Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
fabio camandona
Fatte su commessa del Carnevale di Santhi�.
Inizio con una poi appena tempo proseguo smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 491.7 KB
Rino Terry
Il movimento ai lati del frame contrapposto alla staticit� del centro, rende semplicemente spettacolare lo scatto .
guru.gif

Ciao, Rino.
Mitia
belle, molto dinamiche
M
giovanni.pisotti
La prima � favolosa...
complimenti per tutto il lavoro, non deve essere stato facile

Gio
davcal77
la prima mi acchiappa parecchio

complimenti


Davide
fabio camandona
grazie tutti
lo scatto principale � stato il frutto finale di un lavoro logistico di preparazione: mi sono fatto spiegare il movimenti dei carri e del pubbblico, individuato la zona dove si sarebbe creata l'eventuale "congestione", individuato il punto pi� buono ed alto per fare uno scatto, individuato il proprietario dell'appartamento etc etc

Insomma, era gi� "disegnato" nella mente.

quindi, in sostanza, al momento della sfilata era "tutto pronto" per il click.

@ gio: se si riesce a preparare preventivamente un po' di logistica, il reportage ne esce aiutato, anche molto in alcuni casi.

grazie a tutti, io proseguo smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 606.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.5 KB

PS questo "zombie" ha spaventato mia moglie smile.gif)))) Aveva anche le lenti a contatto bianche smile.gif)))
simone.dambrosio
Ciao fabio
Per me non ci siamo per niente. La prima, nonostante tu abbia affermato di aver "studiato" il movimento della gente, quello dei carri, la congestione e tutto l'ambaradan da assessore al traffico � impastata, tagliata sotto a favore del cielo sottoesposto, i carri non si riconoscono e a tratti son bruciati e il bilanciamento che ha "arancionizzato" tutta la foto...
Le altre da cestinare... Il grandangolo e soprattutto la flashata troppo sparata e senza gelatine calde per bilanciare il wb dell'illuminazione notturna, a dispetto della sottoesposizione generale hanno rovinato le foto. Imho ovviamente...
Simone
fabio camandona
QUOTE(simone.dambrosio @ Mar 23 2011, 09:38 PM) *
Ciao fabio
Per me non ci siamo per niente. La prima, nonostante tu abbia affermato di aver "studiato" il movimento della gente, quello dei carri, la congestione e tutto l'ambaradan da assessore al traffico � impastata, tagliata sotto a favore del cielo sottoesposto, i carri non si riconoscono e a tratti son bruciati e il bilanciamento che ha "arancionizzato" tutta la foto...
Le altre da cestinare... Il grandangolo e soprattutto la flashata troppo sparata e senza gelatine calde per bilanciare il wb dell'illuminazione notturna, a dispetto della sottoesposizione generale hanno rovinato le foto. Imho ovviamente...
Simone


figurati simone ci mancherebbe smile.gif
nella prima, era il massimo ottenibile con un 10 mm apsc
non potevo scendere perch� c'era la ringhiera del balcone, infatti � stata panoramizzata per questo motivo.
il fatto che i carri, qui, non si intuiscano, non � un problema. Ovviamente non conosci le richieste del cliente e non potevi immaginarlo. I carri non erano importanti.
li bilanciamento � stato voluto a gusto mio, volevo tenerlo "caldo" per dare l'idea di calore umano, di gente, di divertimento. Se vedi quelle bilanciate correttamente danno un'idea meno "festosa".
Ripeto, le richieste del cliente erano in tal senso: gente, festa, tanta gente, tanta festa, evento grande (spiegata brevemente)

Per quanto riguarda le flashate: sarebbe stato interessante usare le gelatine, su questo concordo. francamente non ci ho pensato. Per il resto, ogni volta che posso lavoro con flash off camera ma qui c'era da correre e correre su e gi� quindi impossibile, e, de gustibus, nei reportage a me piace l'effetto "sparato sul soggetto e sottoesposto il resto".
Sempre IMHO, si scatta anche seguendo i propri IMHO smile.gif

