Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
coli333
Ho provato a confrontare tre convertitori raw e cioe':
Nikon capture, Camera raw di PS CS e rawshooter essential(di cui avevo letto un gran bene)
Almeno per quanto riguarda i files nef mi pare che il software della nikon sia nettamente superiore agli altri due specialmente per quanto riguarda la nitidezza ed il contrasto.Quello che mi lascia perplesso e' che il programma di Adobe buono per quanto riguarda l'interpretazione dei colori e' stranamente carente dal punto di vista della nitidezza.Alcune foto perfettamente nitide in Capture appaiono leggermente sfuocate in Camera raw.
Rawshooter essenzial e' invece molto buono per la quantita' di dettagli che riesce a tirar fuori e la resa dei colori ma gli manca la vivacita' e il contrasto e anche la nitidezza di capture.
Vorrei sentire un vostro parere anche per quanto riguarda eventuali altri convertitori.
Un saluto, Giorgio
oesse
Mi affido unicamente a capture. Lo trovo ben fatto, veloce quanto basta ed ottimo in tutto e per tutto.

.oesse.
rosbat
Personalmente ho sempre usato Capture senza sentire la mancanza o la curiosità di andare a provare un altro Raw converter... Ci sarà un motivo! biggrin.gif
gimart
QUOTE(oesse @ Nov 8 2005, 02:21 PM)
Mi affido unicamente a capture. Lo trovo ben fatto, veloce quanto basta ed ottimo in tutto e per tutto.

.oesse.
*



Veloce non direi tanto. Con 2 Gb di RAM comunque affanna. hmmm.gif
brusa69
Concordo,
i risultati ottenuti con Capture sono a mio avviso migliori di quelli di altri converter. Sarà anche piu' lento ma se il risultato e' migliore a me non importa.

ciao
Marco Negri
QUOTE(oesse @ Nov 8 2005, 02:21 PM)
Mi affido unicamente a capture. Lo trovo ben fatto, veloce quanto basta  ed ottimo in tutto e per tutto.
*




In perfetta sintona con le parole di Oesse.
Posso comunque asserire che...anche con macchine abbastanza potenti, Nikon Capture dovrà ad ogni passaggio ri-elaborare il file grezzo!
Ecco il perchè della palese lentezza procedurale.


Un cordiale saluto.
Gialandra
QUOTE(coli333 @ Nov 8 2005, 01:18 PM)
Ho provato a confrontare tre convertitori raw e cioe':
Nikon capture, Camera raw di PS CS e rawshooter essential(di cui avevo letto un gran bene)
Almeno per quanto riguarda i files nef mi pare che il software della nikon sia nettamente superiore agli altri due specialmente per quanto riguarda la nitidezza ed il contrasto.Quello che mi lascia perplesso e' che il programma di Adobe buono per quanto riguarda  l'interpretazione dei colori e' stranamente carente dal punto di vista della nitidezza.Alcune foto perfettamente nitide in Capture appaiono leggermente sfuocate in Camera raw.
Rawshooter essenzial e' invece molto buono per la quantita' di dettagli che riesce a tirar fuori e la resa dei colori ma gli manca la vivacita' e il contrasto e anche la nitidezza di capture.
Vorrei sentire un vostro parere anche per quanto riguarda eventuali altri convertitori.
Un saluto, Giorgio
*


Io con il capture mi sono sempre trovato molto male. Nel mio caso penso sia dovuto alla "pressapochezza" del supporto al mio modello (CP5400). Molto bene invece con CameraRaw soprattutto dopo la sua calibrazione. Riguardo la nitidezza nemmeno paragonarla al capture: molti dettagli vanno persi quando ogni tanto riprovo la conversione col capture. Per non parlare del colore e della sua gestione: precisa e semplice in Ps ingarbugliata e "sparata" in NC. Non parliamo poi dei colori del cielo...
oesse
come non quotare il buon Marco Negri che, alla fine, ha optato per un performante G5....
guru.gif

.oesse.
Taras
Concordo nel preferire Capture. Mi sembra un ottimo sw. Alla velocità, personalmente, preferisco la qualità, e su questo penso non ci sia partita.

