Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Ricpic
Gennaro fa il custode di un bellissimo palazzo dei quartieri spagnoli da 55 anni.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 198.2 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 167.1 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 164.2 KB





ciao
Riccardo
marco_studio
ciao,
scatti molto belli, trasmettono tutta l'età
e l'aria di vita vissuta di quest'uomo;quella che preferisco è la 3°,
non so se mi sbagli mi sembra che qualcosina sia leggermente fuori fuoco,
(ad esempio la mano con la sigaretta,nela 3°)

ciao e ancora complimenti
Marco
DAP
vabbè,preferisco esprimere il fatto che questa,come altre, è quel genere di fotografia che nel mio piccolo ha avuto sempre grande spazio e dedizione,le apprezzo per "forza"....anche con qualche minuzia tecnica che, lecitamente ti fanno notare.
Negativodigitale
Ecco dei veri ritratti ambientati.
Il soggetto, a prescindere dal fatto che sia collaborante o meno, che in questo caso non rileva, è ritratto ASSIEME, NEL, DENTRO, CON il suo luogo.
La descrizione che ne esce è data non solo (e non tanto) dal soggetto medesimo, ma anche (soprattutto) dallo scenario. Il frame, oltretutto, è pieno di dettagli che contano.
In questi casi, possono giocare a favore focali non troppo chiuse e diaframmi non troppo aperti.
Bra-vo.

Paolo
Patrizio Gattabria
Complimenti Riccardo..ottime foto! Pollice.gif

Patrizio
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 4 2012, 05:58 PM) *
La descrizione che ne esce è data non solo (e non tanto) dal soggetto medesimo, ma anche (soprattutto) dallo scenario. Il frame, oltretutto, è pieno di dettagli che contano.

Bra-vo.

Paolo


....l'orologio a segnare l'inesorabie scorrere del tempo ingannato fumando una sigaretta riscaldati dalla stufetta...il tutto sotto lo sguardo vigile e misericordioso della xxx....
...Ric questa sono le più belle di tutte...
Ilar
Quanta umanità........

Molto belle, al solito: complimenti!
simone.dambrosio
Un bel trittico
C'è molta "umanità"
Ciao riccardo
Simone
VinMac
Che bello passeggiare da queste parti di sera!
Si gustano le belle foto dopo cena, quasi come si gusta un Toscano Riserva con un buon bicchiere di brandy o di grappa barricata!
Non so perchè, ma queste immagini mi evocano la strofa di una vecchia canzone di Francesco Guccini, ed i versi mi sembrano anche il commento più appropriato al tuo lavoro:
"...
Io ascolto e non capisco e tutto attorno mi stupisce
la vita, com'è fatta e come uno la gestisce
e i mille modi e i tempi, poi le possibilità,
le scelte, i cambiamenti, il fato, le necessità
e ancora mi domando se sia stato mai felice,
se un dubbio l' ebbe mai, se solo oggi si assopisce,
se un dubbio l' abbia avuto poche volte oppure spesso,
se è stato sufficiente sopravvivere a se stesso

..."
(da "Il Pensionato")
Complimenti, Riccardo, di questo passo ben presto ti dovrò dare ... del Lei!
Vincenzo

P.S.: ma ... mi sbaglio ... o una serie sui riflessi non è poi così difficile? Io resto della mia opinione, sarebbe una bellissima sfida!
Ricpic
QUOTE(VinMac @ Feb 4 2012, 10:19 PM) *
Che bello passeggiare da queste parti di sera!
Si gustano le belle foto dopo cena, quasi come si gusta un Toscano Riserva con un buon bicchiere di brandy o di grappa barricata!
Non so perchè, ma queste immagini mi evocano la strofa di una vecchia canzone di Francesco Guccini, ed i versi mi sembrano anche il commento più appropriato al tuo lavoro:
"...
Io ascolto e non capisco e tutto attorno mi stupisce
la vita, com'è fatta e come uno la gestisce
e i mille modi e i tempi, poi le possibilità,
le scelte, i cambiamenti, il fato, le necessità
e ancora mi domando se sia stato mai felice,
se un dubbio l' ebbe mai, se solo oggi si assopisce,
se un dubbio l' abbia avuto poche volte oppure spesso,
se è stato sufficiente sopravvivere a se stesso

..."
(da "Il Pensionato")
Complimenti, Riccardo, di questo passo ben presto ti dovrò dare ... del Lei!
Vincenzo

P.S.: ma ... mi sbaglio ... o una serie sui riflessi non è poi così difficile? Io resto della mia opinione, sarebbe una bellissima sfida!


Vincenzo, queste foto le ho scattate stamattina e quella dietro al vetro l'ho fatta di proposito ripensando al tuo commento.... davvero, ma non mi sembra così riuscito il riflesso...