Ma sparare con un gel sarebbe potuto essere interessante, me la segno e ti ringrazio.
PS la prima, l'originale non � impastato. Semmai � mosso sui carri e micromosso su alcune persone (che erano relativamente ferme, pi� o meno, chi pi� chi meno, ovviamente si trattava di avere anche un po' di fondoschiena)

Ma il punto cruciale � questo: era un reportage commissionato, con un taglio preciso (e commerciale) che sarebbe lunga spiegare. Da questo lavoro sto cercando di cacciar fuori, forzando, un reportage accettabile, giusto per il piacere personale di poter pubblicare qualcosa di decente.
fabio camandona
proseguo

poi paolo mi dir� che sono troppe, che avrei dovuto fare pi� selezione
e avr� ragione wink.gif
ma tant'�...

scherzi a parte, la mia � pi� "voglia di raccontare" che "lavoro da mostrare e applausi da ricevere" (nel senso che si spera di riceverli ovviamente, ma non � per quello che posto questi scatti)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 609.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 700.4 KB



Negativodigitale
... Fabio, le foto son troppe, dovevi fare pi� selezione ... tongue.gif cool.gif biggrin.gif

Quella del flash sparato con il grandangolo � una "tecnica" che pu� produrre anche risultati intriganti,
... dipende tutto da quello che c'� nel frame.
In questo caso ci sono troppe facce buffe, e troppi sorrisi forzati.
Quando si parla di selezione, per me si parla NON di quantit� (in se e per se) ma di QUALITA' dei soggetti in relazione al significato del racconto.
La MIA preferita � la sei.
wink.gif
Ciao! Paolo




Marco Vegni
Ciao Fabio, mi lascia un p� perplesso questo reportage sul carnevale, principalmente per le inquadrature. Forse, e dico forse, era meglio non scattare "dall'alto" e nemmeno attirare l'attenzione delle persone (tu mi dirai...facile a dire smile.gif ).
Questo ti avrebbe permesso di avere delle foto pi� "naturali e spontanee".

Un salutone
smile.gif
Marco
fabio camandona
@ Paolo inizi a starmi veramente antipatico (tutt'altro biggrin.gif )
eh lo so, hai ragione ragione... NON CI RIESCO !!! Mi ricordo quei momenti, le simpatiche emozioni vissute, la gente... e ci casco !!! Ripeto, purtroppo � pi� voglia di "condividere" che di "mostrare un lavoro"...

sbaglier� ma vedo i forum pi� come un "social network" che come uno "strumento didattico di misurazione delle rispettive capacit�"... e ve ne chiedo anche scusa.
Per me � una fuga dal lavoro, non � una ricerca di lavoro....

Per questo mi piaccioni i vs commenti, perch� poi ne nascono discussioni interessanti e molte volte piacevoli.

quindi, hai ragione, chiedo venia ma non so se riuscir� a non ripeterlo smile.gif

@ Marco : come ho scritto sopra, questo rep in realt� � estratto (a forza) da un lavoro commissionato da un cliente. Le "facce festaiole" erano fondamentali nel taglio che dovevo dare, cio� per l'utilizzo che il cliente doveva poi farne. Sarebbe stato sbagliato "lavorare nascosto", anche se sarebbe sicuramente stato pi� bello, come dici tu,dal lato "fotografico e personale".

Oltretutto si era sparsa voce che ero il "fotografo ufficiale" quindi sarebbe comunque stato impossibile smile.gif
Che poi io mi chiedo.... ma visto che le foto non sono in vendita... perche' vuoi che ti scatto la foto se poi non puoi averla (salvo copiartela da qualche sito della citt�, o facebook, qualora venisse pubblicata) ??? biggrin.gif
Negativodigitale
QUOTE(fabio camandona @ Mar 24 2011, 10:37 AM) *
...
sbaglier� ma vedo i forum pi� come un "social network" che come uno "strumento didattico di misurazione delle rispettive capacit�"...
...