Taras.
MSimone
Anche io uso solamente Capture.
Concordo con Taras : + Qualita' che velocita'
Ciao a tutti
Luix90
QUOTE(Gialandra @ Nov 8 2005, 02:07 PM)
Io con il capture mi sono sempre trovato molto male. Nel mio caso penso sia dovuto alla "pressapochezza" del supporto al mio modello (CP5400). Molto bene invece con CameraRaw soprattutto dopo la sua calibrazione. Riguardo la nitidezza nemmeno paragonarla al capture: molti dettagli vanno persi quando ogni tanto riprovo la conversione col capture. Per non parlare del colore e della sua gestione: precisa e semplice in Ps ingarbugliata e "sparata" in NC. Non parliamo poi dei colori del cielo...
*




Mi dici come lo hai calibrato....

Ho un G5 doppio processore e 2giga di ram però con NC se devo ottimizzare 100raw mi viene il mal di testa O.k con PS2 ottengo un po di nitidezza in meno però a me sembra che recupera meglio le alte luci ho provato la stessa foto fatta in studio e......Booo a me sembra migliore o testato anche Bibble (lo buttato subito dopo).

Nb:se sbaglio io illuminatemi .
fenderu
QUOTE(gimart @ Nov 8 2005, 03:00 PM)
Veloce non direi tanto. Con 2 Gb di RAM comunque affanna. hmmm.gif
*



Marco ha un Mac Pollice.gif
ignazio
Ciao,

io come tutti voi utilizzo nella maggioranza dei casi l'ottimo Nikon Capture .
In casi piu' particolari ho utilizzato Capture One. Ho notato che quest'ultimo, nelle foto in cui si e' impostata una sottoesposizione voluta per poi modificarla in postproduzione produce una foto finale con minor rumore nelle zone d'ombra e nelle zone piu' scure in generale.

Li reputo ottimi e li utilizzo entrambi a secondo dei casi.

Ignazio
Fabio Pianigiani
QUOTE(oesse @ Nov 8 2005, 03:07 PM)
come non quotare il buon Marco Negri che, alla fine, ha optato per un performante G5....
guru.gif

.oesse.
*



Dai dai si è convinto ... rolleyes.gif
havana59
QUOTE(ignazio @ Nov 10 2005, 09:12 AM)
Ciao,

io come tutti voi utilizzo nella maggioranza dei casi l'ottimo Nikon Capture .
In casi piu' particolari ho utilizzato Capture One. Ho notato che quest'ultimo, nelle foto in cui si e' impostata una sottoesposizione voluta  per poi modificarla in postproduzione produce una foto finale con minor rumore nelle zone d'ombra e nelle zone piu' scure in generale.

Li reputo ottimi e li utilizzo entrambi a secondo dei casi.

Ignazio
*



Quoto in pieno Ignazio: è esattamente ciò che faccio io, come illustrato qui
Gialandra
QUOTE(Luix90 @ Nov 9 2005, 07:35 PM)
Mi dici come lo hai calibrato....

Ho un G5 doppio processore e 2giga di ram però con NC se devo ottimizzare 100raw mi viene il mal di testa O.k con PS2 ottengo un po di nitidezza in meno però a me sembra che recupera meglio le alte luci ho provato la stessa foto fatta in studio e......Booo a me sembra migliore o testato anche Bibble (lo buttato subito dopo).

Nb:se sbaglio io illuminatemi .
*



Per calibrare CameraRaw si può fare o in automatico con uno script o in manuale. Serve un immagine ben esposta del GM Colorcecher 24tacche aprirlo in PS creare un tracciato e eseguire lo script. Dopo mezz'ora si ottengono i valori migliori

http://www.creativepro.com/story/feature/21351-1.html
http://fors.net/scripts/ACR-Calibrator/
Gefry
QUOTE(Gialandra @ Nov 10 2005, 03:56 PM)
Per calibrare CameraRaw si può fare o in automatico con uno script o in manuale. Serve un immagine ben esposta del GM Colorcecher 24tacche aprirlo in PS creare un tracciato e eseguire lo script. Dopo mezz'ora si ottengono i valori migliori

http://www.creativepro.com/story/feature/21351-1.html
http://fors.net/scripts/ACR-Calibrator/
*





INTERESSANTISSIMO!!!!!