Grazie per la dedica e per il commento

ciao


Ringrazio tutti per il commento e la visita... la mancanza di fuoco evidenziata da Marco è dovuta all'apertura con cui ho scatto, ma diversamente avrei avuto tutto mosso, era buio, il tempo usato è 1/30... beh, ci sono gli exif, se siete curiosi..

Grazie ancora
Ric
varenne
Questo racconto fotografico Riccardo è forse il mio preferito tra tutti quelli da te finora postati.
Non so da dove iniziare a commentarlo a causa dei tanti fattori ed elementi che esaltano la sua forma e contenuto.
La seconda è strepitosa, straordinaria, m'incanta. Forse bastava questa, nulla togliere alle altre. In questa foto sei entrato a casa sua, nel suo habitat, nel suo intimo. Lo rappresenti insieme ad i suo compagni di vita (radio, orologio....quelle bottiglie d'acqua poi....).
Se dovessi spiegare ad un principiante cosa intendo per racconto fotografico, senza esitazione gli mostrerei questa foto.
Qui ti meriti proprio un guru.gif
Saluti,

Massimo
Ricpic
QUOTE(varenne @ Feb 4 2012, 10:35 PM) *
Questo racconto fotografico Riccardo è forse il mio preferito tra tutti quelli da te finora postati.
Non so da dove iniziare a commentarlo a causa dei tanti fattori ed elementi che esaltano la sua forma e contenuto.
La seconda è strepitosa, straordinaria, m'incanta. Forse bastava questa, nulla togliere alle altre. In questa foto sei entrato a casa sua, nel suo habitat, nel suo intimo. Lo rappresenti insieme ad i suo compagni di vita (radio, orologio....quelle bottiglie d'acqua poi....).
Se dovessi spiegare ad un principiante cosa intendo per racconto fotografico, senza esitazione gli mostrerei questa foto.
Qui ti meriti proprio un guru.gif
Saluti,

Massimo


Massimo, il tuo commento mi lusinga e ti dico che anche per me, Gennaro e i suoi 55 anni di portineria è il miglior personaggio che io abbia raccontato. Gli altri personaggi (il lustrascarpe, clementina, il fruttivendolo, il pescivendolo...) sono tutti soggetti facili, e cioè appariscenti, chiunque vorrebbe fotografarli, e loro sono anche abituati ad essere fotografati... ma Gennaro no, Gennaro resta un portiere di palazzo, e quello è il suo mondo, semplice e non eccentrico... insomma, anche io ci ho messo più cuore nel fotografarlo e lui mi ha ancora di più ricordato la vecchia Napoli. Infine, sì, la seconda è la migliore... anche per me. Questo però, ahimè, non vuol dire che queste siano le migliori foto che ho fatto...per me Gennaro meritava di più

Grazie
Ric
varenne
QUOTE(Ricpic @ Feb 4 2012, 11:08 PM) *
Massimo, il tuo commento mi lusinga e ti dico che anche per me, Gennaro e i suoi 55 anni di portineria è il miglior personaggio che io abbia raccontato. Gli altri personaggi (il lustrascarpe, clementina, il fruttivendolo, il pescivendolo...) sono tutti soggetti facili, e cioè appariscenti, chiunque vorrebbe fotografarli, e loro sono anche abituati ad essere fotografati... ma Gennaro no, Gennaro resta un portiere di palazzo, e quello è il suo mondo, semplice e non eccentrico... insomma, anche io ci ho messo più cuore nel fotografarlo e lui mi ha ancora di più ricordato la vecchia Napoli. Infine, sì, la seconda è la migliore... anche per me. Questo però, ahimè, non vuol dire che queste siano le migliori foto che ho fatto...per me Gennaro meritava di più

Grazie
Ric





non so perche ma sono sicuro che presto tornerai a fargli visita wink.gif
Io questa settimana pensavo di poter raccontare, fotograficamente, la storia di un pittore assai caratteristico. Lo sto conoscendo, ogni tanto passo a trovarlo e scambio due chiacchiere con lui. Penso non si senta ancora pronto ad essere ritratto.....ma in questi casi sai benissimo che la fretta non esiste nel momento in cui si cerca di stabilire il contatto fra attore ed osservatore....
Complimenti ancora,
Massimo
Ricpic
QUOTE(varenne @ Feb 4 2012, 11:23 PM) *
non so perche ma sono sicuro che presto tornerai a fargli visita wink.gif
Io questa settimana pensavo di poter raccontare, fotograficamente, la storia di un pittore assai caratteristico. Lo sto conoscendo, ogni tanto passo a trovarlo e scambio due chiacchiere con lui. Penso non si senta ancora pronto ad essere ritratto.....ma in questi casi sai benissimo che la fretta non esiste nel momento in cui si cerca di stabilire il contatto fra attore ed osservatore....
Complimenti ancora,
Massimo


Beh, non so se tornerò a fargli visita, magari per portargli una foto stampata... ci penso comunque.

