Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
DiBRISCO
so che adesso attirero' critiche a VALANGA CON questo genere di foto. ma io la posto lostesso, in quanto a me ha colpito. ma per il suo sguardo rilassato e tranquillo, che per assurdo e' difficile trovare in giro negli occhi di chi corre a destra e a sinistra in preda a shopping conpulsivi, o stress da lavoro.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
maxbunny
A me piace, e piace il BN, effetto dragan?
DiBRISCO
QUOTE(maxbunny @ Feb 12 2012, 01:18 PM) *
A me piace, e piace il BN, effetto dragan?


no.. ho aumentato il contrasto tonale
enrico.cocco
Se n'è discusso fino alla nausea, un'immagine di questo tipo se non contestualizzata serve a poco, e poco rispetta il soggetto.

Detto questo, c'hai mai parlato con i soggetti delle tue foto?

O ti limiti a fotografarli, magari a loro insaputa? dry.gif

Enrico
aldosartori
Ciao Max, tecnicamente molto valido, anche la conversione è ottima.
Aldo
diacomax
Ottimo scatto, il bianco e nero convertito ottimamente da ancora più forza.
Un immagine scomoda: Interroga ogni osservatore.
Un saluto

Massimo
DiBRISCO
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 13 2012, 05:45 PM) *
Se n'è discusso fino alla nausea, un'immagine di questo tipo se non contestualizzata serve a poco, e poco rispetta il soggetto.

Detto questo, c'hai mai parlato con i soggetti delle tue foto?

O ti limiti a fotografarli, magari a loro insaputa? dry.gif

Enrico

Senza parlare a casaccio, se mi avessi seguito in altre discussione lo sapresti se ci parlo o meno o se li fotografo di nascosto.
Negativodigitale
QUOTE(dibrisco @ Feb 14 2012, 09:23 PM) *
Senza parlare a casaccio, se mi avessi seguito in altre discussione lo sapresti se ci parlo o meno o se li fotografo di nascosto.

Ok Dibrisco, questo, personalmente, non lo metto in dubbio.
Però, però, allora c'è un errore nel linguaggio fotografico che hai usato. Se questa vicinanza c'era, allora la hai rappresentata male/malissimo, scattando a 190mm e racchiudendo questo soggetto in un frame strettissimo, lontano una vita da lui, sfuggente.
Questo sguardo profondo, personalmente, lo avrei preferito attraverso le lenti di un 24, così che quest'uomo lo avresti potuto toccare. E chissà se sarebbe bastato!
Non va, per me.
smile.gif
Paolo
enrico.cocco
QUOTE(dibrisco @ Feb 14 2012, 09:23 PM) *
Senza parlare a casaccio, se mi avessi seguito in altre discussione lo sapresti se ci parlo o meno o se li fotografo di nascosto.


Non capisco questo tuo atteggiamento, la mia era una domanda dettata proprio dalla focale utilizzata.

Detto questo, il soggetto non è originale, se ne sono viste a bizzeffe di immagini come e migliori di queste.

Quindi, se il tuo è un progetto volto a far conoscere la condizione umana di certe persone, beh, manca "tutto il resto", in caso contrario è una foto che non dice nulla di nuovo.

IMHO.

Enrico
DiBRISCO
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 15 2012, 12:06 PM) *
Non capisco questo tuo atteggiamento, la mia era una domanda dettata proprio dalla focale utilizzata.

Detto questo, il soggetto non è originale, se ne sono viste a bizzeffe di immagini come e migliori di queste.

Quindi, se il tuo è un progetto volto a far conoscere la condizione umana di certe persone, beh, manca "tutto il resto", in caso contrario è una foto che non dice nulla di nuovo.

IMHO.

Enrico



ci ho parlato almeno per mezz'ora, si volevo dare il senso della sua condizione umana ma come detto nel titolo, anche quella sua aria veramente rilassata, non ha accettato neanche dei soldi che volevo lasciargli....... dopo il colloquio sinceramente non me la sono sentita di chiedergli se potevo scattargli delle foto, questa infatti e' rubata. ma volevo catturare quel suo senso di pace, forse non l'ho trasmesso... beh ho anche lo scatto un po piu' contestualizzato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Vincenzo Ianniciello
...non e' bello ciò che e' bello ma e' bello ciò che piace...
...che questo "genere" e' ormai saturo (a meno che non rientri in un ben preciso progetto) e' stato sempre detto quindi un certo tipo di critica era prevedibile...
...e infatti tu lo sapevi e lo hai premesso...
...ergo, se devo esprimere una opinione su ciò che vedo mi limito a dire che la conversione mi piace...per il resto no comment!!!...
DiBRISCO
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Feb 15 2012, 08:45 PM) *
...non e' bello ciò che e' bello ma e' bello ciò che piace...
...che questo "genere" e' ormai saturo (a meno che non rientri in un ben preciso progetto) e' stato sempre detto quindi un certo tipo di critica era prevedibile...
...e infatti tu lo sapevi e lo hai premesso...
...ergo, se devo esprimere una opinione su ciò che vedo mi limito a dire che la conversione mi piace...per il resto no comment!!!...



rolleyes.gif
69andbros
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 14 2012, 11:05 PM) *
Ok Dibrisco, questo, personalmente, non lo metto in dubbio.
Però, però, allora c'è un errore nel linguaggio fotografico che hai usato. Se questa vicinanza c'era, allora la hai rappresentata male/malissimo, scattando a 190mm e racchiudendo questo soggetto in un frame strettissimo, lontano una vita da lui, sfuggente.
Questo sguardo profondo, personalmente, lo avrei preferito attraverso le lenti di un 24, così che quest'uomo lo avresti potuto toccare. E chissà se sarebbe bastato!
Non va, per me.
smile.gif
Paolo


Sin dal primo momento ho pensato che questo sguardo dovesse togliere quest'uomo da un contesto ed essere sufficiente a se stesso, non un 24, ma un primissimo piano, un vero ritratto secondo me.

