Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
fabio aliprandi
Per un neofita meglio la Coolpix (in particolare la L 110) o la D 3000 ??
alfomos
Per un neofita che ha voglia di imparare è meglio la D3000.
abyss
Se il neofita è intenzionato ad "andare avanti", una reflex è un ottimo punto di partenza in quanto apre le porte verso un "sistema" (ottiche ed accessori) che permette di affrontare, aggiungendo un po' alla volta ciò che serve, quasi ogni situazione fotografica.
Però la spesa per costruire questo sistema, seppur frazionabile, è sicuramente maggiore di quella per una compatta.
Anche gli ingombri ed i pesi salgono (ad esempio una tipica uscita potrebbe vedere l'appassionato con il corpo macchina, un paio di ottiche ed un lampeggiatore, il tutto in uno zaino/borsa dedicato).

Quindi, come dicevo, consiglierei la reflex se si è in vista di una potenziale "passione" fotografica, altrimenti la compatta, più piccina e leggera, avrà maggiori possibilità di non essere lasciata a casa durante uscite/gite etc.

Pino
fabio aliprandi
QUOTE(abyss @ May 1 2011, 09:40 AM) *
Se il neofita è intenzionato ad "andare avanti", una reflex è un ottimo punto di partenza in quanto apre le porte verso un "sistema" (ottiche ed accessori) che permette di affrontare, aggiungendo un po' alla volta ciò che serve, quasi ogni situazione fotografica.
Però la spesa per costruire questo sistema, seppur frazionabile, è sicuramente maggiore di quella per una compatta.
Anche gli ingombri ed i pesi salgono (ad esempio una tipica uscita potrebbe vedere l'appassionato con il corpo macchina, un paio di ottiche ed un lampeggiatore, il tutto in uno zaino/borsa dedicato).

Quindi, come dicevo, consiglierei la reflex se si è in vista di una potenziale "passione" fotografica, altrimenti la compatta, più piccina e leggera, avrà maggiori possibilità di non essere lasciata a casa durante uscite/gite etc.

Pino


esatto..io ho ragionato proprio sul tuo ultimo pensiero, anche per il fatto che siccome non avevo mai fatto una foto in vita,preferivo prendere una compatta semi-reflex quale la coolpix e poi...un giorno...se questa passione continua...di prendermi una reflex...grazie mille del consiglio comunque!
alex.fls
QUOTE(tOffinO @ May 2 2011, 02:06 PM) *
esatto..io ho ragionato proprio sul tuo ultimo pensiero, anche per il fatto che siccome non avevo mai fatto una foto in vita,preferivo prendere una compatta semi-reflex quale la coolpix e poi...un giorno...se questa passione continua...di prendermi una reflex...grazie mille del consiglio comunque!


Per scoprire se la passione c'è dovresti poter provare la macchina in modalità manuale, sperimentare le tante combinazioni di diaframmi, tempi di posa e sensibilità e confrontare i risultati ottenuti. Te lo dico prima di tutto perchè io sono nella tua stessa situazione, combattuto fra l'idea di partire con una bridge (comoda e versatile) e quella di puntare direttamente ad una reflex entry level. Inoltre volevo avvisarti del fatto che la L110, a cui accennavi, non permette tutto quello di cui parlavo prima, non avendo la possibilità del controllo manuale, quindi potresti dilettarti solamente nella composizione della fotografia. Quindi se proprio decidi di prendere una compatta, ti consiglierei di passare ad un modello della serie P.
Io penso che alla fine aspetterò un po' e rinuncerò alla versatilità, comodità e all'escursione focale della bridge per passare direttamente alla maggiore qualità fotografica di una reflex entry level. Mi stò interessando da un po' alla fotografia, studiando e informandomi giornalmente, e son quasi sicuro che il passaggio alla pratica mi appassionerà.

Buna scelta...e appena puoi facci sapere
alex.fls
ops...non avevo visto l'altro post dove annunciavi l'acquisto della L110. Appena puoi carica un po i foto se puoi. Mi confermi che questo modello è privo di comandi manuali? Perchè in un negozio un addetto mi aveva detto che era possibile impostare tempi e diaframmi, ma sfogliando pagine in rete mi è sembrato di capire il contrario e di conseguenza non mi ero piu interessato a quei modelli; mi piacerebbe avere la conferma da una persona che la possiede e la usa...

Saluti, Alex
fabio aliprandi
QUOTE(alex.follesa @ May 2 2011, 06:28 PM) *
ops...non avevo visto l'altro post dove annunciavi l'acquisto della L110. Appena puoi carica un po i foto se puoi. Mi confermi che questo modello è privo di comandi manuali? Perchè in un negozio un addetto mi aveva detto che era possibile impostare tempi e diaframmi, ma sfogliando pagine in rete mi è sembrato di capire il contrario e di conseguenza non mi ero piu interessato a quei modelli; mi piacerebbe avere la conferma da una persona che la possiede e la usa...

Saluti, Alex


Le foto le ho messe nella sezione apposta dei Primi passi..dove il titolo è primi scatti collpix @110 e ha come foto una rosa...comunque ha solo alcune impostazioni manuali..tipo colore,bianco,iso e altre...ma il tempo e i diaframmi non ne ho idea...nel manuale non mi pare di averlo letto.
alex.fls
Ho visto gli scatti, promette bene e ti darà sicuramente delle belle soddisfazioni. Io l'avevo adocchiata gia da un po' perchè ne avevo sentito parlare bene. Peccato perchè con qualche controllo manuale in più sarebbe stata perfetta per me, visto che è da poco che mi sto interessando al modo della fotografia e per iniziare sarebbe stata perfetta.

Ciao, alex
fabio aliprandi
QUOTE(alex.follesa @ May 2 2011, 09:36 PM) *
Ho visto gli scatti, promette bene e ti darà sicuramente delle belle soddisfazioni. Io l'avevo adocchiata gia da un po' perchè ne avevo sentito parlare bene. Peccato perchè con qualche controllo manuale in più sarebbe stata perfetta per me, visto che è da poco che mi sto interessando al modo della fotografia e per iniziare sarebbe stata perfetta.

Ciao, alex


Ma ti sei informato su quali impostazioni manuaLi abbia? Perchè io ce l'ho da poco e non ho fatto molti scatti..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.