Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
hausdorf79
Ciao,
ho provato vari effetti per ottenere un incarnato ripulito dalle imperfezioni nei ritratti.

Ho sperimentato in PS il controllo di sfocatura, il timbro clona, lo healing tool oltre a varie altre azioni(macro) per PS.

Il metodo con il risultato migliore � stata una combinazione di quanto scritto sopra:

-Prima lo strumento clona in accoppiata con l'healing tool per togliere il grosso;
-Un controllo di sfocatura con raggio da 1 a 1,7;
-Poi l'azione di Mike Finn allegata per PS(allegata nel messaggio seguente).


Guardate il prima e il dopo.

N.B.:La foto originale(Prima.jpg) � stata sottoesposta in fase di ripresa per evitare il mosso. L'esposizione � stata sistemata con NC.
hausdorf79
L'azione per PS...
E fatemi sapere cosa ne pensate.

Buone foto.
Bye
Giuseppe

P.S.:Per utilizzare l'azione rinominatela .atn.L'ho dovuta rinominare .pdf perch� altrimenti non riuscivo ad allegarla.
ciro207
Che hai ottenuto una gran foto! Rispetto allo stesso soggetto presentato altre volte dico che hai avuto un ottimo risultato. Lo sfocato mi sembra buono, se lo avessi postato un po' pi� piccolo si sarebbe visto meglio. Magari dopo la salvo su disco e la vedo meglio.

Non capisco molto la sottoesposizione, ma dipende da che tempi usavi e a che ISO.
Quando la avr� valutata meglio aggiunger� altro...

Bravo per ora un netto miglioramento
Daniele R.
posso essere sincero? Non mi piace il risultato ottenuto, tutto ha una sembianza da museo delle cere, sar� forse dovuto ad un contrasto troppo elevato, unito ad una saturazione eccessiva. Di solito se dovesse capitarmi un incarnato troppo "danneggiato", utilizzo lo strumento cerotto oppure passo al filtro ClearSkinFX
la.deda
Diciamo che con la fotografia digitale puoi fare tutto quello che vuoi in termini di ritocco ma a quale scopo?
Se faccio un ritratto a mia moglie o mia figlia parto dal presupposto che voglio riprenderle per quello che sono e quindi non vedo l'esigenza di ritoccarle se non per l'esposizione o b/n
Se faccio ritratti su commissione a modelle allora forse vogliono vedersi migliori di quello che sono e allora via al ritocco.
A mio giudizio molte volte nei ritratti � meglio lasciare le imperfezioni risultano pi� realistici e meno statue di cera
ora passiamo al tuo scatto:
come composizione mi piace molto come del resto gli altri che hai postato in altro 3d
non capisco la sottoesposizione voluta, mi sembra uno scatto in posa quindi perch� doveva esserci il micromosso?
e poi preferisco l'originale al ritoccato anche con le sue micro imperfezioni wink.gif
Ciao Davide
hausdorf79
QUOTE(la.deda @ Aug 11 2005, 11:46 AM)
[...]
non capisco la sottoesposizione voluta, mi sembra uno scatto in posa quindi perch� doveva esserci il micromosso?
[...]
*



Non ci sono motivi particolari per la sottoesposizione:semplicemente volevo mantenere i 200 ISO e allo stesso tempo avere un tempo di esposizione <=1/100 non avendo il cavalletto/tripod. rolleyes.gif
La lente era il Sigma 70-300 apo macro super II @ 220 mm .



