QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 12 2005, 04:03 PM)
usato principalmente dai fotografi da studio...
la mia indicazione era segnalata ad inizio discussione...
QUOTE(Gefry @ Dec 13 2005, 10:54 PM)
...perchè la Nital o la Nikon segnala/promuove un software che non salva i file nel formato NEF ed è concorrente a NC?......non è un controsenso tenuto conto delle innumerevoli volte in cui la Nikon/Nital si è espressa a favore dei propri SW proprio per un discorso di continuita e supporto futuro delle immagini nel formato originale NEF...
Siamo consapevoli delle diverse possibilità software e di tutte si intende conoscere le potenzialità al fine di usarle qualora ricercate nello specifico. Seguo personalmente i software di costruzione RAW dal quasi 10 anni ed ho visto crescere tutte le versioni Phase One e Nikon Capture. Oggi ci troviamo di fronte a numerosi nuovi programmi come Camera Raw di Adobe ed anche Aperture di Apple ma in futuro ci saranno numerose altre possibilità...
Sebbene suggerisca come vincente rapporto prezzo prestazioni il Nikon Capture non possiamo, in qualità di "professionisti", esimerci dal conoscere anche le potenzialità degli altri programmi per sceglieli in base al personale flusso di lavoro. Inoltre non è detto che per diverse ragioni si preferisca utilizzare, sullo stesso computer, diversi programmi RAW da usare in base ai fini ricercati per lo specifico lavoro o workflow.
Per poter asserire con certezza la "superiorità" di Nikon Capture in determinate finalità è indispensabile conoscere con precisione su quale reale livello qualitativo si attesta al confronto diretto. E su molti aspetti il Nikon Capture non finisce di stupire.
Capture One è usato principalmente dai fotografi di still life in studio che dispongono anche di dorsi per medio formato o semplicemente preferiscono un'interfaccia scatta, elabora ed esporta...
La segnalazione era rivolta principalmente a loro che preferiscono usare lo stesso software per più fotocamere e agli altri che intendono conoscere l'argomento di sviluppo RAW a 360°.
In conclusione ed alla luce delle recenti analisi continuo a suggerire agli utenti Nikon il Nikon Capture associato a Photoshop per la continuazione del flusso di lavoro... Nikon Capture resta sui file RAW/NEF il più preciso cromaticamente ed il più completo anche per le potenzialità di rimozione automatica dell'aberrazione cromatica (migliora anche la nitidezza generale), dell'Image Dust Off, dell'elaborazione LCH Editor oltre che per la possibilità estesa della palette RAW Avanzato con compensazione dell'esposizione (e recupero alte luci perse dalla versione 4.4) quindi possibilità di comando remoto...
Insomma Nikon Capture resta per noi pignoli strumento primario e privilegiato ma non per questo non valutiamo quanto il mercato offre magari da usare saltuariamente in alternativa.
Giuseppe Maio
www.nital.it