Io al posto tuo comincerei a scattare subito mentre gli parli. Per rompere il ghiaccio scatta mentre lavora, senza che lui debba guardare in camera, così lo cominci ad abituare... comunque la fretta non esiste, sono d'accordo.

Ciao e grazie ancora
Ric
vvtyise@tin.it
sequenza molto valida, complimenti!!
Gennaro Ciavarella
la prima è veramente molto bella!
GiovanniValentino
Ciao Riccardo,

tre bei ritratti ambientati, che raccontano Gennaro, in modo eccelso...

Bravo...

Giovanni
16ale16
bella sequenza, la prima secondo me migliore delle altre
dnovanta
fa venire voglia di fermarsi a chiacchierare con Gennaro
di guardare ogni dettaglio degli oggetti li' dentro..
soprattutto di ascoltare.....



guru.gif guru.gif guru.gif

Bianca
nikonman99
Ottimo lavoro Riccardo, molto belle, il volto di Gennaro esprime tutti i 55 anni vissuti a sorvegliare il palazzo. Bellissimi i particolari.
Nella 1, sarà perchè il custode di palazzi lo si vede quasi sempre dietro il vetro della sua cabina, mi sembra proprio di passargli davanti e salutarlo.
I miei complimenti,ciao
Francesco
mukkapazza
QUOTE(Ricpic @ Feb 4 2012, 11:08 PM) *
... Gli altri personaggi (il lustrascarpe, clementina, il fruttivendolo, il pescivendolo...) sono tutti soggetti facili, e cioè appariscenti, chiunque vorrebbe fotografarli, e loro sono anche abituati ad essere fotografati... ma Gennaro no, Gennaro resta un portiere di palazzo, e quello è il suo mondo, semplice e non eccentrico... insomma, anche io ci ho messo più cuore nel fotografarlo e lui mi ha ancora di più ricordato la vecchia Napoli. Infine, sì, la seconda è la migliore... anche per me. Questo però, ahimè, non vuol dire che queste siano le migliori foto che ho fatto...per me Gennaro meritava di più

Grazie
Ric


Riccardo, sono d'accordo, queste sono molto meno "presepe" rispetto alle altre, queste sono profonde, mostrano una matura serenità all'interno di un ambiente semplice ed essenziale. La seconda è la migliore per me, per lo sguardo verso - immagino - la stufa che con la sua luce mostra la sua presenza,è l'oggetto che, pur senza essere ripreso, è il co-protagonista della foto, quello che dà vita con il suo calore a tutto l'ambiente.

Al solito, complimenti!!

Roberto

albè
E ribravo Ric...tre ottime immagini...forti...ma la seconda...c'è vita in quegli oggetti...c'è la vita di quell'uomo.

Complimenti...ma non solo per ora.

Ciao Albè
69andbros
che dici Ric, ti accontenti di un commento per due serie?

Sai raccontare le persone molto bene, è sempre più un piacere e una lezione imbattersi in tuoi scatti.

Bravo per Gennaro e bravo per il lustrascarpe.

Ambrogio
nicolamilani
Hai scritto che hai intenzione di ritornare a trovarlo: mi sembra un'ottima idea. Trovo che parlare con le persone, magari portargli una loro foto stampata, sia un modo per ringraziarle e per dare "un senso", se permetti, al tuo lavoro...

Comunque le tre "raccontano" bene Gennaro e quel che lo circonda, a mio parere la terza è la meglio riuscita.

Ciao.
Ricpic
grazie.gif a tutti, di cuore... mi ha fatto piacere il vs. commento e gradito passaggio..

ciao
Ric
riccardoal
ricca'...non finisci mai di stupirmi.........ma che ne dici di cambiare un po?credo ormai ti sia saturato.......non fraintendermi....sempre splendide immagini..........ma tu mi hai capito.........
sei troppo intelligente per non averlo fatto........
ciao
l omonimo
giod5000
è stato interessantissimo osservare queste serie di personaggi, ognuno con la sua storia, interpretata molto bene grazie alla tua sensibilità.
è un percorso interessante, se ne esce sicuramete più ricchi.
apprezzo molto anche la capacità di interagire con i referenti, cosa che a me è completamente sconosciuta, bravo Riccà...

PS questo è quello che mi è piaciuto di più...
ciao
Ricpic
QUOTE(giod5000 @ Feb 6 2012, 11:57 PM) *
è stato interessantissimo osservare queste serie di personaggi, ognuno con la sua storia, interpretata molto bene grazie alla tua sensibilità.
è un percorso interessante, se ne esce sicuramete più ricchi.
apprezzo molto anche la capacità di interagire con i referenti, cosa che a me è completamente sconosciuta, bravo Riccà...

PS questo è quello che mi è piaciuto di più...
ciao


Ti ringrazio Giordano, di cuore...

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.