Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
bluemonia
li trovate QUI..

Grazie
Ciau wink.gif







http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=66391
Nicolas Nicolakakis
QUOTE(bluemonia @ Nov 17 2005, 11:52 AM)
li trovate QUI..

Grazie
Ciau wink.gif
*



A me piace molto quella con l'ombrello. BRAVA!
Davide_C
Vero, bella quella dell'ombrello smile.gif
Fabio Capoccia
"Kri color" mi piace (carina anche la modella).
La terza proprio no ...non mi trasmette nulla. wink.gif
spg57
"Kri color" Pollice.gif
Confermo la terza (Valeria) non da emozioni (la Foto).

Ciao
eli0568
Benvenuta nel "fantastico" mondo dell'autoscatto Monia! wink.gif
Vai avanti così, vedrai che ti divertirai...

ciao
Eli
Massimo Pasinato
QUOTE(eli0568 @ Nov 17 2005, 01:25 PM)
Benvenuta nel "fantastico" mondo dell'autoscatto Monia! wink.gif
Vai avanti così, vedrai che ti divertirai...

ciao
Eli
*


Parla la regina dell' autoscatto!!! Pollice.gif

A me piace molto Woman 3

Ciao Max
danyfil
Sicuramente la preferita e women 3 seguita da kri 2
Ciao e brava!
zico53
Io trovo accattivante woman 4 nella sua semplicità, comunque è bello ed utile sperimentare.
whittard
molto bella la foto con l'ombrello, mi piacciono molto le tonalità dei colori... però magari un sorrisetto la modella...

ciao
whittard
Fabio Pianigiani
Il tuo autoritratto in B/W ... mi sembra di sentirti parlare.

Valeria ... quando ti estranei per un momento per concludere un pensiero.

Le altre meno interessanti ... rolleyes.gif

Certo che Eli ha aperto una strada qui sul Forum.
bluemonia
Grazie a tutti...
per gli autoritratti, a dire il vero è una strada che avevo intrapreso già nel 2003... il problema è ke li mostro molto di rado, ma questi mi piacevano!! smile.gif

ciau wink.gif
imeego
Trovo i tuoi ritratti/autoritratti molto belli!
Su tutti sicuramente quello che mi piace TANTISSIMO è "woman3"...semplicemente "vivo"!!! ohmy.gif

COMPLIMENTI
giacomo
giorgiosessa
Io preferisco Woman 3 e 4. Brava.


Ciao.
giannizadra
Trovo decisamente buona la quarta.
Nelle altre traspare troppa consapevolezza della fotocamera in agguato.
Il bianco-nero in chiave alta sarebbe piacevole, se le alte luci non fossero troppo bruciate.
__Claudio__
Mi piace molto la quarta Monia. Ma sono daccordo con Gianni. Le alte luci, che pure in questo tipo di foto devono essere al limite della leggibilità, qui secondo me l'hanno sorpassata tanto da far sparire il naso e soprattutto la narice del lato sinistro del viso.
marcofranceschini
ciao Monia
la strada che hai intrapreso, ricca di idee, di interpretazioni e di creatività non può che portarti molto lontano...
Complimenti è sempre un piacere vedere le tue nuove immagini...

marco
mmfr
mama62
La mia preferita è quella in B/W.
Compliumenti comunque.
stella.degli.angeli
A me piace molto quella con l'ombrello...bellissimi colori !! wink.gif
Pegaso
dry.gif Posso essere "IO" ? Si ?!? OK !
Prima il bastone o la carota ?

OK, vada per il bastone .... tongue.gif

"Valeria"
la rimanderei a casa. Giuro, l'ho guardata per un bel pezzo ... se fosse "ni" non ti avrei detto nulla, ma tra i tuoi scatti non c'azzecca proprio nulla ....

"Kri Color"
colori a parte, quanti scatti hai fatto prima di quello buono ? la tua modella ha una faccia da: "allora, hai finito ?". Lo so perchè è "tipica" degli scatti che faccio ad Alma laugh.gif !!!

Carotine:
"Kri" e "Kri 2"
sono interessanti, ma preferisco decisamente la "2": lo sguardo diretto, intenso e dal basso fa una bella accoppiata con la scibolata di luce Pollice.gif . (Provala in BN ...)

"Woman 3"
è bella sia come "posa" che come idea di high-key. Però devo concordare con l'eccesso di "high", alcune parti starebbero bene non bruciate (ma questa è una questione di gusti personali wink.gif )

Carota:
"Woman 4":
BELLA !!! Bella la composizione, lo squilibrato equilibrio tra luce e ... Blue ( blink.gif ) bello il taglio che dà risalto alle parti importanti del tuo viso e alla tua "posa" (capelli e spalla).
Bellissima la luce nei tuoi occhi che, nella parte "buia" dell'immagine, fa da eco alla grande luminosità che stai guardando.

