QUOTE(AikiNicolas @ Feb 17 2012, 09:02 AM)

Ciao Riccardo,
non sono un grande attivista di forum ma seguo sempre con attenzione questa sezione.
Ormai non posso esimermi dall'ammirare le tue foto e questa volta mi preme scrivere qualcosa.
Oltre a farti i complimenti per la cura, la passione con cui dai vita alle tue foto, mi piace molto la ricercatezza dei personaggi delle immagini e delle atmosfere trovo il tutto superlativo. Vorrei inoltre aggiungere che trovo azzeccato lo stile della PP e la tonalit� dei colori che ormai sono riconoscibilisismi come un marchio di qualit�.
Non conosco Napoli (anche se credo che ognuno di noi abbia sviluppato un'indea interiore caratterizzata, purtroppo, da luoghi comuni) e non so se mi sbaglio o se sono in sintonia con quanto vuoi trasmettere, ma la sensazione che i tuoi lavori mi trasmettono � come se ci fosse qualcosa di "incombente" su tutti i personaggi/ambientazioni (� ovvio a dirsi ma in questa sequenza il cielo gioca ancora di pi� un ruolo determinante) che ha o potrebbe condizionato/re il loro destino. Ogni personaggio/luogo sono segnati da un loro percorso (non necessariamente negativo) provati dalla vita o da tutto ci� che gli � caduto addosso, non sono usciti vincitori ma neanche sconfitti. In questa sequenza in particolare mi piace moltisismo la 8) l'azzurro del legno forse un tempo dava colore al tutto, ma i segni del tempo sono riconoscibilissimi anche su quell'oggetto inanimato.
Non sono sicuro di essere riuscito ad esprimere al meglio quanto pensavo, ci tenvo comunque a scriverlo in particolare su questa piacevolissima sequenza.
Un saluto Gigi
Gigi, mi fa molto piacere che ti sia fermato e che tu abbia voluto lasciare un commento. Vorrei risponderti che era mia intenzione rappresentare un'incombenza (la tua interpretazione � quanto meno suggestiva) ... ma non � cos�... Il mio obiettivo � (e lo sar� sempre nel rappresentare la mia Napoli) quello di cercare la vecchia Napoli, di cercare quello che io amo nella mia citt� e per fare questo cerco di eliminare un elemento ( o meglio fermarlo) e questo elemento � il tempo. Alcuni di questi scatti potrebbero anche avere cento anni o venti anni, ed essere stati fatti in qualunque momento storico di Napoli. Gli scatti che ho fatto sono un tentativo di riproporre le vecchie gouaches (anche la pp pi� pittorica � in quel senso) per� fatto a modo mio. Io non sono un paesaggista, ma sono pi� un ritrattista e in tutti gli scatti c'� un elemento che attrae la mia attenzione, quasi come se fosse un soggetto di un ritratto.
Grazie ancora e saluti
Riccardo
QUOTE(QVAlessio @ Feb 17 2012, 09:58 AM)

Ciao..... io sono di Roma, ma la citt� di Napoli � nel mio cuore come lo sono TUTTI i napoletani. A mio modestissimo parere...... dico che sono dei bellissimi scatti, ma quelli che hanno centrato la mia attenzione sono indubbiamente la 8 e la 9. FANTASTICHE. La 4 mi piace l'idea ed il colpo d'occhio che hai avuto nel coglierlo..... ma - sempre a mio modestissimo parere - leggermente confusionaria nel guardarla.

Alessio, ti ringrazio molto anche per la preferenza espressa.
ciao
Riccardo
QUOTE(leo1251 @ Feb 17 2012, 10:30 AM)

Non trovo nulla che possa davvero raccontare Mergellina, dovrebbe essere un reportage ma... de che?
Mah!
Saluti, Leo
Ciao Leo,
come si racconta davvero Mergellina? Ho mai detto che era mia intenzione esaurire l'elemento Mergellina con un reportage?
Ciao e grazie per aver espresso l'opinione piuttosto che aver chiuso il thread senza scrivere nulla
Riccardo
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 17 2012, 10:56 AM)

bella serie!
ciao
Ric