Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
gilbert'76
ok ragazzi lo so,
i topic che si intitolano "giudizio su" oppure "cosiglio per" sono innumerevoli,
Anche il mio si intitola così per chiedervi qualche parere sul mio ritratto.....
spero di non abusare della pazienza di tutti Voi,
comunque vi chiedo anche se W/NW è la sezione giusta per postare i singoli scatti...
hmmm.gif
vi ringrazio comunque,
perchè per merito Vostro mi accorgo che anche se a piccolissimi passi sto facendo dei miglioramenti,
Siete Grandi............
Franco_
Ciao, la sezione è quella giusta.
Per i ritratti non sono un esperto, mi riprometto di cimentarmi quanto prima.
Premesso questo mi sembra che il viso sia troppo chiuso ed il flash sparato dritto per dritto: questo fa diventare lucida la pelle e crea una piccola e antipatica ombra alla destra del naso. Le ombre ovrebbero essere morbide e ben calibrate.
Altri potranno darti consigli migliori dei miei.
Andrea Lapi
I ritratti con il flash, secondo me, sono molto difficili. Spesso occorre averne più di uno e servono anche pannelli riflettenti e simili accessori...
Io preferisco, e ritengo più facili, i ritratti in luce ambiente: prova a scattare in una giornata "coperta", e a "sfocare" bene lo sfondo...
Un salutone
fabrizioz
Ciao Gilby smile.gif
Ho visto il tuo ritratto... e sinceramente ti devo dire che non mi fa impazzire.
Per prima cosa ti consiglierei di evitare assolutamente il flash sulla macchina, che conferisce al viso un aspetto assolutamente piatto, senza tridimensionalità: infatti non ci sono ombre che descrivono il viso della ragazza. Molto brutti sono anche i riflessi che un tipo di illuminazione come questa ha creato sul viso. Mi sembra anche che tu abbia ritoccato il colore egli occhi e delle labbra: sono troppo saturi. Il ritocco delle immagini deve essere fatto in modo che il prodotto finale possa apparire come vero.
Quello che ti consiglio è di studiare molto bene il tipo di luce che colpisce il soggetto: questo consiglio non si applica solamente al ritratto, ma ogni volta che prenderai in mano la tua macchina per scattare qualche foto. Del resto "fotografia" vuol dire "scrivere con la luce". E' importantissimo capire quali saranno gli effetti di una luce dura oppure morbida, riflessa, diretta, diffusa o ancora puntiforme. Sono concetti che debbono essere inevitabilmente assimilati col tempo... del resto "la bravura" di un fotografo si riflette principalmente nelle sue capacità di saper domare la luce.

Con questo non voglio assolutamente scoraggiarti, ma incentivarti a scattare, scattare e ancora scattare. Solo analizzando i propri errori si impara realmente!

Allora ti aspettiamo tutti con nuove foto, ok? smile.gif

Un caro saluto e a presto
Fabry
gilbert'76
QUOTE(fabrizioz @ Aug 11 2005, 01:25 PM)
Ciao Gilby  smile.gif
Ho visto il tuo ritratto... e sinceramente ti devo dire che non mi fa impazzire.
Per prima cosa ti consiglierei di evitare assolutamente il flash sulla macchina, che conferisce al viso un aspetto assolutamente piatto, senza tridimensionalità: infatti non ci sono ombre che descrivono il viso della ragazza. Molto brutti sono anche i riflessi che un tipo di illuminazione come questa ha creato sul viso. Mi sembra anche che tu abbia ritoccato il colore egli occhi e delle labbra: sono troppo saturi. Il ritocco delle immagini deve essere fatto in modo che il prodotto finale possa apparire come vero.
Quello che ti consiglio è di studiare molto bene il tipo di luce che colpisce il soggetto: questo consiglio non si applica solamente al ritratto, ma ogni volta che prenderai in mano la tua macchina per scattare qualche foto. Del resto "fotografia" vuol dire "scrivere con la luce". E' importantissimo  capire quali saranno gli effetti di una luce dura oppure morbida, riflessa, diretta, diffusa o ancora puntiforme. Sono concetti che debbono essere inevitabilmente assimilati col tempo... del resto "la bravura" di un fotografo si riflette principalmente nelle sue capacità di saper domare la luce.

Con questo non voglio assolutamente scoraggiarti, ma incentivarti a scattare, scattare e ancora scattare. Solo analizzando i propri errori si impara realmente!