Ciao Fabio,
nessuna delle due � esatta, ... almeno nelle intenzioni ... wink.gif

Ciao! Paolo
fabio camandona
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 24 2011, 02:52 PM) *
Ciao Fabio,
nessuna delle due � esatta, ... almeno nelle intenzioni ... wink.gif

Ciao! Paolo


paolo e che ora mi correggi pure sulla terminologia messicano.gif !!!

scherzi a parte, so che non sono dei "social network" (infatti si chiamano "forum" smilinodigitale.gif ) ma rimane come io scelgo di vederli.

ho pi� quasi pi� piacere a fare ste due chiacchere (con te e con parecchi altri) che a commentarci le foto quando, e lo sappiamo, molte e molte volte non ci sarebbe nulla da commentare.
ovvio parlo per quelle di tutti, non solo delle mie.

molte molte volte i reportage, i ritratti, i paesaggi, etc se fatti da chi � capace di "intendere, volere, scattare" sono relativamente commentabili. Possiamo, ognuno di noi, dire la propria esattamente come l'autore nel thread ha detto/mostrato la sua.

Leggere "io avrei messo sui terzi, io avrei spostato quello, io avrei sovraesposto quell'altro" rimane buttato li e vale quel che vale. Invece se fatto a livello di "chiaccherata" secondo me diventa interessante.

Quando tu mi dici "io avrei sfoltito" , se fossimo al bar, credo sarebbe logico risponderti " Io no. Ma dimmi, perch� lo avresti fatto ?" e via a confrontarsi pi� che, come fanno alcuni, far cascare dall'alto "la retta via" messicano.gif con conseguenti grasse grassissime risate.

Insomma paolo... mi sono perso smile.gif))))))
fabio camandona
...mi sono riletto il mio msg precedente... ho veramente perso il filo del discorso smile.gif)))
Posto le ultime due foto va... cos� paolo mi sgrida. wink.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 732.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 650 KB
Negativodigitale
Fabio, a mio personalissimo avviso, la capacit� di "sfoltire" non � un semplice vezzo,
bens� un'esigenza primaria.
Sia che si lavori per un cliente, sia che si scatti "per i Social", selezionare vuol dire disporre le immagini in relazione ad un "risultato" da ottenere.

Siccome sono convinto che non vi sia una grossa differenza tra un cliente ed un normale "utente di Social", credo che entrambi (che rappresentano, per me, i due estremi di un ipotetico Parco Utenti) si meritino il massimo, cio� un "prodotto fotografico" che abbia un Senso.

Per questo insisto, noiosamente, sulla selezione, la quale � un modo pi� eufemistico per affermare che ci vuole pi� qualit� (in senso generico e in senso specifico). E per avere pi� qualit� bisogna predisporsi a scartare anche e perfino scatti buoni o scatti "che ci piacciono" o ai quali siamo affezionati.
Io del tuo Carnevale di Santhi� c'ho capito poco, vedo gente (apparentemente) felice, ma poco pi�. Cosa mi resta? ohmy.gif

Ciao! Paolo
fabio camandona
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 24 2011, 03:25 PM) *
Fabio, a mio personalissimo avviso, la capacit� di "sfoltire" non � un semplice vezzo,
bens� un'esigenza primaria.
Sia che si lavori per un cliente, sia che si scatti "per i Social", selezionare vuol dire disporre le immagini in relazione ad un "risultato" da ottenere.

Siccome sono convinto che non vi sia una grossa differenza tra un cliente ed un normale "utente di Social", credo che entrambi (che rappresentano, per me, i due estremi di un ipotetico Parco Utenti) si meritino il massimo, cio� un "prodotto fotografico" che abbia un Senso.

