Buongiorno a tutti, vorrei chiedere il vs parere su due ragionamenti che ho fatto per sapere se sono corretti.
Per fotografare con luce scarsa i mezzi "tradizionali" sono alzare gli iso, aprire il diaframma, avere il VR e usare un treppiede. questo permette di avere tempi di scatto piu brevi per congelare il soggetto o evitare il micromosso
Mi chiedevo se queste mie idee possano essere considerate corrette o errate, o se semplicemente ho riscoperto l'acqua calda:
1- utilizzando uno zoom usare una focale minore di quella che ci serve (es da75mm scattare a 35) per diminuire i tempi di sicurezza ed evitare il mosso, contando poi sul crop in PP per "rifare" l'inquadratura che volevamo
2-sottoesporre volutamente per ridurre i tempi e poi recuperare la sottoesposizione dal RAW
voi che ne dite?
Andrea