Non sapevo che fossi brava anche come modella ... Pollice.gif Pollice.gif

Una sfida: prova ad autoritrarti guardando dritta in macchina e vediamo che succede ...

Ciao wink.gif
Angelo
mdj
In questa occasione, avrei scritto le stesse cose di Angelo! (alias Pegaso il pellicolaro... biggrin.gif )

Stai continuamente migliorando, e stai cercando il "difficile". Da qui si capisce la tua grande volontà e determinazione!

guru.gif questa volta te lo devo!

Ciao!

p.s.: saluti a Kri wink.gif
Lambretta S
Ma un ritratto in verticale no? hmmm.gif

Dalle vostre parti è vietato dalla legge ruotare la fotocamera di 90 gradi... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Per me i primi piani in orizzontale sono otto/sedicesimi di fotogramma sprecato... wink.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(kurtz @ Nov 18 2005, 02:20 PM)
Valeria ... quando ti estranei per un momento per concludere un pensiero.
Le altre meno interessanti ...  rolleyes.gif

QUOTE(Pegaso @ Nov 18 2005, 06:05 PM)
"Valeria"
la rimanderei a casa. Giuro, l'ho guardata per un bel pezzo ... se fosse "ni" non ti avrei detto nulla, ma tra i tuoi scatti non c'azzecca proprio nulla ....

QUOTE(Lambretta S @ Nov 18 2005, 06:52 PM)
Ma un ritratto in verticale no? hmmm.gif
Dalle vostre parti è vietato dalla legge ruotare la fotocamera di 90 gradi... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
Per me i primi piani in orizzontale sono otto/sedicesimi di fotogramma sprecato... wink.gif
*



Volevi dei commenti ... e li hai avuti hmmm.gif
Sarebbe un bell'esercizio che tu commentassi le nostre scelte ... diametralmente opposte... blink.gif
Pegaso
QUOTE(Lambretta S @ Nov 18 2005, 07:52 PM)
Ma un ritratto in verticale no? hmmm.gif

Dalle vostre parti è vietato dalla legge ruotare la fotocamera di 90 gradi... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Per me i primi piani in orizzontale sono otto/sedicesimi di fotogramma sprecato... wink.gif
*


In genere concordo con te, in questo caso (parzialmente) dissento.

Però qui si apre una discussione molto interessante Pollice.gif .

In nostro viso è verticale, il nostro sguardo va in orizzontale (se siete d'accordo bene, altrimenti è inutile legere il resto rolleyes.gif ).

Secondo me le scelte O/V dipendono da "cosa" si vuole mettere nella nostra immagine, se la bellezza di un volto o le emozioni che trasmettiamo tramite il "canale" per noi più comodo e immediato (lo sguardo).

Nel primo caso il formato verticale è sicuramente più adatto, nel secondo bisogna poter creare lo spazio per lo sguardo o,comunque, seguire quella che è la sua naturale direzione.
Non mi piace formalizzare la fotografia, ma queste sono scelte che io, normalmente, farei d'istinto.

A questo aggiungo che un maschietto privilegia (mediamente) la parte "estetica" mentre una femminuccia quella "emozionale", motivo per cui te e Blue avreste fatto due scelte diverse.

Smentitemi e/o confermatemi .. oggi sono in vena, riesco a fare 3 cose in parallelo (tutte male, dite unsure.gif ?!?!?!)

Ciao wink.gif
Angelo
bluemonia
Aiuto! così mi confondete... ph34r.gif
scherzo, è bello avere di questi commenti, al di là del "bello mi piace o del semplice non mi piace" ...

provo a commentarle anche io rolleyes.gif

allora Valeria:
Mi piace e molto.. perchè? perchè in quella foto c'è Vale, non è una ragazza che sta posando x una foto, lei stava lavorando, son sbucata da dietro il monitor ho scattato.
Non voglio dare dettagli su di lei.. ma ci rivedo la sua personalità, è come se fosse un "riassunto" di Valeria.. in quella foto mi sembra di vederla in uno spezzone di un film francese.. ma è chiaro che a voi non può dare queste sensazioni.

Kri color..
mi piace? non saprei.. belli i colori e l'inquadratura.. ma, non mi racconta nulla..

Kri2
l'avevo scartata perchè guarda in macchina, lo sguardo mi sembrava troppo "forte".. dunque avevo preferito "kri", ma sentendo un commento fatto a quest'ultima ho deciso di pubblicarla e ora vi dico che effettivamente la preferisco!