Per questo insisto, noiosamente, sulla selezione, la quale � un modo pi� eufemistico per affermare che ci vuole pi� qualit� (in senso generico e in senso specifico). E per avere pi� qualit� bisogna predisporsi a scartare anche e perfino scatti buoni o scatti "che ci piacciono" o ai quali siamo affezionati.
Io del tuo Carnevale di Santhi� c'ho capito poco, vedo gente (apparentemente) felice, ma poco pi�. Cosa mi resta? ohmy.gif

Ciao! Paolo


ha senso quel che dici, premetto
ma giochiamo a metterci in dubbio un po' tutti:

puoi parlare a nome del "responsabile di sezione", come io ti posso rispondere a nome mio, come abbiamo fatto sino ad ora.

tu delle esigenze del mio cliente ovviamente non puoi saperne nulla, quindi � un po' folle sostenere che siano "troppe o poche" le foto consegnate.
Credimi, anche totalmente errato pensare che "tra un cliente ed un normale Utente di Social non vi sia una grossa differenza"... a volte no, a volte non sono nemmeno paragonabili le esigenze di un cliente rispetto a quanto vuole vedere un utente di forum o social.
ti posto una foto, a te piace ? No non credo (fa ca@@re), ma per il cliente era quello che serviva.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 335.3 KB

Dipende dal lavoro che vai a fare. A volte si lavora tutto il giorno per un solo scatto, e se si sfoltiscono gli altri 10 fatti.
A volte se ne fanno 1000 in un giorno, e se ne consegnano 500.
Un pochetto "troppo in l�" -per usare anche io un eufemismo- poter immaginare di sapere cosa mi ha chiesto un cliente a te sconosciuto.

Tu del Carnevale di Santhi� hai visto gente apparentemente (e leviamo "apparentemente" le immagini parlano chiaro) felice.
E se fosse stato questo una parte del risultato ?
E se l'altra parte io l'avessi gi� sfoltita perch� non avrebbe riguardato minimamente i DIFFERENTI interessi di un utente di Social / Forum ?

Giochiamo ? smile.gif

Negativodigitale
Fabio, non mi sono spiegato e me ne scuso.

Lungi da me sindacare il tuo lavoro in relazione a quelle che erano le esigenze del cliente.
Sarebbe cosa assai sgarbata e che non mi interessa minimamente. dry.gif

Per� ti dico che, nel caso di un "cliente" di un Forum di Fotografia, cio� un utente qualsiasi, occorre comunque fornire un "prodotto" che stia in piedi sotto varii profili, non ultimo in questa sezione, quello narrativo. O almeno provarci.

A me sembra che questo tuo reportage sul Carnevale di Santhi� non stia in piedi, perch� ci mostra una serie di immagini molto simili tra di loro delle quali ne basterebbe una sola per tutte.

Se � parte di un lavoro fatto per un cliente, e quest'ultimo ti chiedeva (tra le altre cose) un bel po' di facce festanti siamo a posto.
Ma "a livello Forum" non ci siamo, per me.
Ovvio che le mettevi su un Social qualsiasi ... nulla quaestio.
smile.gif
Ciao! Paolo
fabio camandona
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 24 2011, 04:19 PM) *
Fabio, non mi sono spiegato e me ne scuso.

Lungi da me sindacare il tuo lavoro in relazione a quelle che erano le esigenze del cliente.
Sarebbe cosa assai sgarbata e che non mi interessa minimamente. dry.gif

Per� ti dico che, nel caso di un "cliente" di un Forum di Fotografia, cio� un utente qualsiasi, occorre comunque fornire un "prodotto" che stia in piedi sotto varii profili, non ultimo in questa sezione, quello narrativo. O almeno provarci.

A me sembra che questo tuo reportage sul Carnevale di Santhi� non stia in piedi, perch� ci mostra una serie di immagini molto simili tra di loro delle quali ne basterebbe una sola per tutte.

Se � parte di un lavoro fatto per un cliente, e quest'ultimo ti chiedeva (tra le altre cose) un bel po' di facce festanti siamo a posto.
Ma "a livello Forum" non ci siamo, per me.
Ovvio che le mettevi su un Social qualsiasi ... nulla quaestio.
smile.gif
Ciao! Paolo


