ciprianicarlo@tiscali.it
Nov 22 2005, 08:35 AM
Salve a tutti?
...è da poco che smanetto con Picture Project.
Avendo sempre catalogato le mie foto attraverso una struttura di directory ho notato che spostando i file importati in Picture Project questi non subiscono uno spostamento reale ma semplicemente uno spostamento all'interno del programma stesso.
Questo mi crea un pò di fastidio non essendoci un "allineamento" tra il programma e i file contenuti nelle mie directory.
IL quesito è questo:
- Sono un incapace
- il problema esiste ma devo ignorarlo
- devo usare un altro programma di catalogazione che permette lo spostamento reale dei files

. Se si quale?
Grazie
robyt
Nov 22 2005, 08:44 AM
QUOTE(ciprianicarlo@tiscali.it @ Nov 22 2005, 08:35 AM)
....ho notato che spostando i file importati in Picture Project questi non subiscono uno spostamento reale ma semplicemente uno spostamento all'interno del programma stesso.......
E' un programma di catalogazione (che consente anche qualche intervento di manipolazione dell'immagine) e gestisce solo l'indirizzario ai collegamento alle immagini.
L'organizzazione fisica delle cartelle rimane a tuo carico e non è da considerarsi un difetto. In fase di importazione delle immagini dalla scheda di memoria è possibile scegliere dove salvarle.
ciao
praticus
Nov 22 2005, 11:07 AM
In effetti in fase d'importazione puoi anche indicare una nuova cartella "fisica", anche se poi P.P., come dice giustamente robyt, ti evidenziarà solo il collegamento ai files di detta cartella......
Ciao...
ciprianicarlo@tiscali.it
Nov 22 2005, 04:40 PM
Vi ringrazio robyt e gemisto ma trovo poco simpatico non poterlo fare direttamente con PP.
L'ideale sarebbe vedere i file e poi con il "trascinamento" ordinarli a piacere.
Ok che con lo scaricamento li posso collocare dove voglio ma è pur vero che una organizzazione per directory resta utile anche se PP verrà disinstallato o semplicemente per fare dei back up già ordinati.
Un ordinamento virtuale lo trovo molto precario.
Ma esiste qualche software che permette sia la consultazione che la catalogazione "fisica" dei file?
Grazie ancora
ea00220
Nov 22 2005, 05:00 PM
Puoi usare Nikon View 6.2, reperibile (gratuitamente) nell'area download del Support Center.
(io lo preferisco

)
Saluti
Pietro
giannizadra
Nov 22 2005, 05:01 PM
Puoi scaricare gratuitamente dal sito europeo Nikon (previa registrazione se non sei già loggato) NikonView (full version) e l'aggiornamento alla 6.2.6.
Io lo trovo ottimo, anche se da un paio d'anni viene aggiornato solo per la lettura dei Nef delle nuove fotocamere.
ciprianicarlo@tiscali.it
Nov 23 2005, 09:37 AM
Grazie ancora per i suggerimenti!
Scaricato e provato NikonView, è il tipo di software che cercavo anche se effettivamente ha una veste grafica davvero vecchiotta.
Comunque nella eventualità ci fosse qualcosa di più "attuale" e funzionale fatemi sapere.
Grazie ancora
benzo@baradelenzo.com
Nov 24 2005, 03:07 PM
Io ho appena installato PP su uno dei miei due computer e nell'altro per fortuna ho mantenuto Capture.
Ho notato che PP non mi permette di spostare fisicamente i file come giá fatto notare da altra persona e sopratutto non mi visualizza in tutte le modalitá il numero identificativo della foto e ció mi crea notevoli problemi. Mi sembra quasi un programma da foto album che ti regalano con le compatte economiche, totalmente diverso invece da Nikon View, molto buono.
Mi sbaglio o sono nel giusto?
ciao Enzo
nabbe
Nov 30 2005, 08:25 AM
QUOTE
Avendo sempre catalogato le mie foto attraverso una struttura di directory ho notato che spostando i file importati in Picture Project questi non subiscono uno spostamento reale ma semplicemente uno spostamento all'interno del programma stesso.
Per la catalogazione e visione dei file uso Acdsee molto intuitivo. Ottimo.
Franco_
Nov 30 2005, 07:28 PM
A me Picture Project non è mai piaciuto e dopo averci litigato per un pò ho deciso di lasciar perdere e l'ho disinstallato. Ho Nikon Capture e se proprio devo navigare velocemente tra i file uso windows (il che la dice molto lunga ...)
benzo@baradelenzo.com
Nov 30 2005, 08:05 PM
Scusate, saró pure rimbecillito ma non capisco una cosa.
La Nikon aveva fatto Nikon View che era ed é una meraviglia a l'unica cosa di cui manca é un efficente sistema ri recupero immagini per mezzo di parole chiave.
Ora hanno fatto Picture Project che sembra quasi un programma per bambini, tipo quelli che ti regalano con le patatine ed a cui mancano funzioni importantissimi tipo quelle di spostare i file fisicamente da un posto all'altro del computer. Trovo assurdo farlo con PP e poi rifarlo con un'altro programma, significa doppio lavoro e non capisco come mai abbiano afatto una mancanza simile in Nikon.
Ho installato PP sul portatile ma dopo alcune prove mi sono deciso a ritornare a Nikon View e vedo che non sono il solo.
sinceramente sembra che con questo programma Nikon sia andata indietro anziché avanti. Forse mi sbaglio ma mi piacerebbe che qualcuno mi convincesse del contrario.
Ciao Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.