CIao luigi, se fossi Bresson ti parlerei di errore

siccome non lo sono ti dico la mia opinione che vuole solo essere un punto di confronto.
Sono dell'idea che il decentramento di un soggetto debba essere motivato. La motivazione che spinge a decentrare un soggetto � in genere il rispetto di alcune regole di composizione tipo quella dei terzi. Ritengo che in un ritratto, il decentramento del soggetto debba avvenire se lo spazio che rivane diventi funzionale all'immagine stessa, cio� serva all'immagine per renderla pi� accattivante, interessante. Per esempio potebbe parlarci del soggetto (tipico ritratto ambientato), potrebbe per forma e/o colori spingere lo sguardo ad attraversare l'immagine. In poche parole se spazio ci deve essere questo deve avere un suo preciso scopo.
Nella tua immagine lo sfondo mi sembra partecipi poco sia come forme, sia come colori/contrasti, e da qui la mia "critica" ad uno scatto che comunque � un ottimo scatto.
Saluti
Attilio