Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
luigi67
è da poco che ho iniziato a fotografare in raw, e ho notato una grandissima differenza di "ritocco" in post produzione rispetto al jpeg,forse il paragone non è neanche da fare smile.gif
una foto fatta al volo dall'auto,fermo ad un icrocio
user posted image
...leggermente ritoccata smile.gif
user posted image

quì ho usato solo la"bacchetta magica" e la regolazione"luminosità/contrasto"
ho provato anche altre regolazioni ma mi "sballavano la foto"
cosa avreste usato voi?
quale strumento usate voi più spesso?

P.S. il programma che uso è photoshop elements


buzz
le regolazioni dipendono dalla foto iniziale.
Nel tuo caso hai perso dettaglio nel cielo perchè sono sparite le nuvole.
come hai fatto a far diventare un cielo grigio in un azzurro così intenso? non credo sia stato sufficente capture.
a questo punto la foto non è ritoccata in senso di correzione, ma stravolta: nulla di male, è una scelta.
luigi67
QUOTE
come hai fatto a far diventare un cielo grigio in un azzurro così intenso? non credo sia stato sufficente capture.

ho usato solo lo strumento "bacchetta magica" e o aggiunto il cielo di un altra foto
ma era solo per provare a fare qualche modifica.
Knight
Premesso che uso quasi esclusivamente Capture, gli strumenti che uso più spesso sono il D-lightning, la maschera di contrasto e l'editor LHC, tutti in misura molto moderata.

Molto dipende, ovviamente, dal gusto personale e da quanto vuoi che la foto si rispondente alla realtà della scena fotografata.

Buone eleborazioni

Fabrizio
nerio
Potenza del postprocessing da una giornata nuvolosa ad una primaverile biggrin.gif
zanella-davide@libero.it
Io modestamente parlando avrei tenuto il cielo, eliminando chiaramente il montante dell'auto, trasformato lo scatto in b/w, aumentato la nitidezza ed il contrasto... Ma giustamente ognuno interpreta a suo modo la postproduzione!!! biggrin.gif

Ciao,

Davide
Maga84
Ciao Luigi,

io avrei aperto un pò di più le ombre, dato un filtro al cielo rendendolo azzurro ed infine una maschera di contrasto per definire al meglio i dettagli.
Ecco il risultato
Ciao e buone foto!!!

user posted image
laciodrom
Luigi67 onestamente il cielo che hai messo nella seconda non mi piace un gran lo vedo troppo slegato dal soggetto, avrei preferito tenere come ti hanno suggerito altri il cielo esistente e magari valorizzarlo come ha fatto Maga84 Pollice.gif
Ciao, wink.gif
zanella-davide@libero.it
La mia interpretazione...


Andry81
maga84???!!! meglio dire mago84 complimenti per la rielaborazione..mi piace molto
cris7
e così???
luigi67
non si offendano gli altri ma mi piace di più quella di Maga84 Pollice.gif

comunque grazie a tutti gli intervenuti per i consigli sulla foto.

...posso fare un altra domanda?

da cosa capite che una foto e meglio passarla i B/W piuttosto che a colori?
...solo provando oppure bisogna essere un pò portati per questa tecnica

a me di passare una foto in bianco&nero non mi viene mai in mente


P.S. e pensare che sono juventino.... biggrin.gif


apeschi
QUOTE(luigi67 @ Dec 12 2005, 10:49 PM)
non si offendano gli altri ma mi piace di più quella di Maga84  Pollice.gif

comunque grazie a tutti gli intervenuti per i consigli sulla foto.

...posso fare un altra domanda?

da cosa capite che una foto e meglio passarla i B/W piuttosto che a colori?
...solo provando oppure bisogna essere un pò portati per questa tecnica

a me di passare una foto in bianco&nero non mi viene mai in mente
P.S. e pensare che sono juventino.... biggrin.gif
*





Due miei esperimenti:
laciodrom
QUOTE(luigi67 @ Dec 12 2005, 09:49 PM)
da cosa capite che una foto e meglio passarla i B/W piuttosto che a colori?
...solo provando oppure bisogna essere un pò portati per questa tecnica

a me di passare una foto in bianco&nero non mi viene mai in mente



Credo che per prima cosa certi scatti vadano "pensati" in B/W, dove sicuramente il fatto di utilizzare filtri colorati in fase di scatto aiuta a far risaltare elementi nello scatto stesso che altrimenti sarebbe difficile poter tirare fuori.
(Per capire meglio dai un'occhiata a QUESTO experience sui filtri ad esempio)

Detto questo puoi naturalmente convertire una foto a colori in B/W ma il fatto di "capire" quale foto convertire e quale no sono convinto che dipenda notevolmente dal gusto personale dell'autore, che varia da molteplici fattori (inquadratura, soggetto, taglio...) ma soprattutto dal modo di interpretare cromaticamente il B/W.
Insomma lo stesso scatto a colori dato a diversi utenti qui sul forum sarebbe differente in B/W a seconda di chi lo converte.

Questo è solo il mio pensiero non prenderlo per oro colato, of course.....
Ciao, wink.gif
zanella-davide@libero.it
Concordo pienamente con lacio, la foto in b/w va pensata prima che scattata, non che le altre non debbano subire questo trattamento, ma l'immaginazione da utilizzare è ben altra secondo me... il tuo scatto, per esempio, si presta proprio a questo tipo di intepretazione! Però giustamente ognuno la vede come vuole... Per la postproduzione poi dipende da cosa preferisci tu... vuoi uno scatto veritiero o uno che possa far immaginare il ritocco che c'è stato? Dipende, secondo me, da cosa vuoi trasmettere con quella foto.

Ciao,

Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.