Allora ti aspettiamo tutti con nuove foto, ok?  smile.gif

Un caro saluto e a presto
Fabry
*



Accetto moooolto volentieri le tue osservazioni,
e viste le foto che sai fare tu..
Complimentoni davvero
grazie
fabrizioz
QUOTE(Gilby @ Aug 11 2005, 01:43 PM)
QUOTE(fabrizioz @ Aug 11 2005, 01:25 PM)
Ciao Gilby  smile.gif
Ho visto il tuo ritratto... e sinceramente ti devo dire che non mi fa impazzire.
Per prima cosa ti consiglierei di evitare assolutamente il flash sulla macchina, che conferisce al viso un aspetto assolutamente piatto, senza tridimensionalità: infatti non ci sono ombre che descrivono il viso della ragazza. Molto brutti sono anche i riflessi che un tipo di illuminazione come questa ha creato sul viso. Mi sembra anche che tu abbia ritoccato il colore egli occhi e delle labbra: sono troppo saturi. Il ritocco delle immagini deve essere fatto in modo che il prodotto finale possa apparire come vero.
Quello che ti consiglio è di studiare molto bene il tipo di luce che colpisce il soggetto: questo consiglio non si applica solamente al ritratto, ma ogni volta che prenderai in mano la tua macchina per scattare qualche foto. Del resto "fotografia" vuol dire "scrivere con la luce". E' importantissimo  capire quali saranno gli effetti di una luce dura oppure morbida, riflessa, diretta, diffusa o ancora puntiforme. Sono concetti che debbono essere inevitabilmente assimilati col tempo... del resto "la bravura" di un fotografo si riflette principalmente nelle sue capacità di saper domare la luce.

Con questo non voglio assolutamente scoraggiarti, ma incentivarti a scattare, scattare e ancora scattare. Solo analizzando i propri errori si impara realmente!

Allora ti aspettiamo tutti con nuove foto, ok?   smile.gif

Un caro saluto e a presto
Fabry
*



Accetto moooolto volentieri le tue osservazioni,
e viste le foto che sai fare tu..
Complimentoni davvero
grazie
*



Grazie
smile.gif

Fabry
Michele Festa
QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 11 2005, 01:01 PM)
I ritratti con il flash, secondo me, sono molto difficili. Spesso occorre averne più di uno e servono anche pannelli riflettenti e simili accessori...
Io preferisco, e ritengo più facili, i ritratti in luce ambiente: prova a scattare in una giornata "coperta", e a "sfocare" bene lo sfondo...
Un salutone
*


Mi trovo sostanzialmente d'accordo con Andrea, cerca di sfruttare il più possibile la luce ambiente, ove ciò non fosse possibile e ne caso tu disponessi di un solo flash, come suppongo, (non tutti abbiamo studi fotografici personali, se non professionisti), ti consiglio di utilizzare la luce riflessa, ovvero indirizza la parabola del flash verso il muro e ottieni un'illuminazione morbida per riflessione. Certo avendo più flash a disposizione, qualche pannello riflettente, pure autocostruito va bene, le cose andrebbero molto meglio, dipende anche dalle attrezature che hai, ma comunque cerca di evitare come ti ha suggerito Franco di sparare il flash direttamente sul viso, perchè la luce è troppo dura, si creano delle riflessioni e delle ombre antipatiche. Se hai l'sb 60 o 800, puoi sfiziarti nell'utilizzare il flash staccato dalla macchina in wireless.
Ti consiglio quindi di fare una serie di prove anche con mezzi di fortuna, vedrai che la foto che ti soddisfa alla fine la trovi.
Un salutone

Michele
Michele
bergat@tiscali.it
A parte quello che ti hanno detto gli altri, trovo il ritratto leggermente sfocato.

saluti

bergat
gilbert'76
grazie per i vostri preziosi consigli
Sgushonka
QUOTE(Gilby @ Aug 11 2005, 11:32 AM)
ok ragazzi lo so,
i topic che si intitolano "giudizio su" oppure "cosiglio per" sono innumerevoli,
Anche il mio si intitola così per chiedervi qualche parere sul mio ritratto.....
spero di non abusare della pazienza di tutti Voi,
comunque vi chiedo anche se W/NW è la sezione giusta per postare i singoli scatti...
hmmm.gif
vi ringrazio comunque,
perchè per merito Vostro mi accorgo che anche se a piccolissimi passi sto facendo dei miglioramenti,
Siete Grandi............
*



