Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
M.
Ciao smile.gif
Vorrei provare a creare una foto con la doppia esposizione (con photoshop) che renda l'idea di movimento, per esempio, lancetta di un orologio in movimento su vari orari (comparirebbero tante lancette e la 'scia' del movimento). Potete spiegarmi i vari passaggi sia nello scatto (per ottenere la scia e la lancetta ferma) sia nella post produzione (per la doppia esposizione, appunto).
PS: le lancette le muoverei io con la mano o con un filo, non a velocit� 'naturale', ecco
PPS: un'idea dell'effetto pu� essere questo scatto di Giulia Zabellato http://farm7.static.flickr.com/6196/6030�

Grazie mille! biggrin.gif

(posto questa domanda anche nella parte riguardante la post produzione)
89stefano89
non ho mica capito cosa intendi, il link non funziona!
imposta il flash in rear, molto sottoesposto e usa tempi di posa lunghissimi o bulb con iso diaframma e luce adeguate ovviamente, in questo modo la lancetta lascera la scia e il flash la illuminer� nella posizione finale, ma ce il rischio elimini anche la scia se non ben calibrato, per� sinceramente non credo venga fuori un gran che anzi...
sicurament emeglio farlo in postproduzione
clrt
QUOTE(89stefano89 @ Aug 30 2011, 03:58 PM) *
non ho mica capito cosa intendi, il link non funziona!
imposta il flash in rear, molto sottoesposto e usa tempi di posa lunghissimi o bulb con iso diaframma e luce adeguate ovviamente, in questo modo la lancetta lascera la scia e il flash la illuminer� nella posizione finale, ma ce il rischio elimini anche la scia se non ben calibrato, per� sinceramente non credo venga fuori un gran che anzi...
sicurament emeglio farlo in postproduzione


Ho trovato il link: http://farm7.static.flickr.com/6196/603003..._76b8f7acfd.jpg .
Per� mi sembra pi� una fotoscioppata venuta male che tenta a riproporre quello che gli hai suggerito!
89stefano89
l�immagine postata �emolto facile da riprodurre, luce bassa o diaframma molto chiuso, soggetto che sappia quel che fa (non � il caso di questa foto visto che ha mosso anche le gambe -.-) tempi lunghi (una decina di secondi) e flash strobo o completamente staccato dalla macchina opportunamente compensato ogni volta che il soggetto � in una posizione corretta fai partire un lampo
norijuki
QUOTE(M. @ Aug 30 2011, 03:01 PM) *
Ciao smile.gif
Vorrei provare a creare una foto con la doppia esposizione (con photoshop) che renda l'idea di movimento, per esempio, lancetta di un orologio in movimento su vari orari (comparirebbero tante lancette e la 'scia' del movimento). Potete spiegarmi i vari passaggi sia nello scatto (per ottenere la scia e la lancetta ferma) sia nella post produzione (per la doppia esposizione, appunto).
PS: le lancette le muoverei io con la mano o con un filo, non a velocit� 'naturale', ecco
PPS: un'idea dell'effetto pu� essere questo scatto di Giulia Zabellato http://farm7.static.flickr.com/6196/6030�

Grazie mille! biggrin.gif

(posto questa domanda anche nella parte riguardante la post produzione)


Per raggiungere il risultato che hai in mente la doppia esposizione � la tecnica sbagliata.

Facendo ad esempio una foto ogni minuto per 30 minuti e poi unendo tutto insieme in photoshop avresti come risultato un orologio con 30 lancette dei minuti ben distinte tra loro e ferme senza nessun effetto di movimento.

Se vuoi creare un effetto di movimento allora ti basta una sola esposizione che per� dovr� essere ragionevolmente lunga per permetterti, mentre l'otturatore � aperto, di muovere la lancetta.
Valejola
Occhio che il flash in strobo � un problema se ci sono zone fisse e colpite dai lampi, perch� l'illuminazione si sommerebbe mentre quello che si � mosso no.
E ci� crea forti differenze di illuminazione...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.