Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gabriele_olei
Una curiosit�: visto che sto provando "seriamente" acdsee come catalogatore, volevo chiedere se la rotazione del JPEG � lossless. Vedo infatti che viene ruotato direttamente il file originale nella sua locazione sull'HD (e la cosa sinceramente non mi piace tanto..) Altri software (come iView media pro) ruotano solo una miniatura da loro originata... che � senz'altro meglio.

A proposito (e scusate se metto due domande diverse nello stesso topic): qualcuno sa se iView pu� catalogare anche CD "offline" ? Io non ci sono riuscito ed � questo il motivo per cui sto vagliando altre ipotesi...

Saluti a tutti
buzz
Effettivamente ACDsee fa la rotazione sul file originale e per questo anche a me da l'impressione di non essere proprio loosless, ma la stessa cosa lo fa anche Nikon View, soo che di questo mi fido di pi�.
Hai sempre la possibilit� di ruotare le imagini e rinominarle al tempo stesso, cos� puoi fare il confronto sulle dimensioni effettive del file.

Cosa intendi per catalogare cd offline? se inserisci un cd di foto e le cataloghi, dove viene scritto l'indice? se su disco rigido allora lo puoi fare, solo che puoi catalogare solo un cd in quanto viene memorizzato il percorso e se inserisci un altro cd il sistema impazzisce.
gabriele_olei
QUOTE
buzz  Inviato il Ieri, 11:31 PM
Cosa intendi per catalogare cd offline?


Intendo inserire un CD, creare un database con le immagini contenute in quel CD e visualizzabili anche dopo che l'ho estratto. Quando cerco quelle immagini (che ovviamente dovr� indicizzare quando le inserisco) specifico il termine della ricerca, e il programma mi dice : "Quella tale immagine � sul quel determinato CD" (che ovviamente viene anch'esso indicizzato in maniera univoca al momento dell'inserimento nel database...)

Spero di esseremi spiegato.... blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.