Peccato che non ho capito nulla dry.gif
è chiedere troppo al mio inglese..............non è che qualche anima buona mi riassume come si fà?

Anche un tutorial da mettere in evidenza non sarebbe male wink.gif

Credo interessi a molti smile.gif
L'immagine che devo usare sarebbe la foto del cartoncino Colorcecher 24tacche?.....e se non lo ho? va nene anche la stampa del file trovato sul sito?

Ciao

Gerry

P.S. io non ho un Mac ma Win dry.gif
Luix90
QUOTE(Gialandra @ Nov 10 2005, 03:56 PM)
Per calibrare CameraRaw si può fare o in automatico con uno script o in manuale. Serve un immagine ben esposta del GM Colorcecher 24tacche aprirlo in PS creare un tracciato e eseguire lo script. Dopo mezz'ora si ottengono i valori migliori

http://www.creativepro.com/story/feature/21351-1.html
http://fors.net/scripts/ACR-Calibrator/
*




Grazie proverò a calibrare !! Speriamo sia semplice.
_Led_
QUOTE(Gialandra @ Nov 10 2005, 04:56 PM)
Per calibrare CameraRaw si può fare o in automatico con uno script o in manuale. Serve un immagine ben esposta del GM Colorcecher 24tacche aprirlo in PS creare un tracciato e eseguire lo script. Dopo mezz'ora si ottengono i valori migliori

http://www.creativepro.com/story/feature/21351-1.html
http://fors.net/scripts/ACR-Calibrator/
*



Grazie dei link molto interessanti!
A questo punto comunque potresti mandarci i dati della tua calibrazione visto che l'hai già fatta per la D70 ??? cool.gif
Gialandra
QUOTE(Gefry @ Nov 10 2005, 06:31 PM)
INTERESSANTISSIMO!!!!!

Peccato che non ho capito nulla  dry.gif
è chiedere troppo al mio inglese..............non è che qualche anima buona mi riassume come si fà?

Anche un tutorial da mettere in evidenza non sarebbe male  wink.gif

Credo interessi a molti  smile.gif
L'immagine che devo usare sarebbe la foto del cartoncino Colorcecher 24tacche?.....e se non lo ho? va nene anche la stampa del file trovato sul sito?

Ciao

Gerry

P.S. io non ho un Mac  ma Win  dry.gif
*




http://fors.net/chromoholics/using/

Marco
Luix90
Bello il sito ma la procedura va bene anche per il mac , mi riferisco all 'utilizzo dello script.
Gefry
QUOTE(Gialandra @ Nov 11 2005, 07:19 PM)


Che dire Marco....grazie smile.gif
Gialandra
Ancora una cosa: il risultato rispetto al capture con la CP 5400 in un vecchio 3d

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...54&#entry235454
Gefry
QUOTE(Gialandra @ Nov 11 2005, 09:14 PM)
Ancora una cosa: il risultato rispetto al capture con la CP 5400 in un vecchio 3d

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...54&#entry235454
*





Gialandra grazie ancora per tutte le tue segnalazioni! Pollice.gif

se sei cosi gentile da sopportarmi avrei ancora un paio di domande.
Nella tua prova/test quello nella parte inferiore è aperto con cameraraw calibrato con il metodo sopracitato?

Con NC non hai effettuato qualche aggiustamento?
Anche NC dovrebbe, diciamo essere calibrato o cque essere impostato con un minimo di criterio, da solo non fa nulla. In fondo penso che anche la calinbrazione di cameraraw sia cqe una serie di impostazioni base su uno scatto ben esposto e con luce normale. Se ciò influisse anche sulla temperatura colre non so quanto possa essere utile.

