Ciao Luigi...
ne hai trovati tre

....solo tre!!!!
Inizio?
La composizione...la parte superiore del fotogramma è del tutto superflua.
L'immagine è leggermente pendente (3°).
L'inquadratura comprende tanti particolari...inutili (a partire dall'autista!) ...volendo comunque inserirlo...chiudere di più l'inquadratura...molto di più.
Hai scattato dall'alto (tra le altre cose c'è anche un deflettore (?) trasparente davanti ai visi degli sposi
La sposa è girata ed ha un'espressione...strana?
L'autista è comunque girato.
Ci sono dei riflessi del flash sulla carrozzeria, che possono essere eliminati.
Inoltre affermare "questo scatto l'ho copiato al fotografo ufficiale del matrimonio" è profondamente sbagliato...
Devi sempre riconoscere l'unicità e la proprietà dei tuoi scatti ,anche se contengono degli errori che con il tempo sicuramente spariranno
La scelta del fotografo ufficiale è sicuramente più corretta , in queste situazioni solo gli sposi ed essere i protagonisti, anche se ambientare una situazione può essere un'ottima scelta...sicuramente dipende dalle situazioni e dai protagonisti.
...ora però scrivi anche tu gli "errori" che hai notato...
ciao
marco
mmfr