E di questa diversità d'opinioni mi piacerebbe "fare chiacchera".

Ambrogio
Negativodigitale
Boh, Dibrisco, tutto giusto e tutto vero, però mi sto ancora chiedendo come mai, se hai avuto modo di avvicinarlo e di parlarci, hai messo la prima foto che sembra una lontanissima, perfetta, spigolatura. E anche la seconda non è da meno. Ma tant'è.
smile.gif
Paolo
simone.dambrosio
Non è una buona foto. Nè la prima nè la seconda... Sono "impersonali"
Fare una buona foto con questi soggetti è impresa quasi (quasi) impossibile.
Come detto tante volte è una facile "preda" (passatemi il termine), messa lì. Domani potrei fare la stessa foto (identica) se mi dici dove l'hai fatta. La street photography deve far vedere (anche) cose che un comune mortale non riuscirebbe a vedere, non il barbone che sta lì da anni ed è ripreso in maniera "normale"...
Riguardo i giudizi sulla morale mi astengo, non mi interessa questo aspetto in un forum di fotografia e sono il meno indicato a puntare eventualmente il dito avendo fatto servizi molto più "feroci" di uno scatto ad un barbone. Non mi interessa, insomma, se ci hai parlato o meno. Io mi limito a giudicare ciò che vedo e non come lo hai fatto.
Spero di essere stato utile smile.gif

Simone
DiBRISCO
QUOTE(simone.dambrosio @ Feb 16 2012, 01:21 AM) *
Non è una buona foto. Nè la prima nè la seconda... Sono "impersonali"
Fare una buona foto con questi soggetti è impresa quasi (quasi) impossibile.
Come detto tante volte è una facile "preda" (passatemi il termine), messa lì. Domani potrei fare la stessa foto (identica) se mi dici dove l'hai fatta. La street photography deve far vedere (anche) cose che un comune mortale non riuscirebbe a vedere, non il barbone che sta lì da anni ed è ripreso in maniera "normale"...
Riguardo i giudizi sulla morale mi astengo, non mi interessa questo aspetto in un forum di fotografia e sono il meno indicato a puntare eventualmente il dito avendo fatto servizi molto più "feroci" di uno scatto ad un barbone. Non mi interessa, insomma, se ci hai parlato o meno. Io mi limito a giudicare ciò che vedo e non come lo hai fatto.
Spero di essere stato utile smile.gif

Simone



il fatto che ci ho parlato era per rispondere ad un utente piu' in su. inoltre in questo forum vedo altrettanti scatti che anche io posso replicare sapendo luogo e posizione. ma tanti. che pero' non vengono attaccati perche' il soggetto non e' di questo tipo. anzi lodati. ma non mi tocca la cosa. mi piace vedere comunque una spaccatura nei commenti sia qua che su altri forum dove ho pubblicato la medesima foto, dove viene o accolta con un certo occhio o completamente con un'altro opposto. basta solo che non facciamo i buonisti, che non e' il caso. tutto li. e fidati che il 90 percento non sono prede fragili e facili da fotografare come dici tu. la preda facile in questo caso ha scelto il tipo di vita che voleva fare, perche' nn aveva voglia di lavorare e trovava piu' facile la vita da strada con i suoi pro e contro....ovviamente parole sue. quindi libera scelta..... il fatto di avvicinarmi a questa tipologia di persone, invece mi incuriosisce, per comprendere i motivi per i quali alcune persone decidono di avvicinarsi alla strada.
DiBRISCO
e poi se li riprendo con il 200 o il 24, in ogni caso indipendentemente se lo scatto e' rubato o consensuale, e' una scelte mia, un mio gusto, preferisco l'effetto tele al semigrandangolo di un 24, questo per rispondere a negativo digitale. poi che a te prenda o meno sono gusti...... a tanti altri prende, il mondo e' bello perche' vario........ pero' mi fa solo strano che l'80 percento dei riscontri negativi in questo genere di scatti lo riscontro solo su questo forum...

QUOTE(simone.dambrosio @ Feb 16 2012, 01:21 AM) *
Non è una buona foto. Nè la prima nè la seconda... Sono "impersonali



metti davanti sempre il PER ME. perche' il tuo giudizio non e' universale.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dibrisco @ Feb 16 2012, 08:45 AM) *
..... il fatto di avvicinarmi a questa tipologia di persone, invece mi incuriosisce, per comprendere i motivi per i quali alcune persone decidono di avvicinarsi alla strada.



...questa precisazione a me da una diversa chiave di lettura per interpretare le tue foto che sono - per me - tutte buone (la tua tecnica fotografica e di post non si discutono)...
...quello che allora e' sbagliato - secondo me - e' il modo in cui vengono presentate...
...se, come scrivi, fanno pare di una tua ricerca - umana e sociale ancor prima che fotografica - allora le dovresti presentare in stile "reportage" e raccontarci la storia di ciascuno di questi "disperati" poiché e sole foto - seppur eloquenti - per me non bastano...

...apro una parentesi riguardo la "questione morale": la faccenda di relazionarsi con questi soggetti - SE non ce un fine più ampio della fotografia - e' forse più oltraggioso che riprenderli "di nascosto"...e spero di aver reso il concetto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.