[quote=Gefry,Nov 12 2005, 09:38 AM]
Gialandra grazie ancora per tutte le tue segnalazioni!
|se sei cosi gentile da sopportarmi avrei ancora un paio di domande.
|Nella tua prova/test quello nella parte inferiore è aperto con cameraraw |calibrato con il metodo sopracitato?
Certo
|Con NC non hai effettuato qualche aggiustamento?
|Anche NC dovrebbe, diciamo essere calibrato o cque essere impostato con un |minimo di criterio, da solo non fa nulla. In fondo penso che anche la |calinbrazione di cameraraw sia cqe una serie di impostazioni base su uno scatto |ben esposto e con luce normale. Se ciò influisse anche sulla temperatura colre |non so quanto possa essere utile.
|Non si potrebbe fare qualcosa di simile anche con NC, della serie se ho uno |scatto del cartoncino con i grigi imposto bianco nero e grigio di base nelle curve e |li uso come partenza per tutti gli altri scatti. Ma questo tipo di calibrazione |andrebbe bene solo con un certotipo di luce......dovrei effettuare almeno 4 |diverse calibrazioni per sole, ombra, cielo nuvoloso, e flash.
NC non permette nessuna calibrazione che vada a personalizzare il profilo colore legato alla fotocamera in uso. Tutto quello che ho fatto in NC è trovare i settaggi (contr, sat, curve, esposiz,etc) per riportere le tacche grigie a riferimento e i colori il più vicino possibile al target.
|Come ti sarai reso conto ho molta confuzione in testa
|Vorrei capire quali parametri, il metodo da te proposto va a toccare in |cameraraw.
Il motodo non l'ho proposto io, magari. In pratica serve a personalizzare il profilo assegnato da CameraRaw alla fotocamera in base al bilanciamento del bianco (in seguito di solito convertito negli spazi standard sRGB, AdobeRGB, Prophoto, etc). E' consiglita la personalizzazione per ogni tipo di luce: luce diurna, incandescente, tungsteno ,flash, etc.
|Lo so che sono uno stress ma abbi pazienza