Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
luigi fedele cassano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea di luigi fedele cassano, su Flickr
simone.favilli
A me.. me piace!
Buono il flash...
luigi fedele cassano
QUOTE(simone.favilli @ Oct 17 2011, 01:35 PM) *
A me.. me piace!
Buono il flash...



Grazie simone!
bebbobestione
Concordo buono il ritratto e ottimo il BN Pollice.gif
Moua
Ciao, in generale la foto mi piace, una espressione sincera, un buon bn. Il fondo....non tanto lo capisco, cio�, � molto sfuocato e quindi non ci parla, ma nello stesso tempo � molto presente con il suo spazio. Sono dubbioso quindi sul decentramento del soggetto per uno sfondo che mi sembra poco funzionale allo scatto.

Come detto per� un buon ritratto.
Ciao
Attilio
luigi fedele cassano
grazie a tutti ragazzi!


attilio: spiegami lo sfondo biggrin.gif cosi nn riepeto l'errore! grazie.gif
Moua
CIao luigi, se fossi Bresson ti parlerei di errore messicano.gif siccome non lo sono ti dico la mia opinione che vuole solo essere un punto di confronto.

Sono dell'idea che il decentramento di un soggetto debba essere motivato. La motivazione che spinge a decentrare un soggetto � in genere il rispetto di alcune regole di composizione tipo quella dei terzi. Ritengo che in un ritratto, il decentramento del soggetto debba avvenire se lo spazio che rivane diventi funzionale all'immagine stessa, cio� serva all'immagine per renderla pi� accattivante, interessante. Per esempio potebbe parlarci del soggetto (tipico ritratto ambientato), potrebbe per forma e/o colori spingere lo sguardo ad attraversare l'immagine. In poche parole se spazio ci deve essere questo deve avere un suo preciso scopo.

Nella tua immagine lo sfondo mi sembra partecipi poco sia come forme, sia come colori/contrasti, e da qui la mia "critica" ad uno scatto che comunque � un ottimo scatto.

Saluti
Attilio


luigi fedele cassano
QUOTE(Moua @ Oct 18 2011, 09:57 AM) *
CIao luigi, se fossi Bresson ti parlerei di errore messicano.gif siccome non lo sono ti dico la mia opinione che vuole solo essere un punto di confronto.

Sono dell'idea che il decentramento di un soggetto debba essere motivato. La motivazione che spinge a decentrare un soggetto � in genere il rispetto di alcune regole di composizione tipo quella dei terzi. Ritengo che in un ritratto, il decentramento del soggetto debba avvenire se lo spazio che rivane diventi funzionale all'immagine stessa, cio� serva all'immagine per renderla pi� accattivante, interessante. Per esempio potebbe parlarci del soggetto (tipico ritratto ambientato), potrebbe per forma e/o colori spingere lo sguardo ad attraversare l'immagine. In poche parole se spazio ci deve essere questo deve avere un suo preciso scopo.

Nella tua immagine lo sfondo mi sembra partecipi poco sia come forme, sia come colori/contrasti, e da qui la mia "critica" ad uno scatto che comunque � un ottimo scatto.

Saluti
Attilio



ok attilio...
recepito e mi ha fatto piacere la critica perch� � costruttiva...
poi � una cosa che cmq nn sapevo biggrin.gif
grazie del tempo che ci perdi dietro i miei scatti wink.gif

luigi
hausdorf79
Un bel B&N, espressione semplice ed efficace, taglio azzeccato. Una foto che va. wink.gif

Ciao!
G.
luigi fedele cassano
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 18 2011, 04:30 PM) *
Un bel B&N, espressione semplice ed efficace, taglio azzeccato. Una foto che va. wink.gif

Ciao!
G.



grazie del passaggio! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.