figurati paolo,
cos� torniamo al livello di partenza, quando mi dici che per un repotage "serio" da forum sono troppe e ripetitive
e io ti ridico che hai ragione ma che, mea culpa, la voglia di condividere e di cianciare � superiore al desiderio di approvazione. E ch eprobabilmente lo sar� anche altre volte... perch� per me i forum rappresentano pi� uno strumento di distrazione che di misura (o didattica)
C'� anche il lato didattico per carit�, nessuno di noi sar� mai imparato (leggo sempre con attenzione tutti i commenti, per esempio molto interessante quello di marco come del resto molto oggettivamente giusto il tuo discorso sullo sfoltimento)

perdona ma sono un po' prevenuto per le molte volte nelle quali capita (e capita realmente) che si metta in discussione la professionalit� prendendo ad esempio, con tutto il rispetto, una foto postata su un forum......... da un lato fa sorridere per l'ingenuit� di chi lo sostiene dall'altro, facendomi un mazzo enorme giorno e notte, fa inca@@are smile.gif

comunque dai, il "reportage" � finito smile.gif))))

Ho ancora le foto della diurna a dire il vero... ora penso a cosa farne smile.gif))
Negativodigitale
QUOTE(fabio camandona @ Mar 24 2011, 04:28 PM) *
...
E ch eprobabilmente lo sar� anche altre volte... perch� per me i forum rappresentano pi� uno strumento di distrazione che di misura (o didattica)
C'� anche il lato didattico per carit�
...


Ok, Fabio, siam tornati al punto di partenza, per� non mi sono spiegato per niente.
Chi ha parlato di misura o di didattica?

Io ho casomai parlato di ""efficacia""" di un thread, cio� della capacit� di smuovere qualcosa nelle decine e decine di utenti che ci leggono ma delle quali pochissimi commentano.
Come mai ci sono casi (rari, purtroppo) di threads che hanno trenta o quaranta risposte da utenti diversi? Vorr� pur dire qualcosa no?
Per me vuol dire che quell'autore con quel thread ha saputo fare qualcosa in pi� di una semplice gallery di immagini!

Paolo
fabio camandona
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 24 2011, 04:38 PM) *
Ok, Fabio, siam tornati al punto di partenza, per� non mi sono spiegato per niente.
Chi ha parlato di misura o di didattica?

Io ho casomai parlato di ""efficacia""" di un thread, cio� della capacit� di smuovere qualcosa nelle decine e decine di utenti che ci leggono ma delle quali pochissimi commentano.
Come mai ci sono casi (rari, purtroppo) di threads che hanno trenta o quaranta risposte da utenti diversi? Vorr� pur dire qualcosa no?
Per me vuol dire che quell'autore con quel thread ha saputo fare qualcosa in pi� di una semplice gallery di immagini!

Paolo


sacrosantamente giusto come direbbe "cetto la qualuque"
per il momento non posso nemmeno sperare (poi magari non ne sarei in grado) di produrre quello di cui parli, purtroppo tutto ci� che posto nasce da momenti di lavoro e non da miei momenti di svago (e serenit� mentale).
Non mi lamento, per carit�, fa parte dei pro e contro di una professione che amo come un bimbo ama la nintendo Wii (per essere moderni dai....)

i concetti di "misura e didattica" non li hai detti tu, � un concetto mio
(molto passano dai forum per essere "misurati" e molti per "imparare" e intendo le basi etc etc)
io no (non che non abbia da imparare.. accidenti quante incomprensioni possono accadere scrivendo su tastiera !!!!!!)
diciamo che non � il mio primario scopo ma, "l'imparare" � solo una splendida conseguenza.
mio primario scopo � chiaccherare, confrontare le vedute, il modo di pensare etc sull'argomento.

...come un Social smile.gif)))
come un bar wink.gif

PS giusto per cianciare: come in un bar, ottenere 30-40 risposte pu� accadere ANCHE perch� hai 30-40 amici, non solamente perch� quanto dici � buono.
e ovviamente accade anche qui, nessuno ne � immune.
Negativodigitale
QUOTE(fabio camandona @ Mar 24 2011, 04:47 PM) *
...
PS giusto per cianciare: come in un bar, ottenere 30-40 risposte pu� accadere ANCHE perch� hai 30-40 amici, non solamente perch� quanto dici � buono.
e ovviamente accade anche qui, nessuno ne � immune.


