Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Mitia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Mitia
simone.dambrosio
eccellente la via di fuga e il bilanciamento complessivo della foto. � semplice, ben composta e pulita... cos� tanto che domani me la sono gi� scordata. inoltre non mi convince il taglio strambo ohmy.gif tongue.gif
simone
Mitia
IPB Immagine Ingrandimento


ti regalo il taglio classico. hehe
E' un momento semplice, forse, chi lo sa...basta leggere la foto hiih
tombola!
Mitia
simone.dambrosio
mmm cos� me la ricordo fino a dopodomani... cool.gif
ps. ma prima della tombola un c'� il rigo? te m'imbrogli wacko.gif
simone
Mitia
il rigo=cinquina?

non sono un gran giocatore, conosco i temini base abbi pazienza. dopodomani mi va bene, aggiuducato.


p.s. un ti voglio imbrogliare...
simone.dambrosio
il rigo sarebbe la cinquina, si... vero, l'avevamo detto... sleep.gif
ps. siamo sicuri che tra il rigo e la tombola un ci sia nulla?
Mitia
non so...magari poi lo chiedo all ometto del saccheto che dalla ghigna sembrava portare non un sacchetto ma un macigno di roba...anche le spalle enno curve per il peso di quel sacchetto che forse contiene i fagiolini per giocacci a sta tombola ehehhahha

chiss� che c � in quel sacchetto! mah

cmq non credo che ci sia altro...hihi....per� mi metti il dubbio...chiss�....

mitia
Negativodigitale
Ciao Mitia,
questa foto � bella, ha un'ottima luce, � ben costruita.
Ma, a mio avviso, non ha peso, � vuota.

Vabb�, quel sacchetto possa essere sinonimo di fardello, con tutto quello che ne consegue,
ma � vuota lo stesso, debole.

Ci vuole selezione, cribbio!
rolleyes.gif
Paolo
Rino Terry
Bellissima la location cosi come la luce, nonostante questo lo scatto non prende vita wink.gif
Ciao, Rino.
Mitia
Ciao Paolo,
grazie per la tua analisi. A prescindere dal sacchetto e dall immagine che ognuno di noi pu� crearsi di esso a me ha suscitato interesse la figura di quell uomo con il suo incedere barcollante e dal viso molto segnato...forse l ho visto solo io e continuo a vederlo dato che posso zoomare oltre gli 800px dello scatto postato.
Un mix dato anche dalla curvature di spalle.
Il personaggio in questo l avevo gi� notato in altri punti e qui quando � apparso all improvviso da dietro una colonna ho scattato: per me il quadro era quello.

Mi ripeto, sicuramente ci vedo molte cose in pi� di quello che realmente l immagine fa passare e questo � un problema.
Mitia
mavik
Ciao Mitia,
Ho apprezzato la luce e il bn molto contrastato anche se l'uomo lo vedo piuttosto scuro e senza dettagli suglii abiti.
Maurizio
Marco Vegni
Ciao Mitia, lo scatto mi piace solo sul lato tecnico, visto il gran BN che hai "tirato fuori". Per quello che riguarda il "messaggio-racconto-storia" o come si voglia chiamare ci vedo poco, per quelli che sono le mie capacit� di interpretazione. Sembra pi� una bellissima estemporanea smile.gif

Un salutone
smile.gif
Marco
Mitia
@Maurizio, i dettagli sul vestito ahim� � vero che si perdono un pochetto specie ad una risoluzione bassa di 800px circa dove si comprime troppo. Recuperarla non � un problema, almeno non dovrebbe esserlo, visto che il soggeto � cmq quasi in controluce.

@Marco: La definizione estemporane non mi dispiace, io l avevo vista come un fermo immagine di un momento.

Riguardandola anche a distanza di tempo da momento dello scatto a me riporta la mente a quell istante e alle sue sensazioni ma visto che l intento non passa nella forma voluta � molto porobabile che sia uno scatto autoreferenziale o poco pi�.

Mitia
dnovanta


per me il bienne e' come sempre super..
ma il centro, la parte pulsante della foto e' l'uomo,
e un poco si perde tra il bienne e le vie di fuga!
mi pare resti un po' lontano....nonostante non lo sia fisicamente!

credo che sia l'effetto del viso scuro su uno sfondo piu' chiaro...

Bianca
alb�
Ma che aveva una fetta di cocomero nel sacchetto ? laugh.gif

Come sempre la conversione � bellissima ma penso che non regga il peso della foto...a parte il sacchetto che non mi piace...poi il passo dell'uomo non � ripreso forse nel miglior modo...insomma per me il soggetto non funziona granch�...comunque da riprovare perch� tutto il resto � molto bello...compresa la linea di fuga.

Ciao Alb�
Fr3ddie87
Ciao Mitia!B/n sempre al top.Lo scatto non � male ma mi hai viziato e pretendo di pi� da te:D

un saluto

Francesco
casugian
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 14 2011, 01:00 AM) *
...Ci vuole selezione, cribbio!...


Ciao Mitia,
nel caso sono daccordo con Paolo.....non un gran momento....

Un salutone smilinodigitale.gif
priscio82
Mi piace molto l' "atmosfera" creata dal BW...dato che sto cercando di imparare, mi diresti se la luce proviene dallo scatto di base (quindi lavorando sull'esposizione allo scatto) oppure la si ottiene con la pp???E in tal caso giocando su quali parametri?

Grazie per l'attenzione...saluti!

Francesco
Mitia
@tutti: grazie per i vostri passaggi e tirare d orecchie, per� a me lo scatto continua a piacere con qualsiasi definizione hehe

@priscio82: ciao. Di base nello scatto fatto molto al volo ho sottoesposto la macchina di 1/3 di stop se non sbaglio per non pelare troppo le luci in fondo alla via di fuga. Fatto questo in post lavoro per chiudere un po' i neri e i mezzitoni...esce un contrasto migliore unito poi ad un lavoro di contrasto tonale sulle varie luci in modo da far risaltare i particolari.

Un tocco di curva finale per eliminare la patina superficiale e un filtraggio simil pellicola t max 400.

In soldoni faccio cos�...non sempre per�...dipende ovviamente dallo scatto e da quello che vuoi cercare.

Mitia
enzo penna
L'ambientazione � buona...purtroppo l'uomo dal sacchetto non � l'elemento giusto...
Fullongo
Pesci, ecco cosa sono...sembrano merluzzi!
Ecco perch� il ghigno, sar� il fosforo.
Debole il soggetto, ma ottimo il tocco.
Ciao
priscio82
Ciao e grazie per la risposta...sottoesporre per non bruciare le luci in fondo � una cosa che sarebbe venuta spontanea anche a me (quindi forse inizio a capirci qualcosa)....ma sottoesporre in base a cosa? In una situazione del genere calcolare l'esposizione sulle luci oltre l'arco significherebbe scurire tutto il resto, al contrario, esporre correttamente nell'ombra brucerebbe le luci in fondo...in pratica...dove hai calcolato l'esposizione???E' giusto dire (come penso) che in situazioni come questa l'esposizione dovrebbe essere fatta su un punto della scena "mediamente" illuminato?

"...unito poi ad un lavoro di contrasto tonale sulle varie luci in modo da far risaltare i particolari.

Un tocco di curva finale per eliminare la patina superficiale e un filtraggio simil pellicola t max 400."


Questa parte non l'ho capita... unsure.gif

Saluti

Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.