Non si potrebbe fare qualcosa di simile anche con NC, della serie se ho uno scatto del cartoncino con i grigi imposto bianco nero e grigio di base nelle curve e li uso come partenza per tutti gli altri scatti. Ma questo tipo di calibrazione andrebbe bene solo con un certotipo di luce......dovrei effettuare almeno 4 diverse calibrazioni per sole, ombra, cielo nuvoloso, e flash.

Come ti sarai reso conto ho molta confuzione in testa dry.gif
Vorrei capire quali parametri, il metodo da te proposto va a toccare in cameraraw.

Lo so che sono uno stress ma abbi pazienza smile.gif guru.gif

Gialandra
[quote=Gefry,Nov 12 2005, 09:38 AM]
Gialandra grazie ancora per tutte le tue segnalazioni! Pollice.gif

|se sei cosi gentile da sopportarmi avrei ancora un paio di domande.
|Nella tua prova/test quello nella parte inferiore è aperto con cameraraw |calibrato con il metodo sopracitato?

Certo

|Con NC non hai effettuato qualche aggiustamento?
|Anche NC dovrebbe, diciamo essere calibrato o cque essere impostato con un |minimo di criterio, da solo non fa nulla. In fondo penso che anche la |calinbrazione di cameraraw sia cqe una serie di impostazioni base su uno scatto |ben esposto e con luce normale. Se ciò influisse anche sulla temperatura colre |non so quanto possa essere utile.
|Non si potrebbe fare qualcosa di simile anche con NC, della serie se ho uno |scatto del cartoncino con i grigi imposto bianco nero e grigio di base nelle curve e |li uso come partenza per tutti gli altri scatti. Ma questo tipo di calibrazione |andrebbe bene solo con un certotipo di luce......dovrei effettuare almeno 4 |diverse calibrazioni per sole, ombra, cielo nuvoloso, e flash.

NC non permette nessuna calibrazione che vada a personalizzare il profilo colore legato alla fotocamera in uso. Tutto quello che ho fatto in NC è trovare i settaggi (contr, sat, curve, esposiz,etc) per riportere le tacche grigie a riferimento e i colori il più vicino possibile al target.

|Come ti sarai reso conto ho molta confuzione in testa dry.gif
|Vorrei capire quali parametri, il metodo da te proposto va a toccare in |cameraraw.

Il motodo non l'ho proposto io, magari. In pratica serve a personalizzare il profilo assegnato da CameraRaw alla fotocamera in base al bilanciamento del bianco (in seguito di solito convertito negli spazi standard sRGB, AdobeRGB, Prophoto, etc). E' consiglita la personalizzazione per ogni tipo di luce: luce diurna, incandescente, tungsteno ,flash, etc.

|Lo so che sono uno stress ma abbi pazienza smile.gif guru.gif

Gefry



Dove si può acquistare un "Gretag Macbeth ColorChecker" a 24 colori?

Possibilmente qui in ITA o almeno in EU


Ciao

GErry
Marco Negri
QUOTE(Luix90 @ Nov 9 2005, 08:35 PM)
con PS2 ottengo un po di nitidezza in meno però a me sembra che recupera meglio le alte luciNb:se sbaglio io illuminatemi .
*




Ricordo che, con la prox imminente release di Nikon capture 4.4, il problema della gestione alte luci è stata completamente rivisto ed ottimizzato.
Ad ora risulta il miglior software per la gestione del file grezzo NEF.
Sono anch' io in attesa di provare la nuova versione, Nikon dedica molta attenzione a codesto software, ottimizzandolo di continuo al fine di renderlo un sicuro riferimento; sia per il Professionista che per l' amatore evoluto nel trattamento dei file nativi.

Un saluto.
Fabio Pianigiani
QUOTE(Marco Negri @ Nov 14 2005, 03:32 PM)
Ricordo che, con la prox imminente release di Nikon capture 4.4, .......