Questa � una fattispecie che non mi interessa minimamente e che non rileva in relazione al tema che ho posto. dry.gif

Paolo
Mario P.
Le persone in gruppo in occasioni simili si comportano in modo eguale specie davanti ad una macchina fotografica e a mio avviso da ignorante penso che non potevano essere diverse da quelle che hai fatto e preparare una logistica in questi casi la vedo dura.Comunque � molto apprezzabile l'impegno che senza dubbio ci hai messo, la situazione non era facile ancor pi� in notturna. Non ci sarei riuscito, al limite mi sarei messo in maschera per entrare in atmosfera e girovagato anonimamente magari con una buona compatta lasciando fare e il committente in questo caso deve essere l'ultimo dei miei pensieri. Prendila per� come una opinione mia personale. Ciao Fabio
fabio camandona
QUOTE(Mario P. @ Mar 24 2011, 05:26 PM) *
Le persone in gruppo in occasioni simili si comportano in modo eguale specie davanti ad una macchina fotografica e a mio avviso da ignorante penso che non potevano essere diverse da quelle che hai fatto e preparare una logistica in questi casi la vedo dura.Comunque � molto apprezzabile l'impegno che senza dubbio ci hai messo, la situazione non era facile ancor pi� in notturna. Non ci sarei riuscito, al limite mi sarei messo in maschera per entrare in atmosfera e girovagato anonimamente magari con una buona compatta lasciando fare e il committente in questo caso deve essere l'ultimo dei miei pensieri. Prendila per� come una opinione mia personale. Ciao Fabio


@ paolo, era solo per cianciare un po'... facciamoci 'na risata ogni tanto smile.gif

mario: ma figurati anzi, quello che avresti fatto sarebbe sicuramente stato sia pi� divertente che pi� artistico. magari con una di queste nuove compatte che reggono anche un po' gli alti iso...
mi sono divertito anche io ma in maniera differente, meno artistica.

ma io devo scontrarmi ogni mese con la banca che mi chiede la rata del mutuo messicano.gif
ps la logistica era solo per lo scatto "principale", il cui scopo era fornire appunto uno scatto "descrittivo" della grandezza dell'evento (in una sola foto)
ovviamente l'evento era molto + grande di quanto ho ripreso... ho fatto il massimo possibile per le mie capacit�.
nel mezzo della folla non c'era logistica, solo inseguimento di mini eventi e mini situazioni e il tentativo ogni tanto di scattare da posizioni differenti e meno usuali (che qui non ho postato per non alzare troppo il numero degli scatti postati)

i visi divertiti sono serviti da "condimento" e da "quantit� di partecipanti".

grazie mille del tuo intervento.

simone.dambrosio
Il numero di scatti non conta nulla ai fini di un reportage che sia ben fatto. Si pu� fare un reportage di ottanta foto se ben fatto e se racconta come si deve l'evento in questione. Quindi la selezione non � (solo) lo strumento di cui si dovrebbe parlare. Piuttosto si dovrebbe cominciare a parlare (e non mi riferisco a fabio che ha raggiunto il target del suo cliente) di reportage in maniera pi� seria. Ci sarebbero decine di temi che questa sezione dovrebbe affrontare, compresa la selezione. Ma questo non � compito mio e pi� che dirlo (e sentirmi dire che sono noioso ecc.) non posso...
Per i 3d con 30/40 commenti... Beh le variabili son davvero tante e fatte le dovute eccezioni sono in linea di pensiero con fabio. In un forum contano molto le amicizie, gli up di ringraziamento ossessivi e soprattutto la marea di commenti sdolcinati che l'utente titolare di quel 3d lascia quotidianamente agli altri. Se cos� non fosse, in questa sezione enzo penna (non mi viene un altro nome per fare un esempio migliore) dovrebbe ricevere 2/3000 commenti...
Alla prossima
Simone
Negativodigitale
QUOTE(simone.dambrosio @ Mar 24 2011, 08:30 PM) *
...
In un forum contano molto le amicizie, gli up di ringraziamento ossessivi e soprattutto la marea di commenti sdolcinati che l'utente titolare di quel 3d lascia quotidianamente agli altri.
...


