Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
alfomos
Sarà che con il passare del tempo si diventa piu' esigenti, sarà il
maledetto vizio di vedere le foto (a monitor) al 100%, ma non riesco
ad avere nitidezza nelle foto di calcio con giocatori sui 10/11 anni.
Premesso che, generalmente, utilizzo un diaframma 7,1/8 qual'è il
tempo di esposizione corretto ? Cosa utilizzate per Modo di MAF e Area AF ?
Grazie.
P.S. Utilizzo D90 e D3100.
decarolisalfredo
Il tempo di esposizione corretto dipende da quanta luce è presente.
Credo che per il calcio un tempo di 1/500 di secondo sia necessario, quindi è il diaframma che si dovrà adequare.

L'AF dovrebbe essere continuo e magari ad area dinamca.
Valejola
Nelle foto sportive il tempo và scelto in base al movimento da congelare e non in base all'esposizione...perchè una foto mossa è inutilizzabile.
Quindi scegli il tempo adeguato e per l'esposizione usa diaframma e iso.
alfomos
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 13 2011, 05:27 PM) *
Il tempo di esposizione corretto dipende da quanta luce è presente.
Credo che per il calcio un tempo di 1/500 di secondo sia necessario, quindi è il diaframma che si dovrà adequare.

L'AF dovrebbe essere continuo e magari ad area dinamca.


Grazie della risposta ma 1/500" è il tempo che uso normalmente (focale 250/300mm) ma
credo non sia sufficiente. Forse anche perchè utilizzo il modesto 55-300.
Cercavo chiarimenti da chi fa foto di questo genere (calcio).

QUOTE(Valejola @ Nov 13 2011, 08:28 PM) *
Nelle foto sportive il tempo và scelto in base al movimento da congelare e non in base all'esposizione...perchè una foto mossa è inutilizzabile.
Quindi scegli il tempo adeguato e per l'esposizione usa diaframma e iso.

Grazie ma cercavo chiarimenti da chi fa foto di questo genere (calcio).
Valejola
QUOTE(alfomos @ Nov 13 2011, 08:39 PM) *
Grazie ma cercavo chiarimenti da chi fa foto di questo genere (calcio).

Ah ok, scusa allora...sfortunatamente non sono un pro, quindi vorrà dire che la prossima volta me ne guarderò bene dal cercare di darti una mano. dry.gif

p.s.: non faccio prevalentemente foto sportive, ma ne ho fatte anch'io qualche centinaio alla mia squadra dilettantistica e posso dirti che la priorità dei tempi è pressochè fondamentale...e credo che un eventuale consiglio da parte di un professionista parta proprio dallo stesso presupposto.
alfomos
QUOTE(Valejola @ Nov 14 2011, 01:25 PM) *
Ah ok, scusa allora...sfortunatamente non sono un pro, quindi vorrà dire che la prossima volta me ne guarderò bene dal cercare di darti una mano. dry.gif


Lungi da me l'idea di voler denigrare qualcuno.
Scusami se così è sembrato.

Allora, mi sembra strano che un tempo di esposizione di 1/500" non riesca a
congelare il movimento di calciatori di 10/11 anni. Penso che, o io ho qualche
problema di stabilità o anche l'obiettivo (55-300) non è il massimo.
Valejola
QUOTE(alfomos @ Nov 14 2011, 01:39 PM) *
Lungi da me l'idea di voler denigrare qualcuno.
Scusami se così è sembrato.

Avrò capito male io ma a me è sembrato proprio così...


QUOTE(alfomos @ Nov 14 2011, 01:39 PM) *
Allora, mi sembra strano che un tempo di esposizione di 1/500" non riesca a
congelare il movimento di calciatori di 10/11 anni. Penso che, o io ho qualche
problema di stabilità o anche l'obiettivo (55-300) non è il massimo.

Non mi sembra che io mi sia espresso dando un valore di tempo specifico...
Come dice Alfredo 1/500 dovrebbe bastare, ma se ancora ti trovi la gamba con la scia (perchè magari slanciata per calciare) allora abbassa ulteriormente il tempo.
Io ti ho semplicemente detto che per il calcio il tempo di scatto è determinante per non incappare nel mosso...quindi l'esposizione (che ovviamente è legata al tempo di esposizione) la dovrai ottenere con questa "costrizione" nel dover usare tempi molto rapidi!
Per questo che ti dicevo che l'esposizione, in base alla luce presente, la dovrai ottenere lavorando con diaframma e iso.
Se poi non le trovi nitide allora i fattori possono essere altri...per esempio gli alti iso portano via nitidezza...oppure la lente otticamente poco valida (gli zoom di fascia media lavorano meglio a diaframmi e focali intermedi).
Non è che ci sia chissà che mistero dietro...
andreotto
Per prima cosa stiamo parlando di file convertiti da raw o di jpg on camera?
Buone foto a tutti Andreotto
alfomos
QUOTE(Valejola @ Nov 14 2011, 04:19 PM) *
............
Se poi non le trovi nitide allora i fattori possono essere altri...per esempio gli alti iso portano via nitidezza...oppure la lente otticamente poco valida (gli zoom di fascia media lavorano meglio a diaframmi e focali intermedi).
......


Probabilmente il problema è proprio questo.

QUOTE(andreotto @ Nov 14 2011, 04:49 PM) *
Per prima cosa stiamo parlando di file convertiti da raw o di jpg on camera?
Buone foto a tutti Andreotto


File convertiti da raw.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.