QUOTE(pochaccone @ Oct 5 2011, 10:58 PM)

Ciao,
vorrei farvi questa domanda, quando abbassate le sensibilit� iso dai 200 forniti dal sensore, agli artificiali 160 (L 0.3) e ai 125 (L 0.7) e 100 (L 1.0)?
Io lo faccio in genere in condizioni di forte luce solare diretta, per desensibillizare un filo il sensore, ma in quali altri circostanze lo fate voi..?
Inoltre, essendo un artificio introdotto via software, aggiunge del rumore alla foto?
Mi riferisco alla D90 e quindi ai sensori DX in generale..
Grazie a tutti
Non sono un esperto, ma non credo sia un artefizio prodotto da un sw e poi apportato al file.
Alzando gli iso si v� ad amplificare il segnale prodotto dai fotodiodi, quindi, se tanto mi d� tanto, abbassando gli iso vado a diminuire questo segnale.
Ma vado ad intuito quindi potrei sbagliarmi.
E quello che pensi, cio� al probabile peggioramento della foto, dovrebbe essere giusto perch� comunque il sensore non lavora nelle condizioni favorevoli...
Va beh, contorno apparte io l'ho usato un paio di volte per poter allungare i tempi di scatto (es. effetto seta per l'acqua) perch� non avendo un filtro nd ho dovuto sviare chiudendo il diaframma e abbassando appunto gli iso nominali.
Ma comunque � stata pi� una prova che altro...
Se per� ci sono altre situazioni in cui � utile abbassarli, sono a tutte orecchie.