QUOTE(gianluca.f @ Nov 2 2011, 01:20 PM)

Visti i notevoli vantaggi ma anche le limitazioni di questo automatismo
mi chiedevo come utilizzate voi i flash nikon e non per foto all'interno, ritratti in studio
specie con pi� punti luce.
TTL o manuale?
grazie.
Se sei IN STUDIO, o fuori ma scatti con l'idea di esser in uno STUDIO, il TTL e' l'esatto opposto di quello che ti serve.
In STUDIO ( si chiama studio apposta ) sei tu che STUDI come illuminare il soggetto, il TTL specie se piu punti non puo funzionare.
L'unico caso e' il caso di luce primaria singola in TTL e sai bene cosa stai facendo.
Quindi, la risposta e', MAI il TTL in studio, tra l'altro, se usi flash remoti con sync a cellula, il TTL e' un modo ottimo per farli scattare tutti prima che esponga il sensore!
QUOTE(Lutz! @ Nov 3 2011, 04:05 PM)

Se sei IN STUDIO, o fuori ma scatti con l'idea di esser in uno STUDIO, il TTL e' l'esatto opposto di quello che ti serve.
In STUDIO ( si chiama studio apposta ) sei tu che STUDI come illuminare il soggetto, il TTL specie se piu punti non puo funzionare.
L'unico caso e' il caso di luce primaria singola in TTL e sai bene cosa stai facendo.
Quindi, la risposta e', MAI il TTL in studio, tra l'altro, se usi flash remoti con sync a cellula, il TTL e' un modo ottimo per farli scattare tutti prima che esponga il sensore!
I flash Nikon, li puoi usare in CLS remoto manuale.