Ciao!!
Ti consiglio vivamente il pugin della KODAK,Digital GEM airbrush pro.
costa un pochetto,ma vale tutti i soldi spesi.
E' fantastico,per capirci e' quello che viene usato nei ritratti dove
si presentano troppi dettagli,dove le foto sono troppo sharpate..
Ti posto un esempio,di una foto presa al volo da una cartella ed alla quale e' stato applicato via PS il filtro,ma non come modello,soltanto per vedere le
differenze rispetto ad una foto diciamo "normale..."Usato con leeggerezza e
"fadato" da PS.
ciao!!
serdor
A parte quello che ti ha detto Fabrizio che quoto totalmente, mi sembra che tu abbia un po' esagerato anche con la maschera di contrasto.
I ritratti personalmente, ma credo che tutti siano d'accordo, devono essere morbidi, è quindi meglio evitare la maschera di contrasto anzi semmai il contrario.

Ciao
Sergio Doria
filippogalluzzi
Vorrei darti un consiglio anche io!

Oltre alle giuste osservazioni su un'illuminazione troppo frontale, non trascurare un aspetto moolto importante, che ti può dare fastidio con qualsisi luce:
Il trucco della modella.
Un trucco troppo lucido (come nel tuo caso a occhio e croce) ti porta spesso a fastidiose 'sparate' sulla fronte e sul naso.

Mi rendo conto che non sempre si può far cambiare trucco, e in questo caso l'emergenza va 'gestita'.
Prova per esempio a 'sottoesporre' il flash (non so se si dice così) sfuttando di + la luce ambiente!

Se disponi di un flash esterno (sb-600, 800, ecc) ricordati sempre (spesso non viene in mente se non si è abituati ad usare il lampeggiatore) che puoi orientare la parabola e quindi colpire il soggetto di rimbalzo se attorno hai un muro o una superficie neutra (neutra per evitare dominanti strane) .
Così avrai una semplice e notevolmente + bella luce laterale senza impazzire con pannelli (comunque mooolto utili) e robe varie!

Spero di esserti stato utile!

Bye!
Sgushonka
QUOTE(Gilby @ Aug 11 2005, 11:32 AM)
ok ragazzi lo so,
i topic che si intitolano "giudizio su" oppure "cosiglio per" sono innumerevoli,
Anche il mio si intitola così per chiedervi qualche parere sul mio ritratto.....
spero di non abusare della pazienza di tutti Voi,
comunque vi chiedo anche se W/NW è la sezione giusta per postare i singoli scatti...
hmmm.gif
vi ringrazio comunque,
perchè per merito Vostro mi accorgo che anche se a piccolissimi passi sto facendo dei miglioramenti,
Siete Grandi............
*



EQQUEQQUA! Sara2.1

A volte la PP e' odiosa ma necessaria.

Operazioni in Pshop
Airbrush professional pro light apply
desaturation -20%
smart sharpener +320 radius 0,8
Duplicate layer
Blur second layer radius 1,4 pixel
merge layer
hue + 4%
desaturation -14%
save or web
Sgushonka
QUOTE(Sgushonka @ Aug 15 2005, 11:25 AM)
QUOTE(Gilby @ Aug 11 2005, 11:32 AM)
ok ragazzi lo so,
i topic che si intitolano "giudizio su" oppure "cosiglio per" sono innumerevoli,
Anche il mio si intitola così per chiedervi qualche parere sul mio ritratto.....
spero di non abusare della pazienza di tutti Voi,
comunque vi chiedo anche se W/NW è la sezione giusta per postare i singoli scatti...
hmmm.gif
vi ringrazio comunque,
perchè per merito Vostro mi accorgo che anche se a piccolissimi passi sto facendo dei miglioramenti,
Siete Grandi............
*



EQQUEQQUA! Sara2.1

A volte la PP e' odiosa ma necessaria.

Operazioni in Pshop
Airbrush professional pro light apply
desaturation -20%
smart sharpener +320 radius 0,8
Duplicate layer
Blur second layer radius 1,4 pixel

Fulmine.gif transparency at 30 % Lampadina.gif Lampadina.gif

merge layer
hue + 4%
desaturation -14%
save or web
*


Pollice.gif Pollice.gif
Sgushonka
Oppure cosi' se ti va... blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.