Woman 3
mi piace l'inquadratura e anche lo sguardo, ma effettivamente mi rendo conto di aver sbagliato Hk :( questo cmq ero uno scatto fatto proprio per provare questa tecnica, che tanto mi affascina ma che non riesco a realizzare... riproverò!!! smile.gif

woman 4
mi piace la composizione e i colori... ma, il naso sembra inglobato in tutta quella luce e credo che non vada bene.. l'occhio, non mi sembra molto a fuoco.. e poi non mi piaccio molto di profilo!! laugh.gif

x lambretta...
ne ho anche in verticale di ritratti.. uno lo trovi QUI
non so dirti perchè, ma preferisco quelli orizzontali.. che abbia ragione pegaso??? smile.gif
non saprei...

Grazie,
ciau wink.gif
Fabio Pianigiani
Allora, siamo daccordo su Valeria ... e a me continua a piacere molto anche il B/W.

Comunque, sempre parlando di composizione ... staticità o dinamicità di questa ... illuminazione ecc. c'è una discussione che vale la pena di leggere, casomai vi fosse sfuggita.

Click!
angeletto
Le foto sono molto belle, la mia preferita è Woman 3; mi piace molto il bianco e nero, l'espressione ed il gioco di luce. Pollice.gif
smile.gif
oesse
trovo buona woman3 anche se e' troppo pruciata e si sono persi troppi dettagli. Riesci a recuperare qualcosa Monia?

.oesse.
bluemonia
ci proverò grazie!!! smile.gif
Lambretta S
QUOTE(bluemonia @ Nov 18 2005, 07:51 PM)
x lambretta...
ne ho anche in verticale di ritratti.. uno lo trovi QUI
non so dirti perchè, ma preferisco quelli orizzontali.. che abbia ragione pegaso??? smile.gif
non saprei...

Grazie,
ciau wink.gif


Azz ti sei sprecata uno in verticale...

A prescindere che quello verticale è un ritratto ambientato e non è un primo piano...

Per ritratto si intende genericamente un'immagine in cui compare anche una persona...

Prima grande distinzione è ritratto ambientato e ritratto puro...

Nel primo caso la persona è inserita in un contesto che serve a specificare oltre le caratteristiche fisiche anche il contesto in cui questa persona vive... lavora o si è trovata per i più disparati motivi.... Monia mentre lavora... Monia in spiaggia... Monia a Parigi... il ritratto puro tende a staccare la persona dal contesto focalizzando l'attenzione sulle sole caratteristiche fisiche...

Un ritratto poi può essere a figura intera... piano americano (una via di mezzo tra il 3/4 e la figura intera) il 3/4 si capisce che vuol dire... il mezzo busto... il primo piano e il primissimo piano... per ultimo abbiamo la chiusura sopra un particolare il cosiddetto close-up...

Non esiste che il ritratto è meglio verticale od orizzontale... qui non si fa un discorso io preferisco così o preferisco cosà... se no vi levo la macchina fotografica e vi mando a zappare...

Ipotizziamo la realizzazione dell'ipotetico ritratto per il cliente di turno desideroso di avere un qualcosa di se da mostrare diciamo agli amici...

Che facciamo gli spariamo addosso 40 fotogrammi orizzontali tagliando alternativamente una parte della capoccia e del mento perché a noi piace così! Quello vedendo le fotografie se è gentile ci manda dove ci deve mandare se non è gentile ci mena pure...

Se vogliamo intraprendere la carriera di ritrattista dobbiamo conoscere la tecnica ma soprattuto la psicologia che sta dietro un ritratto... per prima cosa accertiamoci qual'è il lato "difettoso" del soggetto da riprendere ed evitiamolo con "cura" e se proprio non si può evitare di mostrare il difetto evidenziamolo al massimo invece di cercare di coprirlo potremmo cavarcela dicendo che quello scatto l'abbiamo fatto per ottenere una posa "spiritosa" se uno lo dichiara convinto nella maggior parte dei casi il "cliente" ci crede attenzione il cliente non è solo colui che paga materialmente ma quello che poi vedendosi ritratto anche non dovendo pagare nulla perché è un amico giudicherà l'esito delle nostre riprese... allo stesso modo se c'è qualche particolare estetico particolarmente "gradevole" cerchiamo di metterlo in "luce" se la ritratta porta la "sesta" tongue.gif vediamo di fare im modo che questo aspetto sia visibile...

Un discorso a parte merita anche la luce... nel ritratto assume un'importanza fondamentale e anche questa deve essere variata... luce di taglio... luce a farfalla... luce rembrandt e chi più ne ha più ne metta...