Attendiamo con ansia ... rolleyes.gif
Gefry
QUOTE(Marco Negri @ Nov 14 2005, 03:32 PM)
Ricordo che, con la prox imminente release di Nikon capture 4.4, il problema della gestione alte luci è stata completamente rivisto ed ottimizzato.
Ad ora risulta il miglior software per la gestione del file grezzo NEF.
Sono anch' io in attesa di provare la nuova versione, Nikon dedica molta attenzione a codesto software, ottimizzandolo di continuo al fine di renderlo un sicuro riferimento; sia per il Professionista che per l' amatore evoluto nel trattamento dei file nativi.

Un saluto.
*




Sono perfettamente daccordo nell'incoraggiare luso e lo sviluppo di NC Pollice.gif


A mio avviso.
La cosa che piu manca a NC è la possibilita di fare delle precise selezioni con la possibilita di modificare i parametri solo di quella selezione, Contorni, ombre, luci, mezzitoni, colori ecc ecc sono solo alcuni tipi di possibili selezioni.
Chiedere anche dei livelli di regolazione e delle maschere di livello come quelle di Photosop forse sarebbe troppo ma non si sa mai smile.gif

Anche la possibilita di usare un minimo di timbro clone per la polvere non sarebbe male.


Io aspetto e spero

Gerry
Gialandra
QUOTE(Gefry @ Nov 13 2005, 10:11 AM)
Dove si può acquistare un "Gretag Macbeth ColorChecker" a 24 colori?

Possibilmente qui in ITA o almeno in EU
Ciao

GErry
*



Italsystem.it
Se vuoi fare delle prove ma non te ne garantisco il risultato si può provare a stamparne uno e inserire nello script le letture dello spettrofotometro della stampa. Ciao.
Gefry
QUOTE(Gialandra @ Nov 20 2005, 05:51 PM)
Italsystem.it
Se vuoi fare delle prove ma non te ne garantisco il risultato si può provare a stamparne uno e inserire nello script le letture dello spettrofotometro della stampa. Ciao.
*




Infatti le ho gai stampate in formato 13x18........ma dubito che servirà veramente a qualcosa dry.gif

E di spendere quelle cifre per un cartone non ne ho molta voglia unsure.gif

vlep
scusate l'intromissione ma volevo alcune delucidazioni in merito a capture.....
essendo un freschissimo newbie (ho acquistato da 2 gg. la D50) ho molto da imparare....
perchè a me capture non rileva la fotocamera quando lo apro?
non potendo usare capture mi sono affidato a paint shop pro X... e quando mi apre i raw me li fa vedere tutti con fortissima dominanza verde e blu,mentre il file jpeg associato è corretto come tonalità....come mai? mad.gif mad.gif mad.gif

sicuramente sono io che ho molto da imparare ma non ci sto capendo nulla.....

grazie a tutti per le eventuali risposte..... wacko.gif
_Led_
QUOTE(vlep @ Feb 27 2006, 03:46 PM)
perchè a me capture non rileva la fotocamera quando lo apro?
*



E il tuo computer riconosce la camera, cioé per esempio riesci a scaricare i file dalla camera al computer? In ogni caso mi sembra di ricordare che la macchina ha due modalità USB, di cui una non funziona per Capture, confronta sul manuale operativo.


QUOTE(vlep @ Feb 27 2006, 03:46 PM)
non potendo usare capture mi sono affidato a paint shop pro X... e quando mi apre i raw me li fa vedere tutti con fortissima dominanza verde e blu,mentre il file jpeg associato è corretto come tonalità....come mai? mad.gif  mad.gif  mad.gif
...
*



Il file jpg associato lo sviluppa direttamente la macchina, il NEF no, si tratta di un file grezzo, contenente solo i valori di luminosità ed i metadati.
Se non vuoi acquistare NC e vuoi avere qualche possibilità in più rispetto a Picture project usa Raw Shooter Essentials di Pixmantec, è freeware.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.