-Alex-
A me il risultato piace molto!

ciao
Alessandro
fabrizioz
Ciao. In effetti il tuo ritratto appare evidentemente ritoccato... Mi sono permesso di provare ad "interpretare" molto velocemente la tua immagine. Il consiglio che sento di darti � quello di non eliminare completamente le rughe o le imperfezioni della pelle: anche nei beauty puri, la pelle � rappresentata come una texture, non come una tinta piatta che conferirebbe all'immagine un aspetto troppo da Barbie! smile.gif
Tieni presente che in un ritratto la prima cosa che colpisce l'attenzione sono gli occhi: prova a valorizzarli un po' (io li ho contrastati un pochino). Conosco perfettamente il pacchetto di filtri che hai utilizzato per il ritocco: se il filtro soft viene applicato anche su parti del viso che dovrebbero fornire dettaglio (Occhi, bocca, capelli ecc) il risultato � qualcosa di innaturale. Prova allora, serventoti di una maschera di livello, a isolare le parti sulle quali non � opportuno applicare l'effetto soft.
Oltre alle correzioni della pelle, occhi e bocca, ho ritenuto opportuno sfocare maggiormente lo sfondo (anche cos� si intuisce dove ti trovi): cos� facendo trovo il viso della ragazza molto pi� interessante. Non mi piaceva il pollice in primo piano e il pezzo di spalle che si intravedeva sulla sinistra: ho optato per una completa rimozione di questi particolari.
Questo �, a mio giudizio, il modo su cui ti consiglierei di lavorare: intendo dire: il ritocco l'ho fatto molto velocemente... poiche possiedi l'alta risoluzione della foto, perch� non riprovi? wink.gif

Un saluto e buone foto
Ciaoooooooo smile.gif
hausdorf79
Effetto soft diminuito, su suggerimento di Daniele R. wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(hausdorf79 @ Aug 11 2005, 05:16 PM)
Effetto soft diminuito, su suggerimento di Daniele R.  wink.gif
*




preferisco quella pi� nitida anche se la pelle possa essere peggiore
hausdorf79
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2005, 05:23 PM)
QUOTE(hausdorf79 @ Aug 11 2005, 05:16 PM)
Effetto soft diminuito, su suggerimento di Daniele R.� wink.gif
*




preferisco quella pi� nitida anche se la pelle possa essere peggiore
*



Ti riferisci all'ultima versione(?)
la.deda
QUOTE(fabrizioz @ Aug 11 2005, 02:03 PM)
Ciao. In effetti il tuo ritratto appare evidentemente ritoccato... Mi sono permesso di provare ad "interpretare" molto velocemente la tua immagine. Il consiglio che sento di darti � quello di non eliminare completamente le rughe o le imperfezioni della pelle: anche nei beauty puri, la pelle � rappresentata come una texture, non come una tinta piatta che conferirebbe all'immagine un aspetto troppo da Barbie!  smile.gif
Tieni presente che in un ritratto la prima cosa che colpisce l'attenzione sono gli occhi: prova a valorizzarli un po' (io li ho contrastati un pochino). Conosco perfettamente il pacchetto di filtri che hai utilizzato per il ritocco: se il filtro soft viene applicato anche su parti del viso che dovrebbero fornire dettaglio (Occhi, bocca, capelli ecc) il risultato � qualcosa di innaturale. Prova allora, serventoti di una maschera di livello, a isolare le parti sulle quali non � opportuno applicare l'effetto soft.
Oltre alle correzioni della pelle, occhi e bocca, ho ritenuto opportuno sfocare maggiormente lo sfondo (anche cos� si intuisce dove ti trovi): cos� facendo trovo il viso della ragazza molto pi� interessante. Non mi piaceva il pollice in primo piano e il pezzo di spalle che si intravedeva sulla sinistra: ho optato per una completa rimozione di questi particolari.
Questo �, a mio giudizio, il modo su cui ti consiglierei di lavorare: intendo dire: il ritocco l'ho fatto molto velocemente... poiche possiedi l'alta risoluzione della foto, perch� non riprovi?  wink.gif

Un saluto e buone foto
Ciaoooooooo    smile.gif
*


molto bella la tua interpretazione
a mio avviso non dovevi sfocare il bamb� che appoggia alla guancia, essendo sullo stesso piano del viso dovrebbe essere a fuoco.
Ciao Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.