Sono uno di quelli che la pensa abbastanza così come hai scritto sopra

Avere un elevato numero di Mpixel può essere utile/indispensabile, a mio avviso, solo in poche situazioni, ad esempio una può essere quella in cui il fotografo deve consegnare al committente un file con deteminati requisiti "minimi" di dimensioni non "interpolate". Ci sono altri casi, ma, ripeto, non mi pare una casistica molto ampia.
La mia esperienza è che con 5-6 Mpixel, partendo da un file ben esposto, non mosso ed a fuoco, ingrandimenti 30x40 vengono bene.
Ho la camera di mia figlia con molte stampe 20x30 e 30x40 ricavate da una coolpix 5200 (5mpixel), in alcune tra l'altro ho tagliato via (crop) anche qualche pezzetto, quindi il file di partenza a 5mpixel neanche ci arrivava, eppure il risultato è buono anche visto da vicino.
Certo, si tratta quasi sempre di ritratti, casi in cui si può "ingrandire" abbastanza, senza timore di perdere dettaglio, ma c'è anche qualche paesaggio, senz'altro più critico sotto questo punto di vista.
Insomma, ritengo che le moderne fotocamere abbiano mpixel più che sufficienti per la stragrande maggioranza delle esigenze che possono verificarsi.