QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 02:27 PM)
Ok, allora dò un consiglio sincero... Lascia stare i programmi di riduzione rumore... Tanto, oggi come oggi, se porti a stampare in un laboratorio serio, non ne vedi proprio rumore, anche a 1600 iso... Non ti fidare del monitor... Fidati dei tuoi occhi che guardano carta stampata!!!

Mi permetto di dissentire: io non sarei così drastico.
Ciò che dici è valido nella maggior parte dei casi, ma vi sono situazioni in cui si ha un indubbio vantaggio visibile con la riduzione rumore.
Io ho esempi di immagini "croppate" in cui il rumore (in questo caso ingrandito) rimane purtroppo evidente anche nelle stampe.
Con NeatImage (lo sto provando da 2 giorni) ti assicuro che l'immagine (anche in stampa) è migliorata molto con una perdita di definizione molto trascurabile.
In definitiva,
in alcuni casi, il bilancio tra costo (perdita di definizione) e beneficio (riduzione quasi totale del rumore) è a favore della riduzione di rumore.
Ho intenzione di provare anche altri programmi di riduzione rumore.
Ciao e complimenti per tutte le tue foto.