi). La differenza � che l'Adobe RGB � pi� ampio e quindi contiene una maggiore quantit� di colori, l'altro il sRGB � pi� ristretto. Se il tuo Lab on line non accetta Adobe RGB, sicuramente lo convertir� in sRGB e di questo devi tenerne conto nella preparazione del file. Ne consegue, che ti conviene, prima di fare le varianti con la Prova colori impostata, come detto in precedenza, (trattandosi di spazio e non di profilo colore) convertire da Adobe RGB a sRGB e poi procedere come detto.
Detto questo non capisco quando dici PS mi si inchioda? Quando fai quale operazione?
Se riesci ad essere pi� preciso, posso provare ad aiutarti.
Tieni sempre conto che io non sono un guru, ma un semplice smanettone che ha appreso un po' qui e un po' l�, ma ad agosto devi accontentarti laugh.gif , un po' come l'idraulico di emergenza, ma senza tariffe astronomiche... biggrin.gif

Un caro saluto

Toad
luciomusso
Vi do una soluzione se volete empirica ma a me funziona alla grande.Dato che la maggior parte di LAB in formato standard (no Lambda ) adopera il file RGB mandate a stampare un 10X15 o pi� grande un file dove ci sono molti colori e variazioni di luce (foto montaggio) quando vi ritorna mettetevi davanti al monitor e calibratelo rispetto alla vostra foto. Io tengo il monitor appena con un contrasto pi� basso della FOTO CAMPIONE e i risultati sono buoni. NON CAMBIATE LABORATORIO ALTRIMENTI FATE UNA NUOVA TARATURA.
toad
QUOTE(luciomusso @ Aug 11 2005, 06:08 PM)
Vi do una soluzione se volete empirica ma a me funziona alla grande.


S�, sono convinto che � empirica, ma altrettanto convinto che funzioni. Gli esperti non saranno d'accordo... Io non l'ho adottata per due motivi:

- ho messo una vita per calibrare il monitor in maniera ( mi pare ) corretta;

- stampo anche sulla mia ink-jet.

Per�, come dicono i cinesi "non importa se il gatto � bianco nero, basta che prenda il topo..." e questo vale non solo per la stampa, ma anche per la ripresa e per tante altre cose...

Un caro saluto

Toad
Matteo Barducci
Se il lab � serio, la sua macchina da stampa stamper� sicuramente in sRGB ed anche oltre: il mio consiglio � quello di inviare in stampa lo stesso file con i due profili incorporati e vedere quello che rende i risultati migliori. Siccome lo spazio di colore Adobe RGB 1998 contiene al suo interno sRGB ed � stato sviluppato specificatamente per macchine da stampa, non dovresti avere problemi utilizzando questo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.