Io quelli non li conto nemmeno, mi riferisco a threads che fanno commentare anche utenti che di solito commentano poco o non commentano affatto.
E, a meno che non si dimostri che sono tutti amici o ruffiani, vuol dire che quel thread ha smosso qualcosa.




fabio camandona
QUOTE(simone.dambrosio @ Mar 24 2011, 08:30 PM) *
Il numero di scatti non conta nulla ai fini di un reportage che sia ben fatto. Si pu� fare un reportage di ottanta foto se ben fatto e se racconta come si deve l'evento in questione. Quindi la selezione non � (solo) lo strumento di cui si dovrebbe parlare. Piuttosto si dovrebbe cominciare a parlare (e non mi riferisco a fabio che ha raggiunto il target del suo cliente) di reportage in maniera pi� seria. Ci sarebbero decine di temi che questa sezione dovrebbe affrontare, compresa la selezione. Ma questo non � compito mio e pi� che dirlo (e sentirmi dire che sono noioso ecc.) non posso...
Per i 3d con 30/40 commenti... Beh le variabili son davvero tante e fatte le dovute eccezioni sono in linea di pensiero con fabio. In un forum contano molto le amicizie, gli up di ringraziamento ossessivi e soprattutto la marea di commenti sdolcinati che l'utente titolare di quel 3d lascia quotidianamente agli altri. Se cos� non fosse, in questa sezione enzo penna (non mi viene un altro nome per fare un esempio migliore) dovrebbe ricevere 2/3000 commenti...
Alla prossima
Simone



si dice "quoto" se non erro.

a volte ho anche il timore che il mio rispondere ad ogni utente possa esser preso come scusa per aumentare il num dei commenti... ma francamente non mi importa, preferisco chiaccherare con tutti smile.gif

enzo penna non lo conosco ma da come ne parli � da andare a cercare immediatamente.

grazie simone del tuo pensiero.
simone.dambrosio
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 24 2011, 08:43 PM) *
Io quelli non li conto nemmeno, mi riferisco a threads che fanno commentare anche utenti che di solito commentano poco o non commentano affatto.
E, a meno che non si dimostri che sono tutti amici o ruffiani, vuol dire che quel thread ha smosso qualcosa.


Ho specificato "fatte le dovute eccezioni"...
fabio camandona
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 24 2011, 08:43 PM) *
Io quelli non li conto nemmeno, mi riferisco a threads che fanno commentare anche utenti che di solito commentano poco o non commentano affatto.
E, a meno che non si dimostri che sono tutti amici o ruffiani, vuol dire che quel thread ha smosso qualcosa.


@ paolo: vero, quando si "muovono" anche quelli che solitamente osservano in silenzio, s�, lo scatto, l'argomento, il thread o qualchesia smuove. vero.

ma anche vero che qui molti personaggi "autorevoli" sono molto rapidi a puntare il dito senza approfondire in alcun modo, facendo passare la voglia di scrivere a molti.
sempre per cianciare.
Mitia
Il ragionamento che state ponendo in essere apre delle porte ad ulteriori ragionamenti oltremodo interessanti dal punto di vista antropologico in riferimento a come si muove l utenza di un social/forum.

Decretare il successo di un immagine solo in funzione del numero dei post ricevuti � oltres� riduttivo...va sempre analizzato cosa � stato scritto in quei commenti.

Pu� essere gratificante ma non � tutto e credo che in tanti siano alla ricerca di un analisi o di un parere articolato con cui confrontarsi.

chiudo questo mio OT

Mitia
fabio camandona
QUOTE(Mitia @ Mar 24 2011, 09:10 PM) *
Il ragionamento che state ponendo in essere apre delle porte ad ulteriori ragionamenti oltremodo interessanti dal punto di vista antropologico in riferimento a come si muove l utenza di un social/forum.

