Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gl150850
Buongiorno a tuttti. Mi chiamo Giovanni

Premetto che sono un principiante della fotografia digitale e di questo forum e quindi chiedo anticipatamente scusa per l'eventuale banalità delle mie domande.

Ho recentemente acquistato una D70 e sto rigorosamente scattando in RAW, come consigliato da tutti.
Ho un paio di domande a riguardo:
1 - la macchina è settata in RAW, quindi al momento dello scatto non dovrebbe essere associato nessuno spazio colore (giusto?!).
Perchè quando importo il file con Capture, pur avendo settato il software per lo spazio Adobe, nei dati di ripresa leggo: Modo Colore Ia (sRGB)?

2 - E' possibile stampare foto multiple sulla stesso foglio di stampa? Mi sono scervellato, ma non ho trovato l'opzione che lo consente.

Grazie per la pazienza e le eventuali risposte

grazie.gif
brusa69
QUOTE(gl150850 @ Aug 19 2005, 06:17 PM)
Buongiorno a tuttti. Mi chiamo Giovanni

Ho un paio di domande a riguardo:
1 - la macchina è settata in RAW, quindi al momento dello scatto non dovrebbe essere associato nessuno spazio colore (giusto?!).
Perchè quando importo il file con Capture, pur avendo settato il software per lo spazio Adobe, nei dati di ripresa leggo: Modo Colore Ia (sRGB)?

2 - E' possibile stampare foto multiple sulla stesso foglio di stampa? Mi sono scervellato, ma non ho trovato l'opzione che lo consente.


Ciao Giovanni Benvenuto!
1 - Il modo Ia viene applicato al NEF dalla macchina, ti consiglierei di cambiarlo a II corrispondente all' Adobe, in ogni caso con Capture potrai cambiarlo a piacimento nella palette 'Advanced RAW' senza perdita di qualità.

2 - Dipende da che programma utilizzi per stampare, avevo provato ACD Fotoslate e il sw ti permette di fare anche composizioni di foto come meglio credi.

ciao
gl150850
Ti ringrazio per le risposte.

Quello che non riesco ancora a capire (scusa l'ignoranza) è questo.
Se si scieglie la modalità RAW (NEF nel nostro caso), la macchina non dovrebbe assegnare nessuno spazio colore. Lo spazio colore dovrebbe essere assegnato dal SW di importazione delle immagini (PS o altro). Forse sbaglio in questo assunto.

Proverò comunque a smanettare e fare delle prove e farò sapere...

Per quanto riguarda la stampa, non conosco il SW da te menzionato. Nel frattempo comunque ho trovato giacente nel mio PC una utility della HP che fa al caso mio.

Grazie ancora, saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.