Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
dariorubeo
salve a tutti volevo chiedere un consiglio un amico mi ha chiesto di fare un po di scatti durante degli incontri di rugby nella sua societa' sportiva ...ho a corredo una d3100+18-105vr+55-300vr e volevo sapere secondo voi con una giornata mediamente luminosa con le giuste impostazioni potrei portare a casa qualcosa o rischio di fare figure?
le impostazioni da usare come modo di maf e zona di maf potrebbero essere: modo maf contunuo e punto maf dinamico?
qualche consiglio???
grazie
monta86
se la partita si svolge di giorno in esterno non avrai problemi smile.gif

metti la maf in modo continuo, punto di maf dinamico (non so che modi abbia la d3100, ma se c'� metti 9 o 21 punti) e poi provi... magari usa priorit� di tempi impostando che so 1/250 o 1/320 smile.gif

buone foto e buon divertimento
dariorubeo
QUOTE(monta86 @ May 17 2011, 10:23 PM) *
se la partita si svolge di giorno in esterno non avrai problemi smile.gif

metti la maf in modo continuo, punto di maf dinamico (non so che modi abbia la d3100, ma se c'� metti 9 o 21 punti) e poi provi... magari usa priorit� di tempi impostando che so 1/250 o 1/320 smile.gif

buone foto e buon divertimento

grazie mille per il consiglio a buon rendere grazie.gif
monta86
ah dimenticavo... con il punto di maf dinamico devi fare attenzione ad agganciare bene il soggetto all'inizio della messa a fuoco, altrimenti non te lo segue smile.gif
dariorubeo
QUOTE(monta86 @ May 18 2011, 09:02 AM) *
ah dimenticavo... con il punto di maf dinamico devi fare attenzione ad agganciare bene il soggetto all'inizio della messa a fuoco, altrimenti non te lo segue smile.gif

il tipo di file per la stampa puo' andare bene jpg o e meglio nef senza precludermi la possibilita' di interventi piu' precisi in pp?ed inoltr pensi che con 1/250 potrei riuscire a bloccare il movimento dei soggetti anche lavorando a volte con focali superiori i 200mm? cavalletto mi servira' o e' un peso superfluo per il tipo di foto?
grazie ancora per i consigli
monta86
il cavalletto � inutile, e con un minimo di braccio secondo me � inutile anche il monopiede... se per� penso di non riuscire a tenere su macchina + obbiettivo prendi un monopiede, cos� non hai i movimenti bloccati...

per il tipo di file... beh dipende da cosa ne devi fare... io sto facendo foto a basket indoor, e scatto in raw cos� da poter tirare un po' su la luce in situazione di crisi... fai tu wink.gif

per il 250esimo... prova, se ti sembra poco alza (in basket indoor io uso dal 320 al 500 esimo... ma per bloccare la palla, non il giocatore... devi provare)
checcozak
QUOTE(dariorubeo @ May 18 2011, 05:38 PM) *
il tipo di file per la stampa puo' andare bene jpg o e meglio nef senza precludermi la possibilita' di interventi piu' precisi in pp?ed inoltr pensi che con 1/250 potrei riuscire a bloccare il movimento dei soggetti anche lavorando a volte con focali superiori i 200mm? cavalletto mi servira' o e' un peso superfluo per il tipo di foto?
grazie ancora per i consigli


Ciao, io fotografo spesso il rugby e ti posso consigliare qualche cosetta:

- Ok per AF continuo, il MAF dinamico lascia perdere, con la velocit� dell'azione � pi� le volte che se lo perde !
- Cavalletto non serve a nulla, intralcia e basta.
- Assolutamente fotografa in NEF, molte volte le partite, soprattutto di questa stagione, sono sotto un bel sole, in NEF riesci a rendere leggibili Alte e basse luci.
- Alcuni, io no, usano anche il flash per schiarire le ombre, � soggettivo.
- Gli obiettivi che hai sono ok, soprattutto il 55-300. Normalmente le partite amatoriali si possono tranquillamente seguire a bordo campo.

Ciao
Francesco
dariorubeo
QUOTE(checcozak @ May 19 2011, 11:10 AM) *
Ciao, io fotografo spesso il rugby e ti posso consigliare qualche cosetta:

- Ok per AF continuo, il MAF dinamico lascia perdere, con la velocit� dell'azione � pi� le volte che se lo perde !
- Cavalletto non serve a nulla, intralcia e basta.
- Assolutamente fotografa in NEF, molte volte le partite, soprattutto di questa stagione, sono sotto un bel sole, in NEF riesci a rendere leggibili Alte e basse luci.
- Alcuni, io no, usano anche il flash per schiarire le ombre, � soggettivo.
- Gli obiettivi che hai sono ok, soprattutto il 55-300. Normalmente le partite amatoriali si possono tranquillamente seguire a bordo campo.

Ciao
Francesco

grazie per i preziosi consigli a buon rendere hai qualche esempio da postare con dati exif biggrin.gif
checcozak
QUOTE(dariorubeo @ May 19 2011, 12:49 PM) *
grazie per i preziosi consigli a buon rendere hai qualche esempio da postare con dati exif biggrin.gif


Ora non ho molto a disposizione, ti lascio questa fatta durante la semifinale di domenica:



IPB Immagine
Petrarca Padova - Cavalieri Prato di Boscardin Francesco, su Flickr


Ciao
Francesco
Frafio
QUOTE(dariorubeo @ May 17 2011, 09:10 PM) *
salve a tutti volevo chiedere un consiglio un amico mi ha chiesto di fare un po di scatti durante degli incontri di rugby nella sua societa' sportiva ...ho a corredo una d3100+18-105vr+55-300vr e volevo sapere secondo voi con una giornata mediamente luminosa con le giuste impostazioni potrei portare a casa qualcosa o rischio di fare figure?
le impostazioni da usare come modo di maf e zona di maf potrebbero essere: modo maf contunuo e punto maf dinamico?
qualche consiglio???
grazie


Di questi periodi la luce non manca, quindi vai con i tempi al di sopra di 1/500 cos� non avrai bisogno ne di monopiede ed avrai la certezza sul mosso; non sembra, ma i ragazzi in campo si muovono velocemente.
Io solitamente adopero le seguenti impostazioni:
Iso - auto, con scatto non al di sotto di 1/400
P - priorit� ai diaframmi, impostalo alla max apertura dell'ottica e quindi il tempo sar� automatico.
AFC con punto centrale di messa a fuoco; scegli il soggetto e quello sar� a fuoco; lascia perdere la MAF dinamica, passer� sempre qualcuno davanti che ti far� sballare.
Naturalmente dovrai stare a bordo campo e con il 200 mm. seguirai bene le azioni che si svolgono nella met� campo (o poco pi�) dove ti trovi tu.
Scatta molto ed in NEF, poi selezionerai le migliori. Scatta anche delle raffiche, a volte recuper degli scatti spettacolari.
Scatta molto .........perch� dovrai scartare molto.
Buon divertimento
Franco
PS - se hai un po di tempo dai un'occhiata a questi due link
potresti trovare spunti per capire sia la posizione che i momenti buoni per scattare.

http://www.beneventorugby.it/mediagallery/...&gallery=61
http://www.gladiatorisanniti.it/mediagallery/?album=17
marce956
Ti servir� solo lo zoom piu' lungo, stai a tempi veloci (1/400 o piu' veloce), mettiti sul lato corto, ma non farti mancare qualche sortita sul lato lungo, se c'� tanta luce no-problem, se no alza quanto puoi gli ISO, poi, come ti hanno detto, scatta tanto dry.gif
dariorubeo
grazie a tutti per i preziosi consigli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.