Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
roger_84
Ciao a tutti,
sono nuovo in questa sezione e per la prima volta ho deciso
di prendere una compatta digitale. Dato che di digitale non ne
so niente o poco vorrei chiedervi quali sono le parti importanti
di una digitale compatta in generale.
Grazie

Roger
abyss
Ciao Roger,
dicci qualcosa di più su che uso intendi farne.
"compatta" viene usato molto genericamente con riferimento a dimensioni abbastanza ridotte dell'insieme corpo+ottica, ma si va da una piccolissima punta e scatta tutta automatica da portare sempre con se tipo block-notes a macchine più sofisticate, con regolazioni anche manuali, portata dell'ottica abbastanza ampia, etc...
Insomma modelli molto diversi per esigenze anch'esse molto diverse.
Si può quindi privilegiare l'apertura dell'ottica (ad esempio per me molto importante) oppure la potata dello "zoom" (che viceversa non mi interessa per il tipo di fotografia che faccio di solito), un sensore più o meno grande, etc...
In linea generale la cose importanti sono simili a quelle delle "non compatte", credo sia l'uso che se ne vuol fare a determinare il peso da dare alle varie caratteristiche.
roger_84
QUOTE(abyss @ Jul 9 2011, 04:09 PM) *
Ciao Roger,
dicci qualcosa di più su che uso intendi farne.
"compatta" viene usato molto genericamente con riferimento a dimensioni abbastanza ridotte dell'insieme corpo+ottica, ma si va da una piccolissima punta e scatta tutta automatica da portare sempre con se tipo block-notes a macchine più sofisticate, con regolazioni anche manuali, portata dell'ottica abbastanza ampia, etc...
Insomma modelli molto diversi per esigenze anch'esse molto diverse.
Si può quindi privilegiare l'apertura dell'ottica (ad esempio per me molto importante) oppure la potata dello "zoom" (che viceversa non mi interessa per il tipo di fotografia che faccio di solito), un sensore più o meno grande, etc...
In linea generale la cose importanti sono simili a quelle delle "non compatte", credo sia l'uso che se ne vuol fare a determinare il peso da dare alle varie caratteristiche.

Hai ragione, troppe poche informazioni,
io sono ancora al b&w a rullino, ma devo andare 4-5 mesi in giappone
e volevo prendermi una compatta, nel senso di "piccola", per fare foto
a colori. Non volevo spenderci + di 200 euro e se si potesse fare
qualcosa in manuale non mi dispiacerebbe..
abyss
Con un po di più prendi la P300 che se la cava bene e lascia un certo grado di controllo al fotografo.
Vedi se possibile arrivarci... cerotto.gif
roger_84
Sembra veramente bella.. vedrò di risparmiare un pò...
Già che ci sono vorrei approfittare di voi esperti per togliermi
alcuni dubbi da vero principiante!
Ho letto in diversi post che i Megapixel in realtà non contano
veramente e che anzi, a volte troppi portano del rumore; è vero?
è vero inoltre che per stampare un 20x30 in realtà ne bastano 6-8
Megapixel?
Grazie
abyss
Sono uno di quelli che la pensa abbastanza così come hai scritto sopra wink.gif
Avere un elevato numero di Mpixel può essere utile/indispensabile, a mio avviso, solo in poche situazioni, ad esempio una può essere quella in cui il fotografo deve consegnare al committente un file con deteminati requisiti "minimi" di dimensioni non "interpolate". Ci sono altri casi, ma, ripeto, non mi pare una casistica molto ampia.
La mia esperienza è che con 5-6 Mpixel, partendo da un file ben esposto, non mosso ed a fuoco, ingrandimenti 30x40 vengono bene.
Ho la camera di mia figlia con molte stampe 20x30 e 30x40 ricavate da una coolpix 5200 (5mpixel), in alcune tra l'altro ho tagliato via (crop) anche qualche pezzetto, quindi il file di partenza a 5mpixel neanche ci arrivava, eppure il risultato è buono anche visto da vicino.
Certo, si tratta quasi sempre di ritratti, casi in cui si può "ingrandire" abbastanza, senza timore di perdere dettaglio, ma c'è anche qualche paesaggio, senz'altro più critico sotto questo punto di vista.
Insomma, ritengo che le moderne fotocamere abbiano mpixel più che sufficienti per la stragrande maggioranza delle esigenze che possono verificarsi.
roger_84
QUOTE(abyss @ Jul 11 2011, 07:59 AM) *
Sono uno di quelli che la pensa abbastanza così come hai scritto sopra wink.gif
Avere un elevato numero di Mpixel può essere utile/indispensabile, a mio avviso, solo in poche situazioni, ad esempio una può essere quella in cui il fotografo deve consegnare al committente un file con deteminati requisiti "minimi" di dimensioni non "interpolate". Ci sono altri casi, ma, ripeto, non mi pare una casistica molto ampia.
La mia esperienza è che con 5-6 Mpixel, partendo da un file ben esposto, non mosso ed a fuoco, ingrandimenti 30x40 vengono bene.
Ho la camera di mia figlia con molte stampe 20x30 e 30x40 ricavate da una coolpix 5200 (5mpixel), in alcune tra l'altro ho tagliato via (crop) anche qualche pezzetto, quindi il file di partenza a 5mpixel neanche ci arrivava, eppure il risultato è buono anche visto da vicino.
Certo, si tratta quasi sempre di ritratti, casi in cui si può "ingrandire" abbastanza, senza timore di perdere dettaglio, ma c'è anche qualche paesaggio, senz'altro più critico sotto questo punto di vista.
Insomma, ritengo che le moderne fotocamere abbiano mpixel più che sufficienti per la stragrande maggioranza delle esigenze che possono verificarsi.

Grazie per i chiarimenti!
ora mi stà venedo il dubbio se a questo punto non convenga prendere
una compatta "da battaglia" tipo S3100 o S5100, vista la differenza di prezzi
rispotto ad una compatta migliore (tipo P300), ma alla fine non veramente così diversa
e risparmiare per il cambio da analogico a digitale della reflex..
abyss
Beh, se devi prendere anche una reflex digitale chiaramente i conti occorre farli... acc...
Comunque la P300, pur avendo un sensore piccolo è un passo avanti rispetto alle S3100 e 5100, in quanto monta un sensore superiore, un obiettivo migliore e permette un po' di interventi manuali.
Quindi la differenza di prezzo è giustificata.
Ovvio, poi se devi rimandare la reflex per prendere la P300 la musica cambia.

Giusto per "complicare" i conti: come avrai visto in questo periodo c'è la promozione nital sulla D7000, che regala agli acquirenti proprio la P300 tongue.gif .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.