Decretare il successo di un immagine solo in funzione del numero dei post ricevuti � oltres� riduttivo...va sempre analizzato cosa � stato scritto in quei commenti.

Pu� essere gratificante ma non � tutto e credo che in tanti siano alla ricerca di un analisi o di un parere articolato con cui confrontarsi.

chiudo questo mio OT

Mitia


mitia ha ragione, ma quello che chiede � difficile ottenerlo dalla "massa" (io credo di non aver capito al 100% quello che hai scritto !!! smile.gif)))) ) DELLA QUALE IO FACCIO ORGOGLIOSAMENTE PARTE (specifico sempre per evitare "incomprensioni da tastiera")
scherzo, ma vero, servirebbe "cultura fotografica" e non � giusto richiederla a chi frequenta per svago, per apprendere, per conoscere amici, etc

io dico solo che chi � pi� autorevole dovrebbe tentare di portare un messaggio di maggior comprensione e minor chiusura: d'altronde la fotografia � anche arte ed in quanto tale � giusto cercare di vederla pi� libera possibile (poi una ciofeca rimane una ciofeca, per carit�)
Pi� elasticit� di fronte a visioni differenti, altrimenti rimaniamo dei bellissimi manuali d'istruzioni.

PS visto l'OT, se fosse possibile e lo si volesse fare, eliminare tutte le foto e spostare l'argomento su lidi pi� adatti, per me va benissimo.

La fotografia come mezzo per discutere e per crescere, per me � questo lo scopo dei forum.
Non i "bravo che bella foto", quello � solo una piacevole coccola.

alb�
Ciao Fabio...pensa che io il flash regalatomi con la D700 non l'ho nemmeno scartato...venduto subito...questo per farti capire che non sono amante della luce flash...quindi il mio giudizio � influenzato wink.gif ...oltretutto in alcuni scatti l'hai anche sparato. messicano.gif
Qualche inquadratura per� mi piace. Pollice.gif

Per il lunghissimo discorso che avete fatto...che dirvi...avete tutti ragione...
parole...parole...parole... tongue.gif biggrin.gif

Salutoni Alb�
fabio camandona
QUOTE(alb� @ Mar 24 2011, 09:27 PM) *
Ciao Fabio...pensa che io il flash regalatomi con la D700 non l'ho nemmeno scartato...venduto subito...questo per farti capire che non sono amante della luce flash...quindi il mio giudizio � influenzato ...oltretutto in alcuni scatti l'hai anche sparato.
Qualche inquadratura per� mi piace.

Per il lunghissimo discorso che avete fatto...che dirvi...avete tutti ragione...
parole...parole...parole...

Salutoni Alb�


ciao alberto smile.gif Che favola il tuo thread in bn ... mamma mia che roba seria !

anche io poco sopporto il flash on camera ma qui ne ero costretto dovendomi muovere costantemente ed essendo ovviamente costretto a produrre un risultato per motivi lavorativi (mi ero anche preparato una postazione strobist con 3 flash su dei lampioni ma.... SI SONO SPENTI DOPO 5 MINUTI E NON SO ANCORA COME MAIIIII eheheh sti fetenti)
Se proprio proprio devo usarlo on camera allora mi piace spararlo dritto addosso e "vignettare" sottesponendo il resto.
Ma rimane per me l'ultima spiaggia. Solitamente strobist, anche ai matrimoni, 25 kg sulle spalle e altro borsone di stativi ombrellini etc etc a mano. 6 flash, due kit diversi di trasmettitori, su due canali separati...

insomma: mai provato i flash off camera ? Fidati... guarda che scopri un mondo di creativit� folle ed infinita... che ti da un gusto indecente e ti fa sentire ONNIPOTENTE smile.gif)))
Diventa una droga smile.gif
alb�
Guarda Fabio...sto aiutando un amico a fare qualche matrimonio, ma gli ho detto di non farmi usare tassativamente il flash...alla fine lo sta usando meno anche lui. wink.gif
Non mi piace proprio tongue.gif

Ps. il mio thread � " roba seria "...perch� non ti fa ridere... laugh.gif

Ciao Alb�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.