Concludendo hai presentato una carrellata di 6 fotogrammi orizzontali... la questione non è se sono belli o meno... la questione è che c'è monotonia nella serie... se su sei due erano in verticale avresti offerto una serie più varia non necessariamente migliore solo più varia... capito il concetto... nelle arti visive non basta la sola bellezza dell'immagine... se acchiappi 100 persone e gli propini una serie di immagini tutte belle... ma tutte simili alla fine la gente si addormenta...

Quindi quando ti capita prova a realizzare uno scatto in orizzontale... uno in verticale una figura intera pura e un tre quarti ambientato un primo piano orizzontale e un primissimo in verticale... sei... sette foto una diversa dall'altra dello stesso soggetto o anche diversi e poi ne riparliamo...
nuvolarossa
Monia, alcune le conoscevo già (gli autoritratti) ed alcune no.
Sarò neoclassico, ma preferisco quella con l'ombrello: semplice e diretta, anche se emoziona poco.
Degli autoritratti preferisco quello di profilo (anche se non ti rende giustizia biggrin.gif ) e mi piace anche la scelta del formato orizzontale, anche se normalmente io uso il verticale... Lo scatto in high-key è troppo bruciato, ma te lo hanno già detto...
Per quanto riguarda:

QUOTE(Pegaso @ Nov 18 2005, 07:15 PM)
In nostro viso è verticale, il nostro sguardo va in orizzontale (se siete d'accordo bene, altrimenti è inutile legere il resto  rolleyes.gif ).

Secondo me le scelte O/V dipendono da "cosa" si vuole mettere nella nostra immagine, se la bellezza di un volto o le emozioni che trasmettiamo tramite il "canale" per noi più comodo e immediato (lo sguardo).

Nel primo caso il formato verticale è sicuramente più adatto, nel secondo bisogna poter creare lo spazio per lo sguardo o,comunque, seguire quella che è la sua naturale direzione.
Non mi piace formalizzare la fotografia, ma queste sono scelte che io, normalmente, farei d'istinto.



Allora che mi dici di QUESTA?

Orizzontale come lo sguardo o verticale come il viso????

De gustibus....... o De istintibus.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Lambretta S
Della serie una foto vale più di mille parole...

Figura intera ambientato...

user posted image
Lambretta S
Primo piano orizzontale

user posted image

Primo piano verticale

user posted image
Lambretta S
QUOTE(nuvolarossa @ Nov 19 2005, 06:57 PM)
Allora che mi dici di QUESTA?


E' uno scatto che andava fatto... e tu lo hai fatto bene... Pollice.gif
bluemonia
beh effettivamente sono tutti abbastanza simili.. cercherò di rimediare la prossima volta!!!

ciau wink.gif
Lambretta S
QUOTE(bluemonia @ Nov 19 2005, 07:10 PM)
beh effettivamente sono tutti abbastanza simili.. cercherò di rimediare la prossima volta!!!

ciau wink.gif


wink.gif
stazigianluca
Lasciando stare tutti i dettagli tecnico-filosofici,
già citati, su cui si può o meno essere daccordo,
a me l'unica che trasmette qualcosa,
(se il tuo intento è quello di trasmettere qualcosa a chi osserva i tuoi scatti),
è woman4,
e forse proprio per la scelta della composizione,
l'ampio spazio avanti allo sguardo perso verso l'orizzonte,
mi lascia con attenzione sul tuo scatto,
colori essenziali,
e il tuo sguardo rapito da una forte luce,
che proietta la mia attenzione
in cerca di qualcosa...

Un tuo scatto simile mi aveva già colpito tempo fa,
ma lì lo spazio vuoto lo avevi lasciato dietro lo sguardo...

Gianluca
bluemonia
Ti ringrazio Gianluca..
è vero ho uno scatto simile, non ci avevo fatto caso!!! smile.gif
e mi hai fatto riflettere.. wink.gif
laciodrom
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 18 2005, 04:21 PM)
Mi piace molto la quarta Monia. Ma sono daccordo con Gianni. Le alte luci, che pure in questo tipo di foto devono essere al limite della leggibilità, qui secondo me l'hanno sorpassata tanto da far sparire il naso e soprattutto la narice del lato sinistro del viso.
*



la mia preferita è Woman 3 ma concordo con chi mi ha preceduto Pollice.gif

scusate la domanda, ma per fare degli autoritratti così è necessario usare il telecomando vero? altrimenti adoperando l'autoscatto bisogna bloccare la messa a fuoco ed è un casino o sbaglio?

ciao wink.gif
bluemonia
Ciao!
si, io ho usato il telecomando, ma è difficile anche così se vuoi mettere a fuoco una